Mancano pochi giorni all’inizio del nuoto in vasca dei Mondiali di Singapore – si parte il 21 luglio per una otto giorni intensaquindi, dopo quelle femminili, ecco le previsioni per gli uomini.

50 stile libero
Il tema principale è la lotta tra Cameron McEvoy e Benjamin Proud, con il primo leggermente avanti nei pronostici. Vedo leggermente indietro sia Alexy che Kornev, e spero in una cartuccia ben sparata da Leonardo Deplano.

Winner: Cameron McEvoy
Underdog: Leonardo Deplano


100 stile libero
I primi 9 sono accreditati di un tempo sotto i 47.5, e mi vien da pensare che per entrare in finale non bisognerà andarci tanto lontano. Se Pan Zhanle vale ancora il tempo di Parigi, o giù di lì, non c’è gara per l’oro, anche se ho visto bene Popovici, e un suo ritorno sul tetto del mondo non dispiacerebbe a nessuno. Come mina vagante scelgo Kornev, che al Settecolli ha dato segnali importanti, ma attenzione a Chalmers.

Winner : Pan Zhanle
Underdog: Egor Kornev


200 stile libero
Con il tempone che ha sparato ai Trials (1.43.73), Luke Hobson è il favorito per la vittoria, ma dovrà ripetersi e non sarà semplice. Tra tutti, io mi guarderei le spalle da Popovici, che sembra intenzionato a non mollare il trono. Per le seconde file, bello il giapponese Tatsuya Murasa.

Winner: Luke Hobson
Underdog: Tatsuya Murasa

400 stile libero
Chi può battere Lukas Märtens? Nessuno, credo, se rimane sui livelli che lo hanno portato a vincere i Giochi e battere il record del mondo negli ultimi 12 mesi. Per australiani & co si lotta per l’argento, mentre sale l’attesa per l’esordio di Luka Mijatovic tra i grandi.

Winner: Lukas Märtens
Underdog: Luka Mijatovic


800 stile libero
Qui le cose sono più interessanti. Se l’uomo da battere è ancora Wiffen, l’irlandese deve guardarsi da almeno tre avversari, Schwarz, Finke e Maertens stesso. Largo ai giovani, quindi attesa per Kuzey Tunçelli.

Winner: Daniel Wiffen
Underdog: Kuzey Tunçelli


1500 stile libero
Senza Paltrinieri tra i piedi, Bobby Finke si dovrà guardare della coppia di tedeschi Wellbrock-Schwarz, entrambi pericolosi per motivi diversi. Tuncelli e Imafuku le seconde linee più attese.

Winner: Bobby Finke
Underdog: Kazushi Imafuku

Singapore 2025, azzardiamo le previsioni del nuoto… donne

Anche quest'anno non potevamo esimerci dal formulare le nostre previsioni fatte come sempre con un occhio alle graduatorie e uno alle sensazioni, serie ma anche a cuor leggero. In ogni caso sono una piccola anteprima - oltre a quella statistica che arriverà a breve -...

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

50 dorso
Il Kolesnikov visto al Setttecolli era irriconoscibile, quindi o assistiamo a un recupero totale oppure direi che Samusenko è il favorito. Guilherme Bassetto è il nome più curioso tra le seconde linee, dove c’è anche Ceccon, che se questa non è di certo la sua era preferita.

Winner: Pavel Samusenko
Underdog: Guilherme Bassetto


100 dorso
Gara che si preannuncia tirata e di difficile complicata. Ceccon ha parlato di record del mondo e, se la competizione è su quel livello, forse sarà da solo contro il cronometro: in tanti possono nuotare 52 basso, in meno andare sotto ai 52 e in meno ancora molto sotto. Quindi vado con Ceccon, ma non escludo Xu, Lifintsev e Morgan, con Masiuk sorpresa.

Winner: Thomas Ceccon
Underdog: Ksawery Masiuk


200 dorso
Qui Hubert Kos tenterà di consolidare il suo regno, ma dovrà vedersela soprattutto con i nuovi americani, Jack Aikins e Jackson Jones. L’underdog è Thomas Ceccon, che non ha ancora esplorato i suoi veri limiti in questa gara (ammesso che voglia davvero farlo).

Winner: Hubert Kos
Underdog: Thomas Ceccon

50 rana
Ilya Shymanovich contro Ivan Khozanin significa anche Ucraina contro Russia, roba da titoloni dei giornali. A sto punto, speriamo in Simone Cerasuolo e Nicolò Martinenghi: non sarebbe male vedere sul podio loro e non Qin Haiyang.

Winner: Ivan Khozanin
Underdog: Melvin Imodu


100 rana
Stando ai personal best, Qin Haiyang può solo perdere, esattamente come è successo a Parigi. Ma ai Mondiali c’è meno tensione, e il cinese li ha già vinti da dominatore, quindi se è anche solo un pò in forma credo che possa ripetersi. Martinenghi rimane un osso duro – e di fatto è l’uomo più atteso – e anche il Viberti visto al Settecolli può aspirare a una medaglia.

Winner: Qin Haiyang
Underdog: Ludovico Blu Art Viberti


200 rana
Senza Zac Stubblety-Cook, e senza Leon Marchand che presenterà un programma ridotto solo ai misti, rimane favorita la coppia giapponese Watanabe-Fukasawa, senza dimenticare Qin Haiyang e gli americani in rinascita.

Winner: Ippei Watanabe
Underdog: AJ Pouch

50 farfalla
Una gara dove tra il 22.5 e il 23 ci sono una decina di atleti non può che essere una gara ricca di tensione e sorprese, che si giocherà sui dettagli. Mi prendo Noè Ponti come favorito, per quello che ha fatto vedere dal post Olimpiade in poi, ma anche Grousset e Kharun sono sullo stesso livello. Attenzione a Ceccon, già vincitore nel 2023.

Winner: Noè Ponti
Underdog: Thomas Ceccon


100 farfalla
Faccio il tifo per Josh Liendo, sia perchè mi piace di più di Maxime Grousset e Noè Ponti, sia perché merita la consacrazione con un oro internazionale. In grande crescita Katsuhiro Matsumoto.

Winner: Josh Liendo
Underdog: Katsuhiro Matsumoto


200 farfalla
Forma permettendo, e senza Marchand che sarebbe stato nettamente favorito, forse Luca Urlando al top della forma potrebbe vincere. Interessante la coppia azzurra Razzetti-Burdisso, sarebbe bello vederli insieme in finale.

Winner: Luca Urlando
Underdog: Federico Burdisso

200 misti
Nella stagione post-Olimpica, in che forma è Leon Marchand? Questa la domanda principe che si sta facendo tutto il mondo del nuoto, con il campione transalpino che si presenta a Singapore per nuotare solo i misti. Va anche detto, però, che i vari Scott, Wang, Foster e Casas sono a un secondo e mezzo dal suo personale, distanza che potrebbe essere determinante a favore del francese. Come tutti i russi, anche Borodin è chiamato a dimostrare di poter gareggiare di nuovo con i più forti al mondo.

Winner: Léon Marchand
Underdog: Ilya Borodin


400 misti
Qui siamo al primo pomeriggio di finali, freschi freschi e belli carichi, quindi non ci credo neanche se lo vedo che Léon Marchand non vince. Il suo compagno di surfate Alberto Razzetti per il podio è un sogno, ma sognare non costa nulla.

Winner: Léon Marchand
Underdog: Alberto Razzetti

Foto: Fabio Cetti | Corsia4