Dopo il tris d’oro di ieri, gli azzurrini si tuffano nella vasca del EYOF 2022 a caccia di altre soddisfazioni: vediamo come si sono comportati nel nostro recap!

200 farfalla maschi

Nella prima finale è subito medaglia per l’Italia! Dietro al vincitore, l’ucraino Kotenko, c’è Alessandro Ragaini, che con 2.08.08 si aggiudica l’argento davanti allo slovacco Kostal.


200 stile libero femmine – semi

Nella prima semi, Valentina Procaccini è terza in 2.04.40, e dalla seconda la batte solo la croata Luksic, che domani partirà dalla corsia 4.

200 dorso maschi – semi

Il miglior tempo è dell’ungherese Kovats, 2.02.74, che si aggiudica la seconda semi. Daniele Del Signore vince la prima in 2.04.74 ed ha il secondo crono di ingresso in finale.


200 rana femmine

ORO! Lucia Principi si conferma favorita e vince la gara con il tempo di 2.30.66, più di un secondo meglio della slovena Gerdej e più di due sulla tedesca Ludwig.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

100 stile libero maschi

La gara regina vede una bellissima lotta tra il danese Nicholas Castella e il nostro Lorenzo Ballarati. La vittoria va al danese in 51.13, solo 25 centesimi meglio dell’azzurrino che chiude in 51.38. Bronzo per l’ungherese Bagi, 51.42.


100 farfalla femmine – semi

Finale centrata per Alice DiMaggio che si piazza al secondo posto nella sua semi con 1.01.83 dietro alla danese Damborg. Per lei terzo tempo totale.

200 misti maschi

Altro oro azzurro! Jacopo Barbotti si aggiudica la gara dopo aver combattuto con l’ungherese Kovatsz l’islandese Halfdarnason. Barbotti chiude in 2.04.37, 38 centesimi meglio del secondo e 96 del terzo.


4×100 stile libero femmine

Sesto posto per le azzurrine – Marconi 58.95, Procaccini 58.15, Pasi 59.70, Buzzi 59.58 – che chiudono in 3.56.35, vittoria combattuta per la Lituania (3.51.59) che ha la meglio sulla Gran Bretagna argento in 3.51.90, a completare il podio la Germania (3.52.55).


4×100 stile libero maschi

Oro! Domina la finale l’Italia alla vittoria in 3.24.14 – Ragaini 51.85, Passafaro 50.72, Ballarati 50.85, Bertoni 50.72 – argento per la Francia (3.26.36) e bronzo alla Serbia in 3.28.38.

Foto: Nandi ars Loreto | Facebook