Lignano Sabbiadoro è pronta a ospitare per la quinta volta la tappa italiana delle World Series di Para Swimming, con gli atleti che torneranno nuovamente a tuffarsi nella piscina olimpionica del Villaggio Bella Italia: la prima volta nel 2018, con un successo che ha portato alla conferma nel 2019 e poi, dopo un anno di stop per il Covid, anche nel 2021 e nel 2022.

Quasi 300 iscritti e ben 45 nazioni partecipanti per una quattro giorni di sfide mozzafiato dal 9 al 12 marzo valida per il ranking globale e per le qualificazioni ai Mondiali di Manchester 2023 e ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024.

Un appuntamento nato su iniziativa della FINP che quest’anno ha portato alla partecipazione, con un’adesione internazionale sempre più in crescita, di 298 atleti: l’Italia con 70 atleti, la Polonia con 20, l’Argentina con 19, la Francia con 11, l’Olanda con 11 e l’Ucraina con 10 saranno i Paesi più rappresentati.

In contemporanea alle World Series si svolgeranno inoltre i Campionati Italiani Assoluti invernali FINP a cui parteciperanno 120 atleti.

La tappa italiana del circuito mondiale delle World Series di Para Swimming e i Campionati Italiani Assoluti Invernali saranno presentati in una conferenza stampa organizzata dalla FINP – Federazione Italiana Nuoto Paralimpico e dal COL – Comitato Organizzatore Locale, che si terrà a Lignano Sabbiadoro il prossimo lunedì 6 marzo alle 11.00 nella Sala Giunta del Municipio, in viale Europa 26.

Saranno presenti i rappresentanti regionali per il Friuli-Venezia Giulia del CIP – Comitato Italiano Paralimpico e della FINP. Interverranno, tra gli altri, il sindaco di Lignano, Laura Giorgi, il presidente del COL, Daniele Zotti e in collegamento video il presidente della FINP, Roberto Valori.

La manifestazione si svolgerà al Villaggio Bella Italia da giovedì 9 a domenica 12 marzo 2023, con batterie di qualificazione durante la mattina e finali assolute e giovanili Under 18 nel pomeriggio.

Nell’ambito della World Series verranno messe in palio le medaglie per i primi tre classificati con il punteggio tabellare per ogni gara prevista nel programma dei Mondiali; stessa premiazione per gli Under 18, che avranno una classifica dedicata.

Per i Campionati Invernali saranno in palio le medaglie per ogni gara e il titolo di Campione italiano invernale. Alle premiazioni è stato invitato il presidente della Regione Autonoma del Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Per chi non ha ancora confidenza con il mondo del nuoto paralimpico, ricordiamo che gli atleti vengono suddivisi per classi:

  • S per lo stile libero, il dorso e la farfalla,
  • SB per la rana,
  • SM per i misti individuali.

Le classi da S1 a S10, da SB1 a SB9 e da SM1 a SM10 sono riferite ad atleti con disabilità fisica.

Le classi da S11 a S13, da SB11 a SB13 e da SM11 a SM13 sono riferite ad atleti con disabilità visiva.

Le classi S14, SB14 e SM14 sono riferite ad atleti con disabilità intellettiva relazionale.

Gli atleti con minore funzionalità vengono collocati nella classe più bassa, quelli con maggiore funzionalità nelle classi più alte.

Foto: Pietro Rizzato | WPS ITA | FINP