Le indiscrezioni rimbalzavano in rete già da questa mattina, ora c’è l’ufficialità.

Saranno 22 – per ora – i nuotatori che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Campionati Mondiali che si disputeranno dal 23 al 30 di luglio a Budapest.

Come dichiarato dal DT Cesare Butini durante il podcast di Corsia4, oltre ai qualificati di diritto per il conseguimento del tempo limite sono stati selezionati altri atleti ritenuti funzionali all’organizzazione di squadra.

La squadra sarà completata valutando le prestazioni ottenute al prossimo Trofeo Sette Colli in programma a Roma dal 23 al 25 giugno.

L’ottica è quella di permettere agli atleti e ai loro tecnici di programmare l’allenamento senza la continua rincorsa della qualificazione, che è stato uno dei problemi della passata stagione.

ELENCO CONVOCATI: 8 DONNE E 14 UOMINI

Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / Azzurra 91) 4×100 mista
Martina Carraro (Fiamme Azzurre / Azzurra 91) 50 rana
Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika) 50 rana
Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene) 100 stile libero, 4×100 stile libero
Alice Mizzau (Fiamme Gialle / Team Veneto) 4×200 stile libero
Federica Pellegrini (CC Aniene) 100 e 200 stile libero, 4×100 e 4×200 stile libero
Stefania Pirozzi (Fiamme Oro / Canottieri Napoli) 4×200 stile libero
Simona Quadarella (Fiamme Rosse / CC Aniene) 800 e 1500 stile libero

Giacomo Carini (Fiamme Gialle / Can. Vittonino da Feltre) 200 farfalla
Piero Codia (Esercito / CC Aniene) 100 farfalla
Gabriele Detti (Esercito / Team Lombardia) 200, 400 e 800 stile libero; 4×200 stile libero
Luca Dotto (Carabinieri / Larus Nuoto) 4×100 stile libero
Filippo Magnini (CC Aniene) 4×100 stile libero
Nicolò Martinenghi (NC Brebbia) 50 e 100 rana; 4×100 mista
Filippo Megli (FlorentiaNuotoClub) 4×200 stile libero
Alessandro Miressi (Fiamme Oro / CN Torino) 4×100 stile libero
Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto) 800 e 1500 stile libero
Luca Pizzini (Carabinieri / Bentegodi) 200 rana
Matteo Restivo (FlorentiaNuotoClub) 200 dorso
Fabio Scozzoli (Esercito / Imolanuoto) 4×100 mista
Federico Turrini (Esercito / Nuoto Livorno) 400 misti
Ivano Vendrame (Esercito / Larus Nuoto) 4×100 stile libero

Al momento quindi sono solo due gli upgrade stabiliti rispetto ai convocati di diritto.

Fabio Scozzoli può essere un elemento importante per le staffette miste (tradizionale e mixed), anche nell’ottica di far riposare Martinenghi.

Stefania Pirozzi invece sarebbe la terza staffettista della 4×200 – con Pellegrini e Mizzau – in attesa del 7 Colli e della selezione della quartetto definitivo per Budapest.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Programmazione

Vengono inoltre resi noti i prossimi appuntamenti della Nazionale azzurra, in termini di raduni collegiali e manifestazioni alle quali gli azzurri prenderanno parte.

Raduno di preparazione in Altura (Flagstaff)
Periodo: 8 maggio/2 giugno

Raduno di Monitoraggio (Centro Federale Ostia)
1° Gruppo : 14/17 maggio.
2° Gruppo : 17/ 20 maggio

Raduno di Preparazione (Centro Federale Verona)
Periodo: 14/20 maggio

Raduno di Preparazione in Altura (Livigno e Sierra Nevada)
Periodo: Livigno 26 giugno/2 luglio, Sierra Nevada 2/17 luglio

Raduno di Preparazione (la Calella)
Periodo: 4/12 giugno

Competizioni:
Meeting di Barcellona (13/14 giugno)
Meeting di Canet (17/18 giugno)
Trofeo Sette Colli (23/25 giugno)

Raduno di rifinitura (Centro Federale Ostia)
Periodo: 4/20 luglio

link alla news della Federazione Italiana Nuoto: CLICCA QUI

(foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4.it)