Nella penultima giornata di gare ai Mondiali Junior di Lima l’Italia accresce il suo bottino di altre due medaglie.

Vediamo come è andata nel nostro recap.

1500 STILE LIBERO DONNE

Altro dominio totale di Merve Tuncel, che stravince in 16.15.95, davanti alle due giapponesi Takezawa e Aoki, distanti ben otto e quindici secondi dalla prima. 


100 STILE LIBERO UOMINI – semi

Basta 48.17 a David Popovici per guadagnarsi la corsia 4 della finale della gara regine. Dietro lui il ceco Kern ed il croato Hribar, settimo Francesco Lazzari, 50.39. Ultimo crono per l’argentino Santiso, 50.40.


100 FARFALLA DONNE – semi

Primo tempo per la giapponese Huira in 1.00.01, davanti alla nostra Paola Borrelli, 1.00.30, mentre è quarta Anna Porcari, 1.01.06. Lo swim-off per l’ultimo posto in finale viene vinto dalla turca Yalcin.

50 FARFALLA UOMINI

Prova sontuosa di Diogo Matos Ribeiro, che stravince e va al world record junior in 22.96, migliorando il precedente che apparteneva ad Andrei Minakov. Argento per il ceco Gracik, bronzo per il danese Puggaard, mentre è quarto il nostro Elia Codardini, 24.16.


50 STILE LIBERO DONNE – semi

Italiane protagoniste: primo crono per Matilde Biagiotti, 25.36, terzo per Sara Curtis, 25.56, che domani si giocheranno la finale. Ultimo crono per Beatriz Bezerra, 26.44.


50 RANA UOMINI – semi

Il serbo Uros Zivanovic è primo in 28.08, davanti al nostro Alex Sabattani, 28.44, ottavo il cileno Cereceda, 29.03.

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

50 DORSO DONNE

Vince l’ungherese Komoroczy in 28.51, seconda la giapponese Nagaoka e bronzo a Sara Curtis, 28.93, che batte di un centesimo la romena Diaconescu.


400 MISTI UOMINI

La vittoria va al giapponese Yamaguchi, 4.14.88, nettamente davanti al brasiliano Steverink e al greco Sofikitis. 

4×100 STILE DONNE

Una gara dalle posizioni blindate fin dalla partenza viene vinta dall’Ungheria in 3.41.94, davanti all’Italia, bellissimo argento! Queste le frazioni delle nostre: Quaggio 57.08, Cacciapuoti 55.55, Vetrano 55.92, Biagiotti 55.23.

Foto: S. Castrovillari | LEN