Archiviata anche la terza giornata al Videna Aquatic Centre di Lima dove sono in corso i Campionati del Mondo Junior.

Cinque titoli in palio e passaggi in finale da conquistare, vediamo com’è andata nel nostro recap.

50 FARFALLA DONNE – semi

Betriz Bezerra (26.73) e Lilian Slusna (26.76) arrivano quasi allo stesso crono e si giocheranno probabilmente la vittoria. Qualificazione con il quinto tempo per Paola Borrelli, 27.31. 


50 STILE LIBERO UOMINI – semi

Gara molto serrata, nella quale il croato Jere Hribar fa il primo crono in 22.35, poco meglio di del portoghese Matos Ribeiro e del francese Matellier. Primo degli esclusi, purtroppo, Davide Passafarro, con 23.11.


200 DORSO DONNE

Bellissima e tiratissima gara tra la giapponese Mizuno e l’ungherese Molnar, che recupera nell’ultimo 50 fino ad arrivare a solo 1 centesimo dalla vittoria. Oro quindi per la giapponese in 2.09.79, argento per l’ungherese, bronzo per la polacca Bernat

100 FARFALLA UOMINI

Ancora Matos Ribeiro protagonista, vittorioso in 52.03 davanti al ceco Gracik e al danese Puggard. sesto il nostro Elia Codardini, 53.84.


100 RANA DONNE – semi

Primo crono dalla seconda semi per Irene Mati, 1.09.16, che guadagna quindi la corsia 4 per la finale di domani. Dovrà sfidare la serba Bukvic e la polacca Piechowicz.

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

50 DORSO UOMINI – semi

Record dei campionati per il migliore delle semi, Pieter Coetze, che prenota la vittoria con un poderoso 24.58. A meno di mezzo secondo, però, c’e Masiuk ad insidiarlo. 


100 STILE LIBERO DONNE

La vittoria va a Nikolett Padar, 55.11, ma il resto del podio è azzurro! Matilde Biagiotti va all’argento in 55.56 e Marina Cacciapuoti al bronzo in 55.92. 

800 STILE LIBERO UOMINI

Il miglior tempo e la vittoria vanno a Garach Benito, spagnolo, in 7.52.73, davanti al turco Filiz e al romeno Stancu. Settimo il nostro Filippo Bertoni, 8.01.79.


4×100 STILE LIBERO MIXED

Dopo una lunga lotta con la Romania (lanciata dal 47.23 di Popovici) è l’Ungheria a vincere in 3.30.03, di soli 36 centesimi sui rivali. L’Italia è bronzo, questi i parziali dei nostri: Lazzari 50.53, Codardini 50.80, Cacciapuoti 56.21, Biagiotti 55.00. 

Foto: Fabio Cetti | Corsia4