La piscina del Centro Federale Lampugnano di Milano ha ospitato la terza Festa dell’Acqua della quarta edizione di “arena Acquamica”, testimonial di questa tappa la campionessa dei tuffi Tania Cagnotto.

Terza tappa a Milano per l’iniziativa arena Acquamica, il progetto scolastico nazionale dedicato all’avvio all’acquaticità sviluppato da arena in collaborazione con Federazione Italiana Nuoto e Kinder+Sport.

Protagonisti i bambini della scuola primaria che hanno incontrato la campionessa dei tuffi Tania Cagnotto.

La terza Festa dell’Acqua della edizione 2016/2017 del progetto “arena Acquamica” ha visto tuffarsi in acqua circa 50 bambini, i piccoli della classe IIA elementare dell’Istituto Comprensivo Borsi plesso via Visconti di Milano vincitori del progetto e IIF della scuola primaria Leonardo da Vinci di Milano già protagonista di alcuni progetti con il Comitato Regionale FIN Lombardia.

I bambini, affiancati dagli istruttori federali, hanno avuto il piacere di conoscere e divertirsi in acqua con la campionessa dei tuffi Tania Cagnotto. Qualche esercizio per prendere confidenza con l’acqua e muoversi in sicurezza, ma soprattutto tanti giochi per scoprire il piacere di divertirsi facendo attività motoria.

Tante le attività proposte per avvicinare i piccoli alle discipline acquatiche fra le quali il nuoto per salvamento al fine di scoprire come il vero giubbotto di salvamento sia saper nuotare così da poter aiutare chi rischia di annegare.

Un’occasione speciale per i bambini per festeggiare la migliore tuffatrice italiana di tutti i tempi, che lo scorso 13 maggio a Torino in occasione dei Campionati Assoluti ha chiuso la sua carriera vincendo l’oro nel trampolino da 1m.

Tania Cagnotto:

arena Acquamica è un progetto fondamentale per avvicinare i bambini agli sport acquatici e allo sport in generale. Grazie a questa iniziativa i più piccoli possono prendere confidenza con l’acqua e questo è un aspetto importante in tantissime situazioni, ad esempio in vacanza.

Avere un buon rapporto con l’acqua porta tantissimi benefici sotto diversi punti di vista, quello fisico innanzitutto, ma penso anche agli aspetti psicologici ed emotivi.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Arena Acquamica – quest’anno aperta anche ai più piccoli che frequentano le scuole materne – mette al centro la
relazione tra l’identità dei bambini e l’acqua. Il focus di questa quarta edizione è quello di coinvolgere l’intera famiglia e avvicinarla al mondo delle piscine e del nuoto.

1000 le classi coinvolte fra scuole materne e primarie (I e II) pari a un totale di 25.000 famiglie raggiunte; tutti gli istituti partecipanti hanno ricevuto il kit didattico contenente i poster interattivi e il materiale di promozione dell’iniziativa per
l’insegnante e le famiglie.

Ai bambini è stato chiesto di illustrare “La mia prima volta in acqua” attraverso un disegno e un breve testo: tantissimi
gli elaborati ricevuti, i più meritevoli selezionati da un’apposita giuria verranno premiati con la partecipazione alle Feste
dell’acqua, in occasione delle quali riceveranno la t-shirt dell’iniziativa oltre alla cuffia arena Acquamica distribuita a tutti i bambini partecipanti.

(Foto: arena water instinct)