Tra i mille impegni dello Stadio del Nuoto di Riccione, spazio ai Campionati Regionali Master Emilia Romagna che si terranno in due giornate: domenica 12 e 19 febbraio 2023.

La manifestazione è riservata agli atleti tesserati FIN Settore Master e aperta anche agli U25, vediamo tutti i dettagli.

Impianto e programma gare

Le gare si disputeranno come anticipato a Riccione presso la piscina coperta delllo Stadio del Nuoto – via Monterosa, 60 – in vasca da 25 metri a 10 corsie.

La vasca di riscaldamento rimarrà a disposizione per tutta la durata della manifestazione.

Le batterie verranno formate, senza distinzione di sesso, dal più lento al più veloce comprese le gare degli 800 e 1500 e tutte sis volgeranno con un solo atleta per corsia. 

Solo le gare degli 800 e 1500 stile libero saranno a numero chiuso e non saranno ammessi atleti provenienti da società di altre regioni e gli U25.

Domenica 12 febbraio

ore 08.00: Riscaldamento
ore 8.45: 400 stile libero – 100 misti – 50 farfalla – 100 stile libero – 200 farfalla – Mistaffetta 4×50 stile libero

ore 13.30: Riscaldamento
ore 14.15: 200 stile libero – 100 farfalla – 50 stile libero – 800 stile libero – 4×50 stile libero M/F

Domenica 19 febbraio

ore 08.00: Riscaldamento
ore 8.45: 1500 stile libero – 200 dorso – 100 rana – 50 dorso – 200 misti – Mistaffetta 4×50 mista

ore 13.30: Riscaldamento
ore 14.15: 200 rana – 100 dorso – 400 misti – 50 rana – 4×50 mista M/F

Singapore 2025 | L’Italia del Nuoto per i Mondiali

A una settimana dal Settecolli, e a tre di distanza dall’inizio dei Mondiali, il DT Cesare Butini ha finalmente reso note le convocazioni per Singapore 2025. Si tratta della prima nazionale post- Olimpica, formata "nel segno della continuità e degli innesti". La più...

Fatti di nuoto Weekly: le 10 Nazionali più attese di Singapore

Ci sarà una giorno che ci limiteremo a una lista di convocati con i nomi più altisonanti per attrarre click a iosa, ma non è oggi quel giorno! (cit.) In attesa delle previsioni di Fatti di nuoto, che arriveranno prossimamente (e saranno ancora più estreme), iniziamo a...

Sette Colli vibes

“Lo Stadio del Nuoto di Roma è la piscina più bella del mondo” Non è per niente strano sentire questa frase, anzi è letteralmente la frase più pronunciata da chi, anno dopo anno, passa dal Foro Italico per assistere al Trofeo Sette Colli. I motivi sono molteplici, e...

Europei Under 23, Popovici e Schwarz in evidenza a Šamorín

Mentre a Roma andava in scena il Sette Colli, Šamorín, in Slovacchia, ospitava i Campionati Europei Under 23. Tre giorni di gare che ha visto scendere in acqua tanti giovani talenti ma anche diverse stelle già affermate, su tutte l’ex primatista mondiale David...

Sette Colli 2025 | Paltrinieri chiude con i suoi 1500, Curtis e D’Ambrosio in grande spolvero

Terza e ultima giornata di finali al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate nel nostro consueto recap!50 stile libero femmineÈ stato il Settecolli anche di Sara Curtis, che continua la sua cavalcata verso l’elite mondiale con prove sempre convincenti. Oggi...

Sette Colli 2025 | Burdisso, Curtis e Viberti illuminano la seconda giornata

Seconda giornata di gare al 61° Sette Colli di Roma: vediamo come sono andate le gare nel nostro consueto recap.100 farfalla femmineVince la tedesca Angelina Koehler, ma per l’Italia buone notizie soprattutto in chiave staffetta: Costanza Cocconcelli nuota 57.72,...

Classifica di Società e Premi

La classifica per Società verrà stilata sommando il punteggio dei primi 8 atleti classificati per ogni gara femminile e maschile. Verranno premiate le prime 6 Società classificate.

Saranno premiati i primi tre classificati di ogni gara, categoria e sesso appartenenti a società dell’Emilia Romagna.

Campionati Regionali Master 2023 - Emilia Romagna

Chiusura iscrizioni 23.45 del 30 gennaio 2023.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite la procedura on-line utilizzando il portale nazionale FIN.

Dopo la scadenza delle iscrizioni non verranno accettate variazioni, ad eccezione della correzione di eventuali errori di segreteria.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4