Dopo il tris d’oro di ieri, gli azzurrini si tuffano nella vasca del EYOF 2022 a caccia di altre soddisfazioni: vediamo come si sono comportati nel nostro recap!

200 farfalla maschi

Nella prima finale è subito medaglia per l’Italia! Dietro al vincitore, l’ucraino Kotenko, c’è Alessandro Ragaini, che con 2.08.08 si aggiudica l’argento davanti allo slovacco Kostal.


200 stile libero femmine – semi

Nella prima semi, Valentina Procaccini è terza in 2.04.40, e dalla seconda la batte solo la croata Luksic, che domani partirà dalla corsia 4.

200 dorso maschi – semi

Il miglior tempo è dell’ungherese Kovats, 2.02.74, che si aggiudica la seconda semi. Daniele Del Signore vince la prima in 2.04.74 ed ha il secondo crono di ingresso in finale.


200 rana femmine

ORO! Lucia Principi si conferma favorita e vince la gara con il tempo di 2.30.66, più di un secondo meglio della slovena Gerdej e più di due sulla tedesca Ludwig.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

100 stile libero maschi

La gara regina vede una bellissima lotta tra il danese Nicholas Castella e il nostro Lorenzo Ballarati. La vittoria va al danese in 51.13, solo 25 centesimi meglio dell’azzurrino che chiude in 51.38. Bronzo per l’ungherese Bagi, 51.42.


100 farfalla femmine – semi

Finale centrata per Alice DiMaggio che si piazza al secondo posto nella sua semi con 1.01.83 dietro alla danese Damborg. Per lei terzo tempo totale.

200 misti maschi

Altro oro azzurro! Jacopo Barbotti si aggiudica la gara dopo aver combattuto con l’ungherese Kovatsz l’islandese Halfdarnason. Barbotti chiude in 2.04.37, 38 centesimi meglio del secondo e 96 del terzo.


4×100 stile libero femmine

Sesto posto per le azzurrine – Marconi 58.95, Procaccini 58.15, Pasi 59.70, Buzzi 59.58 – che chiudono in 3.56.35, vittoria combattuta per la Lituania (3.51.59) che ha la meglio sulla Gran Bretagna argento in 3.51.90, a completare il podio la Germania (3.52.55).


4×100 stile libero maschi

Oro! Domina la finale l’Italia alla vittoria in 3.24.14 – Ragaini 51.85, Passafaro 50.72, Ballarati 50.85, Bertoni 50.72 – argento per la Francia (3.26.36) e bronzo alla Serbia in 3.28.38.

Foto: Nandi ars Loreto | Facebook