Inizia la terza giornata di gare alle Olimpiadi di Parigi 2024, con ancora negli occhi le immagini dell’oro Olimpico dei 100 rana di Nicolò Martinenghi, ci concentriamo sulle prove individuali dei tre azzurri che scenderanno in acqua questa mattina.

Vediamo com’è andata nel nostro recap.

400 misti donne

Migliori tempi di qualificazione a stelle e strisce rispettivamente di Emma Weyant (4’36”27) e Katie Grimes (4’37”24). Terzo crono per la primatista mondiale, la canadese Summer McIntosh in 4’37”35. Esordio amaro per Sara Franceschi, che purtroppo non va oltre il quindicesimo posto con il tempo di 4’48”89.

Finale: Weyant (USA), Grimes (USA), McIntosh (CAN), Colbert (GBR), Narita (JPN), Ramsay (AUS), Walshe (IRL), Shanahan (GBR)


100 dorso donne

Nessuna azzurra al via in questa specialità, sempre due statunitensi ai primi due posti dopo queste qualificazioni con Katharine Berkoff (57”99) e Regan Smith (58”45). Terzo tempo per l’australiana Kaylee McKeown (58”48).

Semifinale: Berkoff (USA), Smith (USA), McKeown (AUS), Masse (CAN), Terebo (FRA), Gastaldello (FRA), Anderson (AUS), Weiler Sastre (ESP), Vanotterdijk (BEL), Toussaint (NED), Wan (CHN), Wilm (CAN), De Waard (NED), Wang (CHN), Hansson Louise (SWE), Hill (IRL)

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

800 stile libero uomini

Livello molto alto sin dalle batterie. Miglior tempo per l’irlandese Daniel Wiffen in 7’41”53 davanti al tunisino Ahmed Jaouadi in 7’42”07. Ma l’Italia si rende subito protagonista con Gregorio Paltrinieri, che con una prestazione davvero convincente nuota il terzo crono in 7’42”48. Bene anche il giovane azzurro Luca De Tullio che si qualifica con il settimo tempo in 7’44”07.

Finale: Wiffen (IRL), Jaouadi (TUN), Paltrinieri (ITA), Winnington (AUS), Finke (USA), Schwarz (GER), De Tullio (ITA), Aubry (FRA)

Foto: Simone Castrovillari per Corsia4