Inizia la terza giornata di gare alle Olimpiadi di Parigi 2024, con ancora negli occhi le immagini dell’oro Olimpico dei 100 rana di Nicolò Martinenghi, ci concentriamo sulle prove individuali dei tre azzurri che scenderanno in acqua questa mattina.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

400 misti donne

Migliori tempi di qualificazione a stelle e strisce rispettivamente di Emma Weyant (4’36”27) e Katie Grimes (4’37”24). Terzo crono per la primatista mondiale, la canadese Summer McIntosh in 4’37”35. Esordio amaro per Sara Franceschi, che purtroppo non va oltre il quindicesimo posto con il tempo di 4’48”89.

Finale: Weyant (USA), Grimes (USA), McIntosh (CAN), Colbert (GBR), Narita (JPN), Ramsay (AUS), Walshe (IRL), Shanahan (GBR)


100 dorso donne

Nessuna azzurra al via in questa specialità, sempre due statunitensi ai primi due posti dopo queste qualificazioni con Katharine Berkoff (57”99) e Regan Smith (58”45). Terzo tempo per l’australiana Kaylee McKeown (58”48).

Semifinale: Berkoff (USA), Smith (USA), McKeown (AUS), Masse (CAN), Terebo (FRA), Gastaldello (FRA), Anderson (AUS), Weiler Sastre (ESP), Vanotterdijk (BEL), Toussaint (NED), Wan (CHN), Wilm (CAN), De Waard (NED), Wang (CHN), Hansson Louise (SWE), Hill (IRL)

Jooin, Il tuo Sport dove e quando vuoi!

Scorrendo l’home page di Jooin la prima informazione che si trova è "Trasforma l'allenamento in un'esperienza sociale e inclusiva". Non si ha la sensazione di essersi imbattuti nel solito sito di pubblicità camuffato da social, o nell’ennesimo circolo motivazionale...

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

800 stile libero uomini

Livello molto alto sin dalle batterie. Miglior tempo per l’irlandese Daniel Wiffen in 7’41”53 davanti al tunisino Ahmed Jaouadi in 7’42”07. Ma l’Italia si rende subito protagonista con Gregorio Paltrinieri, che con una prestazione davvero convincente nuota il terzo crono in 7’42”48. Bene anche il giovane azzurro Luca De Tullio che si qualifica con il settimo tempo in 7’44”07.

Finale: Wiffen (IRL), Jaouadi (TUN), Paltrinieri (ITA), Winnington (AUS), Finke (USA), Schwarz (GER), De Tullio (ITA), Aubry (FRA)

Foto: Simone Castrovillari per Corsia4