Primo pomeriggio di gare allo Stadio del Nuoto di Roma per questa 59ª edizione del Settecolli, il trofeo che definirà la nazionale italiana per i Mondiali di Fukuoka.

In palio ci sono diversi pass, vediamo come sono andate le gare del day 1 nel nostro Recap.

100 dorso uomini

Thomas Ceccon inaugura la giornata con una vittoria in 52.86 davanti al rivale Apostolos Christou, mettendo le basi per una buona estate. “Sono contento delle sensazioni, il tempo non è un gran che ma va bene per il periodo. Ora abbiamo tempo per mettere la testa ai Mondiali di Fukuoka.”


50 dorso donne

Vince la canadese Kylie Masse, 27.76, davanti all’inglese Cox e all’olandese De Waard. Prima delle italiane è Costanza Cocconcelli in 28.08.

400 stile libero uomini

Dopo una gara in rincorsa, l’ultimo 50 da ragione a Marco De Tullio, che vince in 3.46.08, precedendo Matteo Ciampi che chiude in 3.46.87. Podio per Matteo Lamberti, 3.48.17, che precede il compagno di allenamenti Gabriele Detti, 3.48.81.


200 stile libero donne

Vince con margine Siobhan Haughey, che stampa anche un bel 1.54.77 per precedere Freya Colbert e Marrit Steenbergen. Nessuna italiana in finale A, Giulia D’Innocenzo vince la finale B in 1.58.29.

Berlino 2025 | Sansone, Stefanì e Rizzardi oro nel Nuoto alle Universiadi

Da Berlino settimana di nuoto universitario con l’edizione numero XXXII dei Giochi Mondiali Universitari estivi. Si scaldano i motori in vasca, dove troviamo tanti giovani e anche diversi big che sicuramente saranno protagonisti poi a Singapore. La squadra azzurra...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… uomini

Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore - si parte il 21 luglio per una otto giorni intensa - quindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.50 stile liberoIl tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e...

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

100 rana uomini

Arno Kamminga mette le mani davanti a Nicolò Martinenghi, smorzando il boato dello Stadio del Nuoto che attendeva la vittoria dell’italiano. L’olandese fa 59.05, il varesino 59.24, terzo è il tedesco Matzerah, 1.00.22, mentre quarto è Simone Cerasuolo, 1.00.30.


100 rana donne

Podio tutto straniero con Tes Schouten (1.06.06) che precede Aoki e Mc Sharry. Prima delle nostre è Arianna Castiglioni, che si avvicina al tempo limite fermandosi a 1.06.76,  e precede Martina Carraro, 1.06.86. Benedetta Pilato chiude al terzo posto nella finale B, 1.07.83, dietro Meilutyte (1.06.90) e Fangio (1.07.54).

100 farfalla uomini

Noè Ponti si impone con 51.28, davanti all’olandese Korstanje e a Piero Codia, 51.94, un centesimo meglio di Federico Burdisso, 51.95.


50 farfalla donne

Sarah Sjöström non si batte! La regina della farfalla vince in 25.25, davanti a Angelina Khoeler e Louise Hansson. Silvia Di Pietro prima delle italiane in 26.40.

50 stile libero uomini

Vince Ben Proud, unico sotto i 22 con 21.68, e precede Szebasztian Szabo e Lorenzo Zazzeri, bronzo con 22.07. Quarto Alessandro Miressi, 22.21.


1500 stile libero donne

Simona Quadarella fa il vuoto e si prende l’applauso della sua Roma, vincendo in 15.53.24 davanti alla spagnola Martinez ed alla portoghese Holub.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4