Vi abbiamo concesso una pausa di 15 giorni per rimettervi in forze e poter affrontare il finale di stagione. Questa volta non ci avete deluso, dando vita a una 10 km entusiasmante, combattuta e dai ritmi piuttosto elevati.

Per scoprire com’è andato il week end di gare, non perdetevi il diario di bordo!

di Annamaria Mangiacasale

Ci prepariamo a partire il sabato mattina, con un’immane tragedia alle porte: il solito furgone non è disponile e dobbiamo ripiegare su un’alternativa, ovviamente di dimensioni ridotte. Attingendo alla nostra esperienza, basata su interi pomeriggi passati giocando a Tetris, riusciamo a cavarcela in qualche modo. Purtroppo il servizio di pentole per la preparazione del tè del nostro Carmelo, non trova spazio, imponendogli la rinuncia alla colazione domenicale.

Non sotto i migliori auspici quindi, iniziamo a fare strada. Clima da derby per questa trasferta milazzese: Paolo Zanoccoli ritorna a competere nella 10 km, lanciando un guanto di sfida all’eterno rivale Alessandro Sciabbica (Olympia Palermo). Tra gli iscritti Francesco Nicosia, ormai senza paura, si cimenta per la prima volta con questo tipo di distanza.

Insomma, ZANOCCOLI vs SCIABBICA e NICOSIA vs RESTO DEL MONDO o, se vogliamo restringere il campo, il più celebre tra i derby siciliani: CATANIA vs PALERMO.

Con questa serenità d’animo, arriviamo a Milazzo per il solito sopraluogo, collocazione boe e poi subito pronti per la cena con relativo carico di carboidrati, probabilmente sufficiente ad affrontare una 50 km. Carmelo affonda in una Coca Cola, rigorosamente Zero, il dispiacere per il suo tè mancato, nonostante i tentativi di corruzione con qualsiasi alcolico a disposizione.

All’alba della domenica un Carmelo sprovvisto della sua colazione tipica e anche del suo socio, in ritiro spirituale per l’imminente gara, si prepara ad affrontare la lunga giornata di gare. Investito dal potere divino del Presidente Zanoccoli, lo vediamo ubiquamente al punto di partenza, a quello di arrivo, in zona montaggio podio e anche camminare sulle acque per imbarcare/recuperare la fotografa.

Eccovi statuari nei vostri costumoni: se poi la statua sia quella dei bronzi di Riace o di Buddha è un particolare sul quale preferiamo non indugiare. Tutto pronto per la partenza: i volti carichi di tensione, il fischio del giudice e via! Per la filosofia del “mai una gioia”, la fotografa che non vedeva l’ora di rilassarsi facendo un lungo giro in barca, si deve subito ricredere, stupita per la prima volta dalla vostra velocità. Neanche il tempo di partire e ci troviamo già a 4.800m, in zona rifornimento. Macchine fotografiche schierate, drone dall’alto: siamo pronti a immortalare i vostri pit stop, come neanche Hamilton sognerebbe; piuttosto però che aumentare i vostri crono, siete disposti anche ad andare incontro alla disidratazione. La maggior parte di voi snobba il ristoro e via come un treno. C’è da dire che i vostri costumoni erano carichi di ogni ben di dio: qualcuno ha anche estratto la lasagna domenicale, che ha consumato apparecchiando sulla boetta.

Tutto è pronto per gli arrivi: i primi posti di Marco Inglima per gli agonisti (Palermo Nuoto ASD) e di Mauro Gully (Centro Nuoto Sub Villa ASD) sono ormai delle certezze.

Francesco Nicosia mantiene il passo delle distanze affrontate in precedenza e ciò significa solo una cosa: può andare più forte! Un podio per lui particolarmente ambito, da dedicare all’ amico Mimmo, al quale ricorda che “Non si passa e non si molla!”.

Paolo Zanoccoli vince il derby di Sicilia, trova fiato a sufficienza per esultare. Poi collassa per tutto il resto della giornata, forte dei poteri conferiti a Carmelo e dopo aver investito un entusiasta Nino Fazio del ruolo di cerimoniere per le premiazioni.

Ecco gli altri vincitori:

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

Agonisti Maschi
🥇 Marco Inglima – Palermo Nuoto ASM 2h00’48,95
🥈 Filippo Schifano – Pol. Mimmo Ferrito RAM 2h00’48,96
🥉 Tiziano Tripodi – Pol. Mimmo Ferrito RAM 2h00’49,13

Agonisti Femmine
🥇 Eliana Pardo – Pol. Mimmo Ferrito ASF 2h07’20,09
🥈 Federica Sirchia – Pol. Mimmo Ferrito JUF 2h16’07,52
🥉 Shannon Lynn-Ai Buckley – Sicilia Nuoto JUF 2h16’16,52

Master Maschi
🥇 Mauro Gully – Centro Nuoto Villa 30M 2h17’05,49
🥈 Domenico Scaldaferri – Peppe Lamberti NC 50M 2h18’49,98
🥉 Francesco Nicosia – Poseidon SC 45M 2h23’24,95

Master Femmine
🥇 Giuseppa Zizzo – Pol. Mimmo Ferrito 40F 2h25’48,43
🥈 Eleonora Pumilia – Pol. Mimmo Ferrito 35F 2h25’49,43
🥉 Laura Nuti – Pol amatori Prato 30F 2h29’55,90

La distanza ragguardevole non vi ha stancato, ma vi ha solo fatto venire fame: la fotografa resta a digiuno a causa di esaurimento scorte (insomma ce l’avete messa tutta stavolta per rendervi “simpatici”) e, come se aveste fatto una passeggiata di salute, siete già pronti per affrontare il miglio del pomeriggio. Anche l’incombente maltempo è costretto a fare dietro front rispetto alla vostra determinazione e dopo qualche timido tuono, il sole torna a splendere.

Le ferie vi hanno fatto bene, non c’è che dire: come saette arrivate al traguardo in massa, tanto per rendere più difficile l’elaborazione delle classifiche.

Ecco i podi del pomeriggio:

Agonisti Maschi
🥇 Tiziano Tripodi – Pol. Mimmo Ferrito RAM 19’40,05
🥈 Filippo Schifano – Pol. Mimmo Ferrito RAM 19’57,25
🥉 Antonio Bavastrelli – Unime JUM 19’59,50

Agonisti Femmine
🥇 Shannon Lynn-Ai Buckley – Sicilia Nuoto JUF 21’43,54
🥈 Giorgia Di Mario – Swimblu JUF 21’43,66
🥉 Ludovica Lacca – Pol. Mimmo Ferrito ASF 21’49,74

Master Maschi
🥇 Mauro Gully – Trirock 30M 22’08,70
🥈 Francesco Nicosia – Poseidon SC 45M 23’11,87
🥉 Agostino Laudicina – Trirock 45M 23’19,69

Master Femmine
🥇 Giuseppa Zizzo – Pol. Mimmo Ferrito 40F 23’23,37
🥈 Eleonora Pumilia – Pol. Mimmo Ferrito 35F 23’26,87
🥉 Annamaria Sapuppo – Trirock 30F 25’36,60

Per chi fosse ancora in pensiero per Paolo Zanoccoli, possiamo dirvi che c’è chi giura di averlo visto seppellito a fine giornata da Nino Fazio. Per la definitiva assegnazione del derby di Sicilia, aspettiamo le classifiche finali.

Al via le scommesse!

Foto: Annamaria Mangiacasale