Il grande nuoto è tornato a Genova nel fine settimana con la 47ª edizione del Trofeo Nico Sapio.

Se i tanti big stranieri che avevano caratterizzato il trofeo negli ultimi anni sono assenti per la concomitanza delle semifinali della ISL, la parte dei leoni la fanno gli azzurri, con giovani alla ribalta e le solite certezze.

Cadono due record della manifestazione, uno al femminile e uno al maschile: Francesca Fangio è protagonista nei 200 rana, limando il suo primato di 2’20’’58 nuotato nel 2019 portandolo a 2’20’’28. Per la toscana vittoria anche nei 100 rana in 1’05’’68.

Al maschile crolla il record dei 1500, che apparteneva a Domenico Acerenza in 14’41’’18 dal 2019 grazie alla performance di Matteo Lamberti, primo in 14’38’’96 con annesso primato personale. Personal best anche nei 200 stile (1’45’’53) e 400 stile (3’41’’28) avvicinandosi ai personali di papà Giorgio e direttamente in vasca Gabriele Detti.

Il livornese si è rivisto dopo il forfait di Kazan, avvicinando il suo record della manifestazione nei 400 stile, vinti in 3’39’’21 mentre nei 200 ha la meglio dei fratelli Lamberti vincendo in 1’45’’33. Michele oltre al bronzo dei 200 (1’46″53) si aggiudica i 200 farfalla con il personale di 1’53″94.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...
Si rivede Luca Pizzini, anche se lontano dai suoi tempi migliori: per lui doppietta nei 100 e 200 rana in 1’00’’42 e 2’08’’65, doppio centro anche per Matteo Milli nei 50 e 100 dorso. Lorenzo Glessi si prende la vittoria nei misti, i 200 in 1’57″60 e i 400 in 4’13″43.

In campo femminile, oltre alle prove della Fangio troviamo un’altra medagliata europea, Martina Caramignoli che si impone nettamente nei 400 stile vinti in 4’05’’47 e negli 800 con 8’21’’64, doppio oro per Anna Pirovano nei 200 farfalla 2’09″24 e i 400 misti 4’41″79, mentre Alice Mizzau vince i 200 stile in 1’58’’50.

I convocati azzurri:

Elia Codardini (Leosport), Paolo Conte Bonin (Team Veneto), Gabriele Detti (Esercito – In sport), Francesco Fiore (DDS), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto), Davide Maria Harabagiu (Tevere Remo), Matteo Lamberti (Carabinieri/Gam Sport), Francesco Lazzari (SC 12 Ispra), Stefano Nicetto (Fiamme Gialle/Team Veneto), Jacopo Nuca (Gis Milano), Ivano Vendrame (Esercito/Larus Nuoto);

Helena Musetti (Tirrenica Nuoto), Anna Porcari (Team Veneto), Giulia Vetrano (CN Nichelino), Francesca Zucca (Esperia Cagliari).Staff: DT Cesare Butini, tecnico federale Stefano Morini, dal responsabile delle squadre nazionali Walter Bolognani, il tecnico Alessandro Mencarelli, l’assistente tecnico Christian Galenda.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4