Prima giornata di finali e semifinali nella vasca di Banská Bystrica, prime medaglie che vengono assegnate in questo EYOF 2022. Vediamo come sono andati gli azzurrini in gara!

400 misti femmine

La prima gara del programma va all’Ungheria, con Tamara Elekes che vince nettamente in 4.52.69, davanti alla danese Danborg e alla tedesca Benkler. Ottavo posto per la prima azzurra in gara, Alice Bonini, che peggiora rispetto alla mattina e chiude in 5.02.18.


400 stile libero maschi

Bellissima lotta nella prima finale maschile che vede grande protagonista Filippo Bertoni, autore di uno scontro con il turco Temiz, il quale alla fine ha la meglio per soli 3 centesimi. Il nostro azzurro perde l’oro al tocco, ma è comunque ottimo argento in 3.53.02. 

100 stile libero femmine – semi

Primo crono per la croata Pavalic che vince semi 2 in 56.71 unica sotto il muro dei 57 secondi. Niente da fare per Sara Paolina Marconi nona e prima riserva in 57.74. 


200 rana maschi – semi

Vincendo la sua semifinale in 2.21.49, Emanuele Potenza si qualifica con il terzo tempo per la finale di domani. Davanti a lui l’inglese Bilbao (2.18.95) e l’olandese van Der Hoff (2.20.08).

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

200 farfalla femmine – semi

Alice Di Maggio vince ampiamente la seconda semi con 2.13.14 e si guadagna l’accesso alla finale di domani, dove partirà dalla Corsia 4 della favorita. Secondo tempo per la turca Sakar, 2.15.19, vincitrice della prima semifinale.


100 dorso maschi – semi

Daniele Del Signore è secondo per un solo centesimo nella prima semi alle spalle dello spagnolo Del Riego Torres (57.46) ed entra in finale con il quinto crono complessivo. Corsie centrali domani dalla semi 2 per l’israeliano Goldin 56.83, il ceco Krishke 56.97 e il georgiano Pantskhava 57.17

200 dorso femminie – semi

La spagnola Garrido Malvar si prende la corsia 4 per la finale di domani grazie al suo 2.15.32, segue da vicino la croata Luksic in 2.16.77. Nella prima semi vince la rumena Prisecariu in 2.17.10, non passa il turno Giulia Pasi che realizza il decimo crono in 2.20.37. 

Foto: Filippo Bertoni | Instagram