Siamo al penultimo giorno di questi XIX Giochi del Mediterraneo, l’Italia cerca di confermare il suo ruolo di grande protagonista con le finali del nuoto.

Vediamo come è andata ad Orano!

50 RA DONNE

L’Italia parte col botto grazie all’oro di Lisa Angiolini, che con 30.87 sbaraglia la concorrenza e mette a segno anche il record della manifestazione. Sul podio anche Anita Bottazzo, bronzo in 31.41, dietro al portoghese De Pinto Rodriguez.


50 SL UOMINI

Lo sprint più veloce al maschile viene vinto dal greco Kristian Gkolomeev, che con 21.91 batte di dieci centesimi il portoghese Miguel Silva de Almeida e di 31 l’algerino Sahnoune. Sesto e abbastanza lontano dal podio Alessandro Bori, 22.50.

100 FA DONNE

Ilaria Bianchi si presenta con il primo tempo delle batterie, ma deve combattere con la bosniaca Lana Pudar e la greca Anna Ntountounaki, che si giocano vittoria fino alla fine. Ad avere la meglio è Pudar, poi Ntountounaki e bronzo per Bianchi.


200 MI DONNE

Bellissima sfida in testa tra Viktoria Gunes e Sara Franceschi! Le due si danno battaglia per tutta la gara, e la turca passa in vantaggio dopo la frazione a rana; ma lo sprint finale da ragione all’italiana, che con 2.12.19 si aggiudica la medaglia d’oro e completa la sua personale doppietta. Argento Gunes, bronzo all’altra turca Deniz Ertan.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

200 FA UOMINI

Ancora Italia! Dopo una gara battagliera Claudio Antonino Faraci si impone in 1.57.09, contenendo il rientro del greco Andreas Vazaios molto attivo nell’ultima parte di gara. Il bronzo va all’algerino Syoud, settimo Luca Bruno, 2.00.63.


4×100 MI DONNE

Grazie all’1.01.65 di Carlotta Zofkova l’Italia vira in testa dopo la prima frazione ed allunga con Lisa Angiolini dopo la rana. Ilaria Bianchi rinforza il vantaggio azzurro sulla Turchia prima delle inseguitrici. Il compito di chiudere la vittoria è di Sofia Morini, che porta così a casa il quarto oro di giornata per l’Italia.

4×100 MI UOMINI

Lorenzo Mora (54.73) chiude con 28 centesimi di ritardo sul portoghese Da Costa, ma è la Turchia a prendere il comando dopo la rana. Alessandro Pinzuti tocca con un secondo di svantaggio (14.00.44), che diventano 39 centesimi dopo la buona frazione a delfino di Matteo Rivolta (51.56). Alessandro Bori (49.04) deve giocarsela fino all’ultimo metro ma riesce ad avere la meglio su Francia e Turchia.

L’Italia (3.35.77) guadagna così il quinto oro di oggi!

Foto: Fabio Cetti | Corsia4