Primo pomeriggio di gare allo Stadio del Nuoto di Roma per questa 59ª edizione del Settecolli, il trofeo che definirà la nazionale italiana per i Mondiali di Fukuoka.

In palio ci sono diversi pass, vediamo come sono andate le gare del day 1 nel nostro Recap.

100 dorso uomini

Thomas Ceccon inaugura la giornata con una vittoria in 52.86 davanti al rivale Apostolos Christou, mettendo le basi per una buona estate. “Sono contento delle sensazioni, il tempo non è un gran che ma va bene per il periodo. Ora abbiamo tempo per mettere la testa ai Mondiali di Fukuoka.”


50 dorso donne

Vince la canadese Kylie Masse, 27.76, davanti all’inglese Cox e all’olandese De Waard. Prima delle italiane è Costanza Cocconcelli in 28.08.

400 stile libero uomini

Dopo una gara in rincorsa, l’ultimo 50 da ragione a Marco De Tullio, che vince in 3.46.08, precedendo Matteo Ciampi che chiude in 3.46.87. Podio per Matteo Lamberti, 3.48.17, che precede il compagno di allenamenti Gabriele Detti, 3.48.81.


200 stile libero donne

Vince con margine Siobhan Haughey, che stampa anche un bel 1.54.77 per precedere Freya Colbert e Marrit Steenbergen. Nessuna italiana in finale A, Giulia D’Innocenzo vince la finale B in 1.58.29.

Sabato 10 maggio a Ostia le promesse del nuoto paralimpico: Italiani Giovanili FINP

I Campionati Italiani Giovanili di Nuoto rappresentano uno degli appuntamenti più importanti nel calendario sportivo nazionale dedicato alle giovani promesse del nuoto paralimpico. I Campionati – che saranno organizzati dalla S.S. Lazio Nuoto in collaborazione con la...

Fatti di nuoto Weekly: tempi fantastici e dove trovarli (a maggio)

Siamo a maggio, mancano tre mesi ai Mondiali di Singapore ed è come se il nuoto volesse uscire dal lungo letargo invernale più di quanto i cardinali vogliano uscire dal conclave. Questo moto di rinascita piace a tutti, aggiunge hype alla stagione, e piace anche a...

Nazionale Juniores in collegiale dal 12 al 17 maggio a Riccione

Sarà un'estate intensa quella della Nazionale Junior di nuoto impegnata in diversi eventi: Mediterranean Cup (Belgrado, 20-22 giugno), Europei Junior (Šamorín, 1-6 luglio), European Youth Olympic Festival (Skopje, 21-26 luglio) e Mondiali Junior (Otopeni, 19-24...

Il nuoto e le Società: Team Trezzo intervista a coach Conconi

Il nuoto italiano è composto da grandi realtà, che da decenni sostengono il movimento e gli atleti di altissimo livello permettendo loro di nuotare in modo professionale, ma anche da realtà locali, che grazie alle idee e all’impegno di singoli gruppi riescono a dare...

TYR Pro Series 2025, Ledecky e Walsh da record a Fort Lauderdale

Lo show va in onda a Fort Lauderdale! TYR Pro Swim Series terza tappa è sinonimo di spettacolo! Alla ribalta specialmente grazie al settore femminile, che fa registrare crono all’altezza di un Mondiale, grandi ritorni tra gli uomini, ancora in cerca della condizione...

Fatti di nuoto Weekly: Risultati… in qui

Non ci si sente da Riccione (belli i ponti eh, ma anche basta), e quindi è necessario fare un recap generale della moltitudine di bei crono che sono piovuti in questi giorni da praticamente tutto il mondo. Ready?Non so se partire dai tempi più incredibili o da quelli...

100 rana uomini

Arno Kamminga mette le mani davanti a Nicolò Martinenghi, smorzando il boato dello Stadio del Nuoto che attendeva la vittoria dell’italiano. L’olandese fa 59.05, il varesino 59.24, terzo è il tedesco Matzerah, 1.00.22, mentre quarto è Simone Cerasuolo, 1.00.30.


100 rana donne

Podio tutto straniero con Tes Schouten (1.06.06) che precede Aoki e Mc Sharry. Prima delle nostre è Arianna Castiglioni, che si avvicina al tempo limite fermandosi a 1.06.76,  e precede Martina Carraro, 1.06.86. Benedetta Pilato chiude al terzo posto nella finale B, 1.07.83, dietro Meilutyte (1.06.90) e Fangio (1.07.54).

100 farfalla uomini

Noè Ponti si impone con 51.28, davanti all’olandese Korstanje e a Piero Codia, 51.94, un centesimo meglio di Federico Burdisso, 51.95.


50 farfalla donne

Sarah Sjöström non si batte! La regina della farfalla vince in 25.25, davanti a Angelina Khoeler e Louise Hansson. Silvia Di Pietro prima delle italiane in 26.40.

50 stile libero uomini

Vince Ben Proud, unico sotto i 22 con 21.68, e precede Szebasztian Szabo e Lorenzo Zazzeri, bronzo con 22.07. Quarto Alessandro Miressi, 22.21.


1500 stile libero donne

Simona Quadarella fa il vuoto e si prende l’applauso della sua Roma, vincendo in 15.53.24 davanti alla spagnola Martinez ed alla portoghese Holub.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4