Dopo una prima giornata da tre medaglie, l’Italia si tuffa nella vasca di Orano per il secondo pomeriggio di finali.

Vediamo come è andata  ai XIX Giochi del Mediterraneo.

50 FA DONNE

Nello sprint del delfino, a vincere nettamente è la talentosa greca Anna Ntountounaki, col tempo di 25.95, ma con lei sul podio ci vanno le due italiane. All’argento è Viola Scotto Di Carlo, 26.25, al bronzo Sonia Laquintana, 26.38.


50 RA UOMINI

Il capitano Fabio Scozzoli piazza la zampata vincente nei suoi 50 rana e con 26.97 mette a segno anche il record della manifestazione. Emre Sakci si guadagna l’argento, lo sloveno Stevens il bronzo. Alessandro Pinzuti è quarto a nove centesimi dalla medaglia (27.55).

200 SL DONNE

Tre gare, quattro medaglie per gli azzurri, che vanno al bronzo con Alice Mizzau, brava a resistere al forcing della francese Tessariol scendendo sotto la soglia dei 2 minuti (1.59.95). Imprendibile la coppia di slovene di testa, Janja Segel che domina in 1.56.68 e Katja Fain, argento in 1.57.49. Sesto posto per Noemi Cesarano, 2.01.21.


100 SL UOMINI

La gara regina maschile vede il francese Rihoux effettuare il primo 50 più veloce (23.48), ma nella seconda parte di gara subisce il rientro dei rivali. Il più veloce dei rientranti è proprio Filippo Megli, che con 49.00 ha la meglio per due centesimi sul portoghese De Matos Ribeiro e su Alessandro Bori, ottimo bronzo in 49.12.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Swim Stats, Mondiali: i numeri che ci portano a Singapore 2025

Mancano 48 ore all'inizio delle gare in vasca dei Mondiali di Singapore 2025, i primi in vasca lunga dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Nonostante l’edizione post-olimpica sia spesso meno densa di talenti e grandi prestazioni (prendiamo ad esempio la decisione di...

100 RA DONNE

Pioggia di medaglie per l’Italia! Nei 100 rana donne è addirittura doppietta per le azzurre, con Lisa Angiolini che domina la gara in 1.07.59 (31.81), e Anita Bottazzo prima delle inseguitici che guadagna l’argento in 1.08.14, mentre la turca Viktoria Gunes si accontenta del bronzo.


400 MI UOMINI

Gli azzurri non si fermano più! Pier Andrea Matteazzi sfrutta al meglio la sua chance e si mette i testa fin dal primo 100, dominando la gara chiusa in 4.13.83, tempo vicino al suo personale. Il suo rivale più vicino, lo sloveno Fers, è a quasi 6 secondi di distacco, mentre il bronzo va ancora all’Italia, con Pietro Paolo Sarpe (4.20.41).

800 SL DONNE

Merve Tuncel è la dominatrice assoluta della gara, vinta comandando dal primo all’ultimo metro in 8.26.80. Completa la doppietta turca Deniz Ertan, 8.29.03, mentre al bronzo va Martina Caramignoli, 8.31.75. Alisia Tettamanzi è quarta in 8.37.75.


200 DO DONNE

Vince la portoghese Rodrigues Rebelo, con un 2.10 con il quale non avrebbe sfigurato neanche ai Mondiali di Budapest. Argento alla spagnola Zamorano Sanz, bronzo per la turca Avramova. Lontane dal podio le azzurre: Martina Cenci è quinta in 2.13.82, ottava Francesca Romana Furfaro, 2.17.15.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4