Nel fine settimana tra il 21 e il 22 maggio si è svolta a Monaco la prima tappa del Mare Nostrum 2022, lo storico circuito di gare che inaugura l’estate di grandi eventi mondiali.

Un appuntamento che richiama da sempre grandi nomi del panorama del nuoto mondiale, impegnati a trovare le sensazioni migliori sulla strada verso il momento clou della stagione.

Vediamo i risultati più importanti del weekend.

​Grande protagonista della tappa monegasca del Mare Nostrum è stato il sudafricano Matthew Sates, diciottenne dalle grandi prospettive autore di quattro vittorie in due giorni: 400 misti (4.12.74), 200 stile (1.46.69), 400 stile (3.49.25) e 200 misti (1.57.63).

Tanti i grandi nomi impegnati nella splendida cornice mediterranea, fra gli specialisti della velocità: Sarah Sjöström, 24.08 nei 50 stile e 23.14 nei 50 farfalla, Bruno Fratus, 21.46 nei 50 stile, Nicholas Santos, 22.83 nei 50 farfalla (dove ha battuto l’americano Michael Andrew).

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...
​Bella sfida nella rana tra il brasiliano Gomes Junior (27.10) e l’olandese Kamminga (27.19), che ha vinto i 100 in 59.10 (Andrew ancora secondo) e i 200 in 2.10.91; nei 50 rana femminili bene la sudafricana Van Niekerk (29.98) mentre i 100 sono stati vinti dalla campionessa olimpica Lydia Jacoby (1.06.55).

Un’altra sfida da urlo c’è stata tra lo svizzero Noè Ponti e Chad Le Clos, con il bronzo olimpico che ha avuto la meglio sul sudafricano in 1.56.51 e si è aggiudicato anche i 100 in 51.76.

Vittorie multiple anche per Szuszanna Jakabos (400 misti e 200 farfalla), Tessa Giele (100 stile e 100 farfalla) Ingrid Wilm (50 e 100 dorso) e Marrit Steenbergen (200 misti e 200 stile).

Presenti anche gli azzurri Luca Dotto nei 50 stile libero (22.52 batteria, 22.59 ottavi) e Lisa Angiolini impegnata nelle tre prove a rana: sesta nella finale dei 200 in 2.30.80, ottava nei 100 con 1.09.14, mentre si ferma ai quarti nei 50 con 31.65 (31.11 batterie, 31.28  ottavi); e nei 100 stile libero 57.29 in batteria.

La seconda tappa si svolgerà il 25-26 maggio a Barcellona e l’ultima il 28-29 maggio a Canet en Roussillon dove potremmo vedere impegnata una selezione della Nazionale Italiana: QUI i CONVOCATI.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4