Siamo al penultimo giorno di questi XIX Giochi del Mediterraneo, l’Italia cerca di confermare il suo ruolo di grande protagonista con le finali del nuoto.

Vediamo come è andata ad Orano!

50 RA DONNE

L’Italia parte col botto grazie all’oro di Lisa Angiolini, che con 30.87 sbaraglia la concorrenza e mette a segno anche il record della manifestazione. Sul podio anche Anita Bottazzo, bronzo in 31.41, dietro al portoghese De Pinto Rodriguez.


50 SL UOMINI

Lo sprint più veloce al maschile viene vinto dal greco Kristian Gkolomeev, che con 21.91 batte di dieci centesimi il portoghese Miguel Silva de Almeida e di 31 l’algerino Sahnoune. Sesto e abbastanza lontano dal podio Alessandro Bori, 22.50.

100 FA DONNE

Ilaria Bianchi si presenta con il primo tempo delle batterie, ma deve combattere con la bosniaca Lana Pudar e la greca Anna Ntountounaki, che si giocano vittoria fino alla fine. Ad avere la meglio è Pudar, poi Ntountounaki e bronzo per Bianchi.


200 MI DONNE

Bellissima sfida in testa tra Viktoria Gunes e Sara Franceschi! Le due si danno battaglia per tutta la gara, e la turca passa in vantaggio dopo la frazione a rana; ma lo sprint finale da ragione all’italiana, che con 2.12.19 si aggiudica la medaglia d’oro e completa la sua personale doppietta. Argento Gunes, bronzo all’altra turca Deniz Ertan.

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

200 FA UOMINI

Ancora Italia! Dopo una gara battagliera Claudio Antonino Faraci si impone in 1.57.09, contenendo il rientro del greco Andreas Vazaios molto attivo nell’ultima parte di gara. Il bronzo va all’algerino Syoud, settimo Luca Bruno, 2.00.63.


4×100 MI DONNE

Grazie all’1.01.65 di Carlotta Zofkova l’Italia vira in testa dopo la prima frazione ed allunga con Lisa Angiolini dopo la rana. Ilaria Bianchi rinforza il vantaggio azzurro sulla Turchia prima delle inseguitrici. Il compito di chiudere la vittoria è di Sofia Morini, che porta così a casa il quarto oro di giornata per l’Italia.

4×100 MI UOMINI

Lorenzo Mora (54.73) chiude con 28 centesimi di ritardo sul portoghese Da Costa, ma è la Turchia a prendere il comando dopo la rana. Alessandro Pinzuti tocca con un secondo di svantaggio (14.00.44), che diventano 39 centesimi dopo la buona frazione a delfino di Matteo Rivolta (51.56). Alessandro Bori (49.04) deve giocarsela fino all’ultimo metro ma riesce ad avere la meglio su Francia e Turchia.

L’Italia (3.35.77) guadagna così il quinto oro di oggi!

Foto: Fabio Cetti | Corsia4