​C’è anche il Brasile in corsa per il Mondiale di Budapest 2022.

Aprile è il mese dei Trials in buona parte del mondo, e anche in terra carioca si sono svolte le selezioni per il team che volerà in Ungheria.

Cosa è uscito dalla cinque giorni di Rio?

 

​Una certezza granitica. Quella chiamata Nicholas Santos!

Il 42enne primatista mondiale si conferma imbattibile sulla vasca secca a farfalla, timbrando il primo crono al mondo in stagione con 22’’73, staccando in maniera sensibile il secondo brasiliano in gara, Gabriel Santos, qualificato con 23’’40.

Gabriel Santos protagonista poi della gara regina, che ha visto una densità notevole di ottime prestazioni. Vince proprio lui in 48’’64 davanti a Marcelo Chiereghini con 48’’76 con beffa servita a Felipe Souza che nuota in 48’’41 al mattino senza replicare in finale.

Restando nello stile libero troviamo Guilherme Da Costa, che nei 400 nuota il nuovo record dei campionati di 3’47’’43 davanti a Fernando Scheffer. I due poi si dividono il resto della posta in palio: a Da Costa gli 800 in 7’52’’40 e a Scheffer i 200 in 1’46’’18. In tutte le occasioni hanno portato a casa il tempo limite mondiale.

Solite certezze arrivano poi dalla rana: Joao Gomez nuota 26’’62 a due decimi dal suo record brasiliano, mentre Felipe Franca Silva tocca in 59’’88.

Stessa gara ma al femminile: Jennifer Conceição stampa il nuovo primato nazionale in 1’07’’12 migliorando un centesimo il suo personal best dello scorso anno e timbrando il pass mondiale.

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

In love with… Kate Douglass

Chi legge Corsia4, e in particolare i pensieri di chi vi scrive, avrà capito già da un pò qual è il genere di atleta per il quale vado matto. Per i meno assidui e i meno attenti, una piccola spiega: in generale mi piacciono gli atleti eleganti, quelli che hanno poco...

World Cup 2025, fuochi d’artificio nella seconda tappa di Westmont!

Fuochi d’artificio a Westmont, negli States, sede della seconda tappa della World Acquatics Swimming World Cup 2025! Tre giorni da record, con ben quattro mondiali e diversi primati di coppa! La vasca è senza dubbio veloce e lo stato di forma di tutti, ma proprio...

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

​Al femminile da segnalare anche la prova nei 200 stile della classe 2004 Sthepanie Balduccini che tocca in 1’57’’77 e quella nei 400 vinta da Viviane Jungblut in 4’09’’52 a pochi decimi dal record brasiliano.

Chiudiamo ritornando al settore maschile: da segnalare la doppietta a dorso di Guido Bassetto, che vince i 50 in 24’’90 (dopo aver fatto registrare in batteria la quarta prestazione mondiale stagionale di 24’’86) e i 100 in 54’’48.

Occhio infine anche al buon 200 farfalla di Matheus Gonche che si prende vittoria e tempo limite in 1’56’’30.

Qui il roster del Brasile:

Bruno Fratus
Leo de Deus
Fernando Scheffer
Guilherme Costa
Stephan Steverink
Nicholas Santos
Vinicius Assunção
Murilo Sartori
Breno Correia
Joāo Gomes Jr.
Matheus Gonche
Gabriel Santos
Marcelo Chierighini
Felipe Ribeiro
Vinicius Lanza
Guilherme Basseto
Felipe França
Luis Gustavo Borges
Caio Pumptis

Vivaine Jungblut
Jhennifer Conceição
Stephanie Balduccini
Giovanna Diamante
Aline Rodrigues
Maria Paula Heitmann
Beatriz Dizotti
Ana Carolina Viera
Giovana Medeiros
Gabrielle Roncatto
Lorrane Ferreira

Foto: Fabio Cetti | Corsia4