Il clima è quello estivo, ma niente vacanze ancora: quelle arriveranno per qualcuno a fine luglio, per altri più avanti, per altri ancora… mai. Intanto, mentre in Francia ci si gioca i pass Mondiali, nel resto del mondo calma piatta o apparente, con qualche fiammata in Giappone in attesa della stagione del Mare Nostrum che porterà diretti al Sette Colli.

Spazio allora all’ennesimo annuncio di ritiro (ma postdatato), a medaglie bislacche, sogni che si avverano e porte mondiali chiuse in faccia. C’è un po di tutto, come sempre, nei Fatti & Misfatti di maggio. Credeteci!!!

Ning Zetao | Facebook

CinaNiente mondiali per Ning Zetao (16 maggio 2017)

C’era da aspettarselo ma mancava solamente l’ufficialità: il campione mondiale in carica Ning Zetao non sarà presente a Budapest, non essendo nell’elenco dei convocati dalla Nazionale cinese per l’evento iridato. Zetao era stato sospeso per aver violato diversi accordi etici e contrattuali con la Federazione, e non era nemmeno presente ai Trials cinesi di inizio aprile.

Pieters Timmers | Facebook

BelgioSolo in tre a Budapest! (17 maggio 2017)

Squadra striminzita quella belga che vedremo a Budapest. Dopo i campionati nazionali di Anversa voleranno in terra magiara solo in tre: ovviamente non mancherà il vice campione olimpico dei 100 stile Pieters Timmers, che sarà accompagnato anche dallo stile liberista Louis Croenen e dalla delfinista Kimberly Buys.

David Marsh | K. Liles-USA TODAY Sports

USA David Marsh e SwimMac Carolina si separano (18 maggio 2017)

Dopo dieci anni e un infinità di successi, le strade dello storico head coach David Marsh e della squadra SwimMac Carolina si dividono. Non è ufficiale la motivazione, ma Marsh ha dichiarato di voler comunque continuare ad allenare a Charlotte il team Elite, composto tra gli altri da Lotche, Ervin e Meili. Grazie alla sua guida, lo SwimMac ha portato a casa ber undici medaglie d’oro olimpiche, ma anche due argenti e un bronzo a partire da Pechino 2008.

Helena Morena | deporticos.co.cr

Costa Rica Dalla borsa di studio ai Mondiali! (18 maggio 2017)

Si avvera il sogno per la giovane Helena Morena che a inizio marzo era entrata nel programma FINA che premiava con una borsa di studio 36 giovani nuotatori dei paesi emergenti (leggi QUI). Al San Juan International Swimming Open ha infatti ottenuto i tempi limite B per i Mondiali nei 200 stile (2’02″03), nei 400 (4’16″70) e negli 800 (8’47″52).

Otopeni 2023 | D3 finali: doppio argento con Martinenghi e la Mista femminile

Terza giornata di gare all'Aquatic Complex di Otopeni, tanti gli azzurri in gara chi a caccia di medaglie chi a caccia del pass per la finale di domani. Vediamo com'è andata nel nostro recap.200 dorso femmine Non si apre bene la serata azzurra con il quarto posto di...

Otopeni 2023 | D3 batterie: passano il turno tutti gli azzurri, Quadarella e 4×50 mi donne in finale

Terza mattinata di batterie ai Campionati Europei di vasca corta, molti italiani impegnati alla ricerca del passaggio del turno. Vediamo come sono andate le gare ad Otopeni nel nostro consueto recap.100 stile libero femmine Si riparte con l’ennesima sfida tra...

Otopeni 2023 | D2 finali: 4×50 mista d’oro, Pilato e Quadarella argento, Mora bronzo

Tutto è pronto per la seconda giornata di finali a Otopeni, tutto è pronto per nuove chance di medaglia per l'Italia agli Europei di vasca corta. Vediamo com'è andata nel nostro consueto recap.50 stile libero femmine Buona la prima finale tra le big per Sara Curtis,...

Otopeni 2023 | D2 batterie: primo tempo per l’Italia nella 4×50 mista maschi

Dopo una prima giornata con due belle medaglie di squadra, l'Italia si ributta nella vasca di Otopeni per agguantare nuove chance di finali e semifinali in questi europei di vasca corta. Vediamo come sono andate le batterie del day2 nel nostro recap.200 dorso femmine...

Otopeni 2023 | D1 finali: doppio argento azzurro nelle staffette 4×50 stile

Prime medaglie continentali in palio all'Aquatics Complex di Otopeni, entriamo nel vivo di questa sedicesima edizione dei Campionati Europei in vasca corta con le semi e finali di questa prima giornata. Azzurri in vasca a caccia del podio nei 400 stile libero maschili...

Otopeni 2023 | D1 batterie: finale per Ciampi, De Tullio e le staffette 4×50 stile

Si parte con la prima sessione di batterie dei Campionati Europei di vasca corta in programma fino a domenica 10 dicembre presso l'Aquatics Complex di Otopeni (Romania). Vediamo com'è andata in questa mattina nel nostro consueto recap.400 misti femmine L’europeo di...

Camille Lacourt | Facebook

Francia Lacourt stop dopo Budapest (19 maggio 2017)

Donne di tutte il mondo attenzione: Camille Lacourt si ritira. Eh già, dopo i Mondiali di Budapest non vedrete più i suoi occhioni azzurri e il suo fisico da modello in giro per le piscine di tutto il mondo, perché il 4 volte oro mondiale e 5 oro europeo ha deciso che l’evento di quest’estate in Ungheria sarà la sua ultima apparizione ufficiale. Al giornalista francese Jonathan Cohen ha confessato di essere pronto alla nuova vita avendo già aperto un bar a Parigi subito dopo i Giochi di Rio e di voler passare più tempo con la famiglia!

A. Ferro

Brasile Medaglie olimpiche difettose? (19 maggio 2017)

Si sta diffondendo la voce che le medaglie olimpiche di Rio presentino macchie sgradevoli, come riportato da NBC Olympics. Il portavoce di Rio Mario Andrada ha confermato la notizia, affermando che le medaglie danneggiate verranno riparate, aggiungendo che si parla solamente del 6-7 % delle medaglie rilasciate ai Giochi, e in particolare di quelle d’argento e di bronzo. Su un totale di più di 2000 medaglie, sarebbero circa 121-141 quelle difettose, molte delle quali create con materiale riciclati.

Italia Energy for Swim in notturna! (23 maggio 2017)

Lo Stadio del Nuoto in notturna è uno spettacolo che tutti vogliono da sempre vedere. Si era parlato di Sette Colli in serale, ma finalmente Roma avrà una gara di nuoto sotto le luci artificiali. Merito dell’Energy Standard, la società russo-ucraina, che ha organizzato il primo Energy for Swim, gara che raccoglierà fondi per beneficenza e che si terrà l’8 e 9 agosto, di rientro dai Mondiali magiari. Presenti sicuramente i big azzurri, quelli australiani e anche Ryan Lotche.

Mireia Belmonte | Facebook

Spagna Belmonte Garcia, record dei 5000 (23 maggio 2017)

Mireia Belmonte Garcia ha migliorato il suo primato nazionale dei 5000 in vasca lunga nuotando alla Copa Catalana Fons Open di Barcellona 55’39″27 contro il suo precedente migliore di 55’41″37.

Kyle Chalmers | Facebook

Australia Chalmers, il cuore gli nega i Mondiali (24 maggio 2017)

Non sarà al via dei Mondiali di Budapest il campione olimpico in carica Kyle Chalmers. Il giovane canguro dovrà essere infatti operato al cuore per un problema di tachicardia sopraventricolare che lo affligge da diverso tempo. Aveva infatti già dovuto rinunciare ai Mondiali in corta di dicembre, e dopo un accordo tra il suo medico e lo staff australiano, è stata presa la sofferta decisione di rinunciare a Budapest per effettuare l’operazione. “Non vedo l’ora di tornare in piscina, auguro a tutti gli australiani buona fortuna per i Mondiali!”. L’obbiettivo è quello di riaverlo al top per i Giochi del Commonwealth del 2018.

 

È stata una settimana infame: Nicky, Julia, Stefano e tutti i ragazzi di Manchester, buon proseguimento!

(Foto copertina: CNN.com)

Notizie... clicca per aprire

Niente Mondiali per Ning Zetao LEGGI QUI

Solo in 3 a Budapest LEGGI QUI

David Marsh e SwimMac Carolina si separano LEGGI QUI

Dalla borsa di studio ai Mondali! LEGGI QUI

Lacourt stop dopo Budapest LEGGI QUI

Medaglie olimpiche difettose? LEGGI QUI

Energy for Swim LEGGI QUI

Belmonte Garcia, record nei 5000 LEGGI QUI

Chalmers, il cuore gli nega i Mondiali LEGGI QUI