Terza giornata ai Trials USA, fra le corsie dell’Indiana University Natatorium lo squadrone a stelle e strisce prende forma con nomi nuovi e conferme importanti.

Vediamo com’è andata nel nostro Recap

400 misti donne

Nessuna sorpresa nella prima finale della giornata: Katie Grimes domina per quasi tutta la gara e vince con il tempo di 4.33.80, seguita da Alex Walsh, che ha provato a rientrare nella frazione a rana ed ha chiuso in 4.35.46. Grimes si qualifica per Fukuoka, dove nuoterà anche le acque libere, mentre Walsh deve attendere le convocazioni di USA Swimming.


400 misti uomini

Bellissima gara al maschile, con Carson Foster e Chase Kalisz che fanno a sportellate per aggiudicarsi la vittoria finale. A spuntarla nello sprint è Foster, 4.08.14, 8 centesimi meglio del campione olimpico, che si qualifica per il suo sesto mondiale; i due sono ora al terzo e quarto posto mondiale nelle graduatorie. Niente da fare per Bobby Finke, che chiude terzo con il p.b. di 4.09.55, e per Jay Litherand, quarto in 4.10.74.

100 farfalla donne

Bellissima gara quella dei 100 farfalla donne, dove le prime quattro scendono sotto i 57 secondi, e le prime tre mettono a segno i primi tre tempi al mondo dell’anno. La migliore in 56.18 è Torri Huske, che vince i trials e si qualifica per i Mondiali, dove difenderà il titolo del 2022. Insieme a lei Gretchen Walsh, che le da del filo da torcere chiudendo al secondo posto in 56.34, mentre è terza Kate Douglass in 56.43.


100 farfalla uomini

Con il personal best di 50.74, Dare Rose si aggiudica la gara e la qualificazione per Fukuoka, dove nuoterà la gara individuale e la staffetta mista. Al secondo posto il giovane (2007) Thomas Heilman, che scende a 51.19, migliorando il record di categoria e assicurandosi la qualificazione mondiale. Bronzo a Shane Casas, 51.42, mentre Caeleb Dressel (in finale in virtù della rinuncia di Ryan Murphy), chiude sesto in 51.66.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

50 rana donne

Dopo la vittoria nei 200, Lilly King si prende anche lo sprint dei 50, vinti in. 29.77 davanti a Lydia Jacoby, che scende per la prima volta in carriera sotto il muro dei 30 secondi (29.81). 


50 rana uomini

Grazie alla vittoria a questi trials in 26.74, Nick Fink difenderà il titolo del 2022 in quella che sarà la sua quinta partecipazione alla rassegna iridata. Michael Andrew è secondo in 26.87 e qualifica così per Fukuoka il secondo 50 della sua stagione.

50 dorso donne

Solamente 1 centesimo divide Katharine Berkoff e Regan Smith, che chiudono rispettivamente a 27.13 e 27.14, vicinissime al record americano della stessa Berkoff di 27.12.  La prima difenderà la medaglia dell’anno scorso, mentre sembra lampante lo stato di forma eccellente di Regan Smith.


50 dorso uomini

Si chiude con i 50 dorso uomini, ed a qualificarsi sono il campione del mondo in carica e il detentore del record del mondo: Justin Ress e Hunter Armstrong sono divisi da 6 centesimi (27.10 vs 27.16) e per il primo si tratta anche del miglior tempo del 2023.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4