In archivio anche la seconda tappa del Mare Nostrum 2025, dopo l’apertura a Montecarlo il tour europeo si ferma a Barcellona (21 e 22 maggio).

Vediamo come si sono comportati gli Azzurri nel nostro recap.

Nella prima giornata, spettacolari le sportellate nei 50 rana maschi, vinti da Shymanovich (27.07) davanti alla coppia azzurra composta da Ludovico Blu Art Viberti, 2.09, e Nicolò Martinenghi, 27.11. Lo stesso trio è stato protagonista (a posizioni inverse) anche dei 100 di giovedì, vinti dal Campione Olimpico in 1.00.01, davanti a Viberti in 1.00.17 e Shymanovich in 1.00.25.

Nella rana donne, Benedetta Pilato è arrivata seconda in 30.84, due centesimi dietro alla tedesca Anna Elendt.

Alla tappa di Barcellona c’era anche Simona Quadarella, che si è imposta nei 1500 in 16.04.21 ed ha ottenuto anche un buon 4.07.00 nei 400. Nelle stesse gare, ottimi piazzamenti sul podio per la giovane Emma Vittoria Giannelli, seconda nei 1500 in 16.27.25 e terza nei 400 in 4.13.13. Parlando di giovani, Sara Curtis ha nuotato 24.99 nei 50 (terza) e 54.96 nei 100 (quarta) stile, gare vinte entrambe dall’olandese Milou Van Wijk, mentre Carlos D’Ambrosio è giunto quarto nei 200 in 1.48.58.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

La coppia di mististi Franceschi/Razzetti non ha deluso, con Sara che è giunta seconda nei 400 (4.44.73) e Alberto argento nei 200 (2.01.64) e nei 400 (4.15.89). Il ligure ha anche vinto i 200 farfalla, gara che lo vede sempre più calato nella parte del protagonista, in 1.57.44. Sempre nei misti, ma nei 200, ottimo bronzo per Anita Gastaldi in 2.11.98.

La nutrita rappresentativa azzurra ha portato altri podi, come l’argento di Manuel Frigo nei 100 stile (49.29, 1 centesimo dalla vittoria di Scott), il bronzo di Costanza Cocconcelli nei 100 farfalla (58.91) e l’argento di Marco De Tullio nei 400 stile (3.49.28). Negli 800 stile, vinti dal campione Olimpico Wiffen in 7.45.17 davanti al tunisino Ahmed Jaouai (3.46.37), ottimo bronzo di Tommaso Griffante, 7.58.27.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4