Continua la serie di articoli utili al miglioramento della postura del nuotatore.

A partire dall’ identikit del nuotatore abbiamo stilato una serie di esercizi utili per migliorare la postura del nuotatore spesso insufficiente, non efficiente, ricca di compensi.

Oggi è il turno di anche e bacino, a mio parere la zona dove porre più attenzione all’inizio.

Perché si trova al centro del corpo e influenza di conseguenza sia la parte superiore che la parte inferiore del corpo.

Alessandro Demaria | swimout.it

Se hai il bacino e le anche bloccate è molto, ma molto probabile che tu abbia problemi anche a ginocchia e/o spalle.

Se hai poco tempo, la scelta migliorare è iniziare ad eseguire quotidianamente gli esercizi che sto per mostrarti in questo articolo e in seguito aggiungere gli esercizi per la schiena e per collo e spalle.

Il 99% dei nuotatori ha le anche bloccate, maschi e femmine, agonisti e master senza distinzione.

Il motivo è molto semplice ma mi sembra di capire “sconosciuto” nelle piscine.

Se le anche di un essere umano hanno “100” di potenziale movimento, il nuotatore usa lo 0,1 dei possibili movimenti. Nel tempo questo porta al blocco totale delle articolazioni che formano le anche e il bacino.

Le anche possono ruotare all’interno , all’esterno, estendersi, flettersi, addursi, abdursi… e il bacino può basculare e andare in antiversione e retroversione.

Nel nuoto usi estensione/flessione per un range praticamente irrisorio, il ranista utilizza piu movimenti e infatti solitamente ha delle anche piu libere.

Ma come al solito non preoccuparti, lo sai che ho sempre in serbo una buona notizia mio caro lettore.

Puoi migliorare. Anche se parti da zero.

Anche se sei un M95. Anche se non sei flessibile.

Chiunque può migliorare, basta volerlo e fare le cose giuste.

In questi anni da preparatore atletico ed ex nuotatore con le anche completamente bloccate voglio condividere due esercizi davvero importanti che possono fare la completa differenza nel benessere del tuo bacino/anche nei prossimi anni.

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

ESERCIZIO 1 – Retro/antiversione bacino supino

Segui le indicazioni del video ed esegui questo esercizio per 10/20 ripetizioni quotidianamente per 2/3 volte al giorno.

Regole

Mantieni la postura da 1 a 5 minuti al giorno aumentando progressivamente il tempo. Se non riesci a mantenere la posizione appoggia i talloni su un piccolo rialzo.

[Squat pose] * ⚡️TECNICA * ? I piedi sono larghezza spalle in generale, ma se hai poca mobilità della parte inferiore del corpo aumenta questa distanza, al contrario se sei molto mobile stringila leggermente. . ? il peso del corpo deve essere percepito tra il centro del piede e il tallone non sulle punte. * ?il tronco è dritto con il torace aperto, spalle rilassate, mento chiuso verso il petto * ?ll bacino e la zona lombare ruotano leggermente per rendere questa postura effettivamente un recupero rilassante * ?I muscoli delle cosce sono rilassati e i polpacci leggermente attivati ➖ ⚡️BENEFICI * ? Squat pose-accosciata- è una posizione di recupero. Sto parlando di accosciata completa proprio come vedi nella foto e non si squat dinamici. La dura sentenza è che la SEDIA, ci ha fatto completamente dimenticare di questa posizione. Molto più facile appoggiare le chiappe su bel cuscino morbido e lasciar disattivare i muscoli posteriori della schiena contro lo schienale. No? * ? è molto utile per migliorare il benessere della tua schiena, 2 minuti al giorno in accosciata aiuteranno la tua colonna vertebrale. * ? migliora drasticamente la mobilità articolare di caviglie (flessione dorsale) , ginocchia e anche. Queste articolazioni ti ringrazieranno! * ? molti movimenti dinamici miglioreranno, squat, deadlift, jump, alzate olimpiche, tutte le progressioni del pistols. ➖ Commenta, condividi e Tagga un tuo amico o amica a cui potrebbe essere utile! ➖ * * * * * * * * #liberodimuoverti #moveinside #strength #mobility #backbend #squat #addominali #gym #gymnastic #movement #legs #yoga #calisthenics #pilates #handstand #esercizi #milano #innerrevolution #asana #yogalife #igyoga #pistols #deadlift

459 Likes, 9 Comments – Alessandro Demaria (@aledemaria_) on Instagram: “[Squat pose] * ⚡️TECNICA * ? I piedi sono larghezza spalle in generale, ma se hai poca mobilità…”

2° Workshop Swimout

Questa stagione non hai fatto allenamento a secco?

Non ripetere lo stesso errore l’anno prossimo

1 e 2 settembre – Milano
2 giorni full immersion nell’allenamento a secco

(Foto copertina: Fabio Cetti | Corsia4)