Inizia la terza giornata di gare alle Olimpiadi di Parigi 2024, con ancora negli occhi le immagini dell’oro Olimpico dei 100 rana di Nicolò Martinenghi, ci concentriamo sulle prove individuali dei tre azzurri che scenderanno in acqua questa mattina.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

400 misti donne

Migliori tempi di qualificazione a stelle e strisce rispettivamente di Emma Weyant (4’36”27) e Katie Grimes (4’37”24). Terzo crono per la primatista mondiale, la canadese Summer McIntosh in 4’37”35. Esordio amaro per Sara Franceschi, che purtroppo non va oltre il quindicesimo posto con il tempo di 4’48”89.

Finale: Weyant (USA), Grimes (USA), McIntosh (CAN), Colbert (GBR), Narita (JPN), Ramsay (AUS), Walshe (IRL), Shanahan (GBR)


100 dorso donne

Nessuna azzurra al via in questa specialità, sempre due statunitensi ai primi due posti dopo queste qualificazioni con Katharine Berkoff (57”99) e Regan Smith (58”45). Terzo tempo per l’australiana Kaylee McKeown (58”48).

Semifinale: Berkoff (USA), Smith (USA), McKeown (AUS), Masse (CAN), Terebo (FRA), Gastaldello (FRA), Anderson (AUS), Weiler Sastre (ESP), Vanotterdijk (BEL), Toussaint (NED), Wan (CHN), Wilm (CAN), De Waard (NED), Wang (CHN), Hansson Louise (SWE), Hill (IRL)

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

800 stile libero uomini

Livello molto alto sin dalle batterie. Miglior tempo per l’irlandese Daniel Wiffen in 7’41”53 davanti al tunisino Ahmed Jaouadi in 7’42”07. Ma l’Italia si rende subito protagonista con Gregorio Paltrinieri, che con una prestazione davvero convincente nuota il terzo crono in 7’42”48. Bene anche il giovane azzurro Luca De Tullio che si qualifica con il settimo tempo in 7’44”07.

Finale: Wiffen (IRL), Jaouadi (TUN), Paltrinieri (ITA), Winnington (AUS), Finke (USA), Schwarz (GER), De Tullio (ITA), Aubry (FRA)

Foto: Simone Castrovillari per Corsia4