La settimana dei Campionati Italiani Assoluti di Riccione si apre con la gara dei 5 km indoor per gli Assoluti e Junior e la 3 km per la categoria Ragazzi. Arriva anche il primo record italiano di categoria della manifestazione, lo stabilisce Pasquale Giordano (CC Napoli) che vince i 5 km Junior con il crono di 53’07″86 che cancella il precedente 53’26″76 di Giulio Iaccarino del 2018.

La classifica di Società Assoluti vede in vetta il GS Fiamme Oro sia in campo maschile che femminile, seguito dal Circolo Canottieri Napoli e Leosport fra i maschi e Circolo Canottieri Aniene e Team Nuoto Trento fra le femmine.

Domani scendereanno in vasca i nuotatori per cinque giorni di gare intense con 166 società per 685 atleti – 361 maschi e 327 femmine – e oltre 1500 presenze gara con il gradito ritorno delle staffette (89 formazioni iscirtte).

Sabato 9 e domenica 10 aprile batterie alle 10 mentre le finali alle 16.30; da lunedì 11 a mercoledì 13 aprile batterie sempre alle 10 mentre finali alle 17 (diretta su Rai Sport HD).

Assoluti

Nella fara femminile Ginevra Taddeucci si conferma Campionessa italiana della 5 km indoor come nelle ultime due edizioni del 2019 e 2021. L’atleta tesserata con il GS Fiamme Oro e CC Napoli ha chiuso la prova in 55’44″73, a podio anche Giulia Gabbrielleschi (GS Fiamme Oro – N Pistoiesi) seconda in 55’54″83 e Veronica Santoni (CC Aniene) seconda in 56’28″36, rimane ai  piedi del podio Barbara Pozzobon (GS Fiamme Oro/Hydros Oderzo) terza in 56’33″77.

Nel settore maschile domina la prova Marcello Guidi (GS Fiamme Oro/ RN Cagliari) con in 51’48″63, argento per Andrea Filadelli (RN Spezia) in 53’10″13 e Giuseppe Ilario (GS Fiamme Oro) bronzo in 53’45″81.

Junior

Come anticipato il titolo maschile è stato vinto da Pasquale Giordano (CC Napoli) con il nuovo record italiano di categoria in 53’07″86, argento per Tommaso Griffante (Leosport) 54’03″41, a completare il podio Vincenzo Caso (Fiamme Oro) in 54’50″29.

Vittoria femminile per Sofia Dandrea (Team Nuoto Trento) in 58″55″40 che precede Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport) in 59’05″30 ed Eva Lenzi (H Sport Firenze) 59’36″00.

 

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Ragazze

Fra le nate 2009 Ginevra Bagaglini (Meeting Club Genzano) con 36’35″30 vince allo sprint per un solo decimo su Sofia Fiumara (Team Veneto), bronzo conquistato per Ginevra Batti (Aurelia Nuoto) con 36’44″90.

Silvia De Santis (Matrix Roma) si aggiudica il titolo fra le 2008 in 36’24″30, piazza d’onore per Matilde Varengo (Team Dimensione Nuoto) in 36’25″20 a chiudere il podio Miriam Gnecco (Lavagna 90) in 36’50″20.

Ragazzi

Fra i nati 2007 e 2008 vittoria per Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) con il tempo di 33’25″50 argento per Guglielmo Lombardo (CC Napoli) terzo posto per il 2008 Kirill Braila (Olgiata 20.12) in 34’23″80.

Giovanni Filippini (Vis Sauro Nuoto Team) si prende il titolo nei 2006 in 33’05″50, argento per Erasmo Valerio (Matrix Roma) in 33’34″20 e bronzo per Florian Rossi (Asola Nuoto) in 33’42″00.