Il grande nuoto è tornato a Genova nel fine settimana con la 47ª edizione del Trofeo Nico Sapio.

Se i tanti big stranieri che avevano caratterizzato il trofeo negli ultimi anni sono assenti per la concomitanza delle semifinali della ISL, la parte dei leoni la fanno gli azzurri, con giovani alla ribalta e le solite certezze.

Cadono due record della manifestazione, uno al femminile e uno al maschile: Francesca Fangio è protagonista nei 200 rana, limando il suo primato di 2’20’’58 nuotato nel 2019 portandolo a 2’20’’28. Per la toscana vittoria anche nei 100 rana in 1’05’’68.

Al maschile crolla il record dei 1500, che apparteneva a Domenico Acerenza in 14’41’’18 dal 2019 grazie alla performance di Matteo Lamberti, primo in 14’38’’96 con annesso primato personale. Personal best anche nei 200 stile (1’45’’53) e 400 stile (3’41’’28) avvicinandosi ai personali di papà Giorgio e direttamente in vasca Gabriele Detti.

Il livornese si è rivisto dopo il forfait di Kazan, avvicinando il suo record della manifestazione nei 400 stile, vinti in 3’39’’21 mentre nei 200 ha la meglio dei fratelli Lamberti vincendo in 1’45’’33. Michele oltre al bronzo dei 200 (1’46″53) si aggiudica i 200 farfalla con il personale di 1’53″94.

Fatti di nuoto Weekly: in questo mondo esiste anche la bellezza

Vi piace il nuoto? Vi diamo le notizie più interessanti. Vi piace la pallanuoto? Abbiamo anche quella. Vi volete svagare? Ci sono consigli pure per quello, tipo dove trovare la bellezza in un mondo sempre più difficile. Che cosa volete di più da Fatti di nuoto...

Il progetto QSwim: presente e futuro

Tutto è partito da una foto, questa sotto per la precisione. Uno scatto del nostro Fabio Cetti che ritrae perfettamente lo spirito dei Criteria ma, ovviamente, ritrae anche una squadra. Quella squadra è la QSwim di Cusago, una cittadina alle porte di Milano nella...

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...
Si rivede Luca Pizzini, anche se lontano dai suoi tempi migliori: per lui doppietta nei 100 e 200 rana in 1’00’’42 e 2’08’’65, doppio centro anche per Matteo Milli nei 50 e 100 dorso. Lorenzo Glessi si prende la vittoria nei misti, i 200 in 1’57″60 e i 400 in 4’13″43.

In campo femminile, oltre alle prove della Fangio troviamo un’altra medagliata europea, Martina Caramignoli che si impone nettamente nei 400 stile vinti in 4’05’’47 e negli 800 con 8’21’’64, doppio oro per Anna Pirovano nei 200 farfalla 2’09″24 e i 400 misti 4’41″79, mentre Alice Mizzau vince i 200 stile in 1’58’’50.

I convocati azzurri:

Elia Codardini (Leosport), Paolo Conte Bonin (Team Veneto), Gabriele Detti (Esercito – In sport), Francesco Fiore (DDS), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto), Davide Maria Harabagiu (Tevere Remo), Matteo Lamberti (Carabinieri/Gam Sport), Francesco Lazzari (SC 12 Ispra), Stefano Nicetto (Fiamme Gialle/Team Veneto), Jacopo Nuca (Gis Milano), Ivano Vendrame (Esercito/Larus Nuoto);

Helena Musetti (Tirrenica Nuoto), Anna Porcari (Team Veneto), Giulia Vetrano (CN Nichelino), Francesca Zucca (Esperia Cagliari).Staff: DT Cesare Butini, tecnico federale Stefano Morini, dal responsabile delle squadre nazionali Walter Bolognani, il tecnico Alessandro Mencarelli, l’assistente tecnico Christian Galenda.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares