La nomina era nell’aria da inizio stagione, ma la comunicazione ufficiale da parte del DT Cesare Butini è avvenuta solo durante la tappa di Arena Pro Swim Series a Indianapolis.

Matteo Giunta è il nuovo tecnico federale responsabile del gruppo di allenamento del Centro Federale di Verona in sostituzione di Tamas Gyertyanffy ritornato in Ungheria.

Un incarico prestigioso per un allenatore giovane (classe 1982), il quale coniuga un bagaglio di esperienze tecniche invidiabile (assistant coach per ADN Swim Project, responsabile tecnico del Kenya a Shanghai e a Londra) con una maturità umana indispensabile per svolgere al meglio questo lavoro.

Per lui parlano i risultati cronometrici conseguiti da Federica Pellegrini negli ultimi due anni, da quando cioè ne ha assunto a pieno titolo la guida tecnica dopo averla seguita come vice di Philippe Lucas: dietro il primato italiano nei 100m e il primato in tessuto nei 200m nel 2016 non si può non riconoscere l’impronta del tecnico pesarese, capace di mettere la fuoriclasse azzurra nelle migliori condizioni per competere ai massimi livelli mondiali dello stile libero a distanza di sette anni dalla sua stagione dei record.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Matteo Giunta ha da sempre dato ampio spazio alla ricerca, alla formazione continua e all’innovazione, pensiamo all’inserimento dell’apnea (o quinto stile) negli allenamenti di Federica Pellegrini e di Filippo Magnini con la collaborazione di Mike Maric; all’aspetto educativo dello sport (pur senza tralasciare l’aspetto tecnico/agonistico) che emerge nel rispetto degli atleti – sue le parole “dovrebbe essere l’allenatore ad adattarsi alle caratteristiche dell’atleta e non viceversa” – e nel rispetto delle regole – ci riferiamo al suo impegno nella lotta al doping e alla sua partecipazione al progetto I AM DOPING FREE.

Tutti temi su cui abbiamo conversato con piacere nel nostro Salotto a lui dedicato (link puntata) ed è per questo che Corsia4.it accoglie convinta la scelta della Federazione, felicitandosi con Matteo Giunta per la fresca nomina.

L’augurio è quello di buon lavoro per il prossimo quadriennio, con la consapevolezza che i successi di Matteo Giunta finiranno inevitabilmente per coincidere con quelli del nuoto italiano.