È risaputo che agli sportivi sono concessi dei piccoli sgarri alimentari, fra i quali di sicuro i dolci rappresentano la tentazione piu grande.

Su cosa puntare per concederci uno spuntino goloso ma nello stesso tempo più sano possibile?

La risposta mette d’accordo tutti: il cioccolato!

Dal cacao al cioccolato… in tutte le sue forme

Il cioccolato si ottiene dalla lavorazione dei semi di una pianta, la Theobroma Cacao, dalle origini antiche e giá conosciuta dai Maia nel 1000 a.C.

Molte sono le forme con cui il cioccolato arriva fino a noi: fondente, al latte, bianco, spalmabile, con frutta secca ecc… In realtà la parte nobile é data dal cacao e dal burro di cacao, mentre gli zuccheri semplici e gli oli vegetali rappresentano le componenti indesiderate.

Crema spalmabile: croce e delizia 

Per esempio, le creme spalmabili hanno un altissimo indice glicemico perchè ricche di zuccheri, oltre che contenere alte percentuali di dannosissimi grassi saturi. Spesso al loro interno vengono aggiunti derivati del latte per rendere il sapore ancora piu invitante, quando in realtà esse rappresentano proprio tutti gli aspetti nutrizionali negativi del cioccolato.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

Cioccolato fondente: il re

Invece nel cioccolato fondente – che contiene almeno il 43% di cacao – ed extra fondente – con percentuali di cacao da 70% in su – il contenuto di zuccheri semplici è assai inferiore, si trovano minori percentuali di oli vegetali e di conseguenza grassi saturi.

Il gusto amaro tende a limitarne le porzioni di consumo e l’apporto calorico risulta più controllato. Infatti 100 grammi di cioccolato fondente apportano 546 Kcal, di cui il 60% sono carboidrati, il 30% grassi e soltanto il 5% è rappresentato da proteine.

Il cioccolato fondente è ricco di polifenoli, dalle proprietà antiossidanti e protettive per l’apparato cardiovascolare: per questa sua attività si consiglia di consumarne circa 7 grammi al giorno. Contiene inoltre fibre vegetali, vitamina E, potassio e magnesio.

Gli alcaloidi specifici in esso contenuti, teobromina, caffeina e serotonina, sono coinvolte nelle reazioni biologiche che servono a mantenere un buon tono dell’umore: il cioccolato è un efficace antidepressivo!

La teobromina, inoltre, contribuisce a conferirgli proprietà vasodilatatrici e cardiostimolanti.

Per tutte queste sue caratteristiche positive il cioccolato fondente non provoca la carie (ma la previene), non è implicato nella comparsa di brufoli e acne ed è utile per contrastare il colesterolo.

Una curiosità: contiene una sostanza chiamata anandamide, un composto chimico che ha gli stessi effetti della marijuana, perciò il cioccolato provoca dipendenza. Ma questo lo sapevamo già!

Godiamoci quindi il nostro sgarro cioccolatoso senza remore e rimorsi, anzi, consapevoli che nelle giuste dosi è addirittura un alleato prezioso per la nostra salute.