Prima giornata in cui verranno assegnate le medaglie dei Giochi della XXXIII Olimpiade.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

100 farfalla donne – semifinale

Gretchen Walsh scende già a 55.38 (record olimpico) e prenota la medaglia d’oro per la finale di domani. Tutte le altre finaliste sotto i 57, nessun’altra sotto i 56, forse la migliore è ancora Torri Huske.

Finale: Walsh (USA), Huske (USA), Zhang (CHN), Koelher (GER), MacNeil (CAN), Mckeon (AUS), Hirai (JPN), Hansson (SWE)


400 stile libero uomini

Una gara che sembrava chiusa in partenza è diventata in realtà combattuta e spettacolare. Kim si è avvantaggiato all’inizio, ma verso metà gara ha preso il largo Maertens, alla caccia del record del mondo che gli è sfuggito poche settimane fa. Il peso della finale Olimpica, però, si è fatto sentire, e il tedesco non è riuscito a far entrare tutte le marce, chiudendo in 3.41.78, solo mezzo secondo prima del rientrante australiano Winnington. Bronzo a Kim (3.42.50), mentre ottimo record americano per Guilherme Costa, quinto in 3.42.76.

Podio: Maertens (GER), Winnington (AUS), Kim (KOR)

400 stile libero donne

Non è stata la gara del secolo, ma il podio resterà comunque negli annali. Summer McIntosh ha provato a mettere in difficoltà Ariarne Titmus nella prima parte di gara, ma l’australiana non si è fatta impaurire ed ha vito con buon margine, 3.57.49 contro 3.58.37. Bronzo per Katie Ledecky, che mette la mano davanti ad Erika Fairweather.

Podio: Titmus (AUS), McIntosh (CAN), Ledecky (USA)


100 rana uomini – semifinali

Il gruppo semifinalisti si spezza in due, con Adam Peaty e Qin Haiyang sotto i 59 a giocarsi l’oro, e tutti gli altri per il bronzo. Tra loro c’è anche Martinenghi, sesto in 59.28, e Viberti, ottavo con Imodu in 59.38 (spareggio perso dall’italiano).

Finale: Peaty (GBR), Qin (CHN), Kamminga (NED), Fink (USA), Corbeau (NED), Martinenghi (ITA), Matzerath (GER), Imodu (GER)

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

4×100 stile libero donne

Le australiane (3.28.92, record olimpico) sono imbattibili e la loro vittoria non è mai in discussione, ma dietro è bellissima la gara tra USA e Cina, con entrambe le formazioni che vanno al record continentale. Ottavo posto per le azzurre (3.36.51), che con la finale già avevano vinto la loro medaglia: Morini 54.16, Tarantino 54.27, Curtis 54.24, Menicucci 53.84.

Podio: Australia, USA, Cina


4×100 stile libero uomini

Ancora podio per l’Italia! Gli USA fanno gara a parte e vincono ampiamente, mentre Italia e Australia si giocano l’argento, con i dolphins che hanno la meglio grazie soprattutto a Kyle Chalmers, che chiude in 46.59. i nostri: Miressi 48.04, Ceccon 47.44, Conte Bonin 48.16, Frigo 47.06. 

Podio: USA, Australia, Italia

Foto: Simone Castrovillari