Nel fine settimana tra il 21 e il 22 maggio si è svolta a Monaco la prima tappa del Mare Nostrum 2022, lo storico circuito di gare che inaugura l’estate di grandi eventi mondiali.

Un appuntamento che richiama da sempre grandi nomi del panorama del nuoto mondiale, impegnati a trovare le sensazioni migliori sulla strada verso il momento clou della stagione.

Vediamo i risultati più importanti del weekend.

​Grande protagonista della tappa monegasca del Mare Nostrum è stato il sudafricano Matthew Sates, diciottenne dalle grandi prospettive autore di quattro vittorie in due giorni: 400 misti (4.12.74), 200 stile (1.46.69), 400 stile (3.49.25) e 200 misti (1.57.63).

Tanti i grandi nomi impegnati nella splendida cornice mediterranea, fra gli specialisti della velocità: Sarah Sjöström, 24.08 nei 50 stile e 23.14 nei 50 farfalla, Bruno Fratus, 21.46 nei 50 stile, Nicholas Santos, 22.83 nei 50 farfalla (dove ha battuto l’americano Michael Andrew).

Fatti di nuoto Weekly: in questo mondo esiste anche la bellezza

Vi piace il nuoto? Vi diamo le notizie più interessanti. Vi piace la pallanuoto? Abbiamo anche quella. Vi volete svagare? Ci sono consigli pure per quello, tipo dove trovare la bellezza in un mondo sempre più difficile. Che cosa volete di più da Fatti di nuoto...

Il progetto QSwim: presente e futuro

Tutto è partito da una foto, questa sotto per la precisione. Uno scatto del nostro Fabio Cetti che ritrae perfettamente lo spirito dei Criteria ma, ovviamente, ritrae anche una squadra. Quella squadra è la QSwim di Cusago, una cittadina alle porte di Milano nella...

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...
​Bella sfida nella rana tra il brasiliano Gomes Junior (27.10) e l’olandese Kamminga (27.19), che ha vinto i 100 in 59.10 (Andrew ancora secondo) e i 200 in 2.10.91; nei 50 rana femminili bene la sudafricana Van Niekerk (29.98) mentre i 100 sono stati vinti dalla campionessa olimpica Lydia Jacoby (1.06.55).

Un’altra sfida da urlo c’è stata tra lo svizzero Noè Ponti e Chad Le Clos, con il bronzo olimpico che ha avuto la meglio sul sudafricano in 1.56.51 e si è aggiudicato anche i 100 in 51.76.

Vittorie multiple anche per Szuszanna Jakabos (400 misti e 200 farfalla), Tessa Giele (100 stile e 100 farfalla) Ingrid Wilm (50 e 100 dorso) e Marrit Steenbergen (200 misti e 200 stile).

Presenti anche gli azzurri Luca Dotto nei 50 stile libero (22.52 batteria, 22.59 ottavi) e Lisa Angiolini impegnata nelle tre prove a rana: sesta nella finale dei 200 in 2.30.80, ottava nei 100 con 1.09.14, mentre si ferma ai quarti nei 50 con 31.65 (31.11 batterie, 31.28  ottavi); e nei 100 stile libero 57.29 in batteria.

La seconda tappa si svolgerà il 25-26 maggio a Barcellona e l’ultima il 28-29 maggio a Canet en Roussillon dove potremmo vedere impegnata una selezione della Nazionale Italiana: QUI i CONVOCATI.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares