La Federazione Italiana Nuoto ha deciso, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria che ostacola lo svolgimento delle manifestazioni a livello nazionale, di fare svolgere il Campionato Italiano di Nuoto Master 2021 su base regionale.

Le manifestazioni verranno disputate a livello regionale, l’organizzazione sarà di competenza dei singoli Comitati Regionali, con le modalità indicate nel Regolamento condiviso integralmente a fondo articolo.

Le manifestazioni regionali cui si articolano i Campionati Italiani 2021 potranno essere disputate, in vasca da 50 metri, dal 18 giugno all’11 luglio compreso.

I Comitati Regionali hanno facoltà di programmare il calendario della manifestazione secondo le proprie esigenze organizzative, saranno disputate solo gare individuali – sono quindi escluse le staffette – e ogni atleta potrà parteciapre ad un massimo di due gare.

La partecipazione è riservata a tutti gli atleti master in regola con il tesseramento FIN per la stagione in corso per la specialità del nuoto e domiciliati nella regione di svolgimento della manifestazione. La quota di iscrizione è fissata in 12 € per ogni atleta indipendentemente dal numero di gare a cui è iscritto.

Non è ammessa la partecipazione di atleti che al 31 dicembre 2021 non abbiano compiuto 25 anni.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

A conclusione di tutte le manifestazioni regionali, il Settore Master della FIN Nazionale, sulla base dei risultati acquisiti sul Portale Federnuoto, provvederà a formare la classifica generale nazionale del Campionato Italiano 2021.

In base a tali classifiche ogni Comitato regionale riceverà le medaglie per i primi tre atleti classificati per ogni gara e per ogni categoria, nonché, ai primi classificati, le t-shirt di Campione Italiano, che verranno distribuiti agli interessati con modalità stabilite dai medesimi Comitati.

La FIN comunica inoltre che, nella consapevolezza delle oggettive difficoltà riscontrate nello svolgimento delle manifestazioni del circuito Supermaster e con l’obiettivo di offrire pari opportunità a tutte le società, per questa Stagione Agonistica 2020-2021 il metodo di calcolo dei punteggi totali per la classifica del Campionato Italiano Master di Società si baserà esclusivamente sui risultati conseguiti nelle manifestazioni regionali in cui si articolano i Campionati Italiani 2021.

Le società saranno suddivise sempre nelle stesse sei fasce previste nelle stagioni precedenti in base al numero di atleti iscritti alle manifestazioni regionali dei Campionati Italiani e le classifiche verranno determinate calcolando i punteggi ottenuti da ogni atleta nelle suddette manifestazioni regionali (si veda l’aggiornamento al Regolamento Nuoto Master 2020-21). 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4