È risaputo che agli sportivi sono concessi dei piccoli sgarri alimentari, fra i quali di sicuro i dolci rappresentano la tentazione piu grande.

Su cosa puntare per concederci uno spuntino goloso ma nello stesso tempo più sano possibile?

La risposta mette d’accordo tutti: il cioccolato!

Dal cacao al cioccolato… in tutte le sue forme

Il cioccolato si ottiene dalla lavorazione dei semi di una pianta, la Theobroma Cacao, dalle origini antiche e giá conosciuta dai Maia nel 1000 a.C.

Molte sono le forme con cui il cioccolato arriva fino a noi: fondente, al latte, bianco, spalmabile, con frutta secca ecc… In realtà la parte nobile é data dal cacao e dal burro di cacao, mentre gli zuccheri semplici e gli oli vegetali rappresentano le componenti indesiderate.

Crema spalmabile: croce e delizia 

Per esempio, le creme spalmabili hanno un altissimo indice glicemico perchè ricche di zuccheri, oltre che contenere alte percentuali di dannosissimi grassi saturi. Spesso al loro interno vengono aggiunti derivati del latte per rendere il sapore ancora piu invitante, quando in realtà esse rappresentano proprio tutti gli aspetti nutrizionali negativi del cioccolato.

Sai cosa mi piace…

Sai cosa mi piace? In questi giorni agli Assoluti l’ho finalmente capito. Però bisognerebbe fare prima un passo indietro. Da atleta sogni tutto l’anno di partecipare alle gare, perchè è proprio l’adrenalina della competizione, mista a quella sana voglia di...

Swim Stats, tutti i numeri degli Assoluti 2025

Il primo Assoluto post Olimpico è necessariamente un punto di partenza. Dallo Stadio del Nuoto di Riccione sono uscite luci e ombre di un movimento che è ben oliato, ha un livello medio molto solido e alcune punte incredibili, ma anche qualche piccola pecca sulla...

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Cioccolato fondente: il re

Invece nel cioccolato fondente – che contiene almeno il 43% di cacao – ed extra fondente – con percentuali di cacao da 70% in su – il contenuto di zuccheri semplici è assai inferiore, si trovano minori percentuali di oli vegetali e di conseguenza grassi saturi.

Il gusto amaro tende a limitarne le porzioni di consumo e l’apporto calorico risulta più controllato. Infatti 100 grammi di cioccolato fondente apportano 546 Kcal, di cui il 60% sono carboidrati, il 30% grassi e soltanto il 5% è rappresentato da proteine.

Il cioccolato fondente è ricco di polifenoli, dalle proprietà antiossidanti e protettive per l’apparato cardiovascolare: per questa sua attività si consiglia di consumarne circa 7 grammi al giorno. Contiene inoltre fibre vegetali, vitamina E, potassio e magnesio.

Gli alcaloidi specifici in esso contenuti, teobromina, caffeina e serotonina, sono coinvolte nelle reazioni biologiche che servono a mantenere un buon tono dell’umore: il cioccolato è un efficace antidepressivo!

La teobromina, inoltre, contribuisce a conferirgli proprietà vasodilatatrici e cardiostimolanti.

Per tutte queste sue caratteristiche positive il cioccolato fondente non provoca la carie (ma la previene), non è implicato nella comparsa di brufoli e acne ed è utile per contrastare il colesterolo.

Una curiosità: contiene una sostanza chiamata anandamide, un composto chimico che ha gli stessi effetti della marijuana, perciò il cioccolato provoca dipendenza. Ma questo lo sapevamo già!

Godiamoci quindi il nostro sgarro cioccolatoso senza remore e rimorsi, anzi, consapevoli che nelle giuste dosi è addirittura un alleato prezioso per la nostra salute.