Venerdì 30 settembre alle ore 11 nella Sala Consiliare del Comune di Spotorno
la presentazione della manifestazione, in programma l’1 e 2 ottobre ai Bagni Bahia Blanca

Una disciplina che sta suscitando un crescente interesse e che, anche in occasione dei recenti Europei di Roma, ha saputo regalarci intense emozioni suggellate da prestigiose medaglie. Nel Golfo dell’Isola savonese, nelle acque della stupenda Area Marina Protetta Isola di Bergeggi, si accenderanno per il dodicesimo anno i riflettori sugli oltre 2mila nuotatori impegnati sabato 1 e domenica 2 ottobre ai Bagni Bahia Blanca con Swimtheisland.

Venerdì 30 settembre alle ore 11 nella Sala Consiliare della nuova sede del Comune di Spotorno, in Piazza Carlo Stognone, i Comuni del Golfo dell’Isola (Spotorno, Bergeggi, Noli, Vezzi Portio), TriO Events e l’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi presenteranno l’evento internazionale di nuoto in acque libere, con il patrocinio della Regione Liguria e con la partnership di Jaked.

Tra gli ospiti dell’incontro, reduci proprio dal campionato continentale, il tecnico e commentatore televisivo Luca Sacchi, già bronzo nei 400 misti alle Olimpiadi di Barcellona 1992, e Matteo Furlan, atleta della Nazionale Italiana e coach della Swimtheisland Academy. Nello speciale camp pensato per tutti i livelli, dal 28 settembre al 2 ottobre in concomitanza con la manifestazione (Share The Road), il fondista friulano della Marina Militare sarà accompagnato dallo spezzino Simone Menoni, ex Nazionale e allenatore più volte alla guida della Nazionale Giovanile Open Water.

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Nel corso del weekend al via della Super Combined Swim, insieme a Furlan, la campionessa Ginevra Taddeucci del Gruppo Sportivo della Polizia di Stato, dopo le medaglie europee in azzurro nelle acque di Ostia, d’argento nei 10 km e d’oro nella staffetta.

Oltre ai rappresentanti istituzionali, interverranno anche Davide Virzi, Direttore dell’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi, per raccontare i progetti avviati per consacrare l’area in qualità di casa dei nuotatori outdoor, come il Sentiero Blu di Bergeggi e la webcam marina, e Paolo Cappucciati, campione del mondo di pesca subacquea e sommozzatore professionista attivo nella promozione del territorio e nell’organizzazione della due giorni.

Programma Gare

Tra i più prestigiosi del settore a livello europeo, il main event, tappa finale del circuito che ha toccato la sarda San Teodoro e la gardesana Sirmione, partirà sabato 1 ottobre con le sfide sugli 800 m per coinvolgere davvero tutti: con il Family Team Event squadre miste composte da 2 o 3 membri, con la Sprint Challenge gli amanti delle brevi distanze e con la MWM (Man-Woman-Man) Relay gli appassionati della staffetta. Ciliegina sulla torta, le gare KID’sTHEISLAND sui 100 m (6-7 anni), 200 m (8-9 anni), 400 m (10-12 anni), mentre in chiusura di giornata la Short Swim (1.800 m).

Domenica 2 ottobre, invece, suggestivo risveglio all’alba con la magica Sunrise Swim (1.100 m), la nuotata collettiva non agonistica seguita da una gustosa colazione, che caratterizza ogni appuntamento Swimtheisland. La competizione tornerà protagonista con la Classic (3.500 m) e la Long Swim (6.000 m).

Ben due format daranno poi filo da torcere ai fedelissimi delle lunghe distanze: la Combined Swim (Short e Classic) e la novità Super Combined Swim (Classic e Long).

Iscrizioni aperte fino al 26 settembre su SwimTheIsland

Comunicato: Ufficio stampa TriO Events