Siamo al penultimo giorno di questi XIX Giochi del Mediterraneo, l’Italia cerca di confermare il suo ruolo di grande protagonista con le finali del nuoto.

Vediamo come è andata ad Orano!

50 RA DONNE

L’Italia parte col botto grazie all’oro di Lisa Angiolini, che con 30.87 sbaraglia la concorrenza e mette a segno anche il record della manifestazione. Sul podio anche Anita Bottazzo, bronzo in 31.41, dietro al portoghese De Pinto Rodriguez.


50 SL UOMINI

Lo sprint più veloce al maschile viene vinto dal greco Kristian Gkolomeev, che con 21.91 batte di dieci centesimi il portoghese Miguel Silva de Almeida e di 31 l’algerino Sahnoune. Sesto e abbastanza lontano dal podio Alessandro Bori, 22.50.

100 FA DONNE

Ilaria Bianchi si presenta con il primo tempo delle batterie, ma deve combattere con la bosniaca Lana Pudar e la greca Anna Ntountounaki, che si giocano vittoria fino alla fine. Ad avere la meglio è Pudar, poi Ntountounaki e bronzo per Bianchi.


200 MI DONNE

Bellissima sfida in testa tra Viktoria Gunes e Sara Franceschi! Le due si danno battaglia per tutta la gara, e la turca passa in vantaggio dopo la frazione a rana; ma lo sprint finale da ragione all’italiana, che con 2.12.19 si aggiudica la medaglia d’oro e completa la sua personale doppietta. Argento Gunes, bronzo all’altra turca Deniz Ertan.

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

200 FA UOMINI

Ancora Italia! Dopo una gara battagliera Claudio Antonino Faraci si impone in 1.57.09, contenendo il rientro del greco Andreas Vazaios molto attivo nell’ultima parte di gara. Il bronzo va all’algerino Syoud, settimo Luca Bruno, 2.00.63.


4×100 MI DONNE

Grazie all’1.01.65 di Carlotta Zofkova l’Italia vira in testa dopo la prima frazione ed allunga con Lisa Angiolini dopo la rana. Ilaria Bianchi rinforza il vantaggio azzurro sulla Turchia prima delle inseguitrici. Il compito di chiudere la vittoria è di Sofia Morini, che porta così a casa il quarto oro di giornata per l’Italia.

4×100 MI UOMINI

Lorenzo Mora (54.73) chiude con 28 centesimi di ritardo sul portoghese Da Costa, ma è la Turchia a prendere il comando dopo la rana. Alessandro Pinzuti tocca con un secondo di svantaggio (14.00.44), che diventano 39 centesimi dopo la buona frazione a delfino di Matteo Rivolta (51.56). Alessandro Bori (49.04) deve giocarsela fino all’ultimo metro ma riesce ad avere la meglio su Francia e Turchia.

L’Italia (3.35.77) guadagna così il quinto oro di oggi!

Foto: Fabio Cetti | Corsia4