Primo pomeriggio di gare allo Stadio del Nuoto di Roma per questa 59ª edizione del Settecolli, il trofeo che definirà la nazionale italiana per i Mondiali di Fukuoka.

In palio ci sono diversi pass, vediamo come sono andate le gare del day 1 nel nostro Recap.

100 dorso uomini

Thomas Ceccon inaugura la giornata con una vittoria in 52.86 davanti al rivale Apostolos Christou, mettendo le basi per una buona estate. “Sono contento delle sensazioni, il tempo non è un gran che ma va bene per il periodo. Ora abbiamo tempo per mettere la testa ai Mondiali di Fukuoka.”


50 dorso donne

Vince la canadese Kylie Masse, 27.76, davanti all’inglese Cox e all’olandese De Waard. Prima delle italiane è Costanza Cocconcelli in 28.08.

400 stile libero uomini

Dopo una gara in rincorsa, l’ultimo 50 da ragione a Marco De Tullio, che vince in 3.46.08, precedendo Matteo Ciampi che chiude in 3.46.87. Podio per Matteo Lamberti, 3.48.17, che precede il compagno di allenamenti Gabriele Detti, 3.48.81.


200 stile libero donne

Vince con margine Siobhan Haughey, che stampa anche un bel 1.54.77 per precedere Freya Colbert e Marrit Steenbergen. Nessuna italiana in finale A, Giulia D’Innocenzo vince la finale B in 1.58.29.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

100 rana uomini

Arno Kamminga mette le mani davanti a Nicolò Martinenghi, smorzando il boato dello Stadio del Nuoto che attendeva la vittoria dell’italiano. L’olandese fa 59.05, il varesino 59.24, terzo è il tedesco Matzerah, 1.00.22, mentre quarto è Simone Cerasuolo, 1.00.30.


100 rana donne

Podio tutto straniero con Tes Schouten (1.06.06) che precede Aoki e Mc Sharry. Prima delle nostre è Arianna Castiglioni, che si avvicina al tempo limite fermandosi a 1.06.76,  e precede Martina Carraro, 1.06.86. Benedetta Pilato chiude al terzo posto nella finale B, 1.07.83, dietro Meilutyte (1.06.90) e Fangio (1.07.54).

100 farfalla uomini

Noè Ponti si impone con 51.28, davanti all’olandese Korstanje e a Piero Codia, 51.94, un centesimo meglio di Federico Burdisso, 51.95.


50 farfalla donne

Sarah Sjöström non si batte! La regina della farfalla vince in 25.25, davanti a Angelina Khoeler e Louise Hansson. Silvia Di Pietro prima delle italiane in 26.40.

50 stile libero uomini

Vince Ben Proud, unico sotto i 22 con 21.68, e precede Szebasztian Szabo e Lorenzo Zazzeri, bronzo con 22.07. Quarto Alessandro Miressi, 22.21.


1500 stile libero donne

Simona Quadarella fa il vuoto e si prende l’applauso della sua Roma, vincendo in 15.53.24 davanti alla spagnola Martinez ed alla portoghese Holub.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4