Nuoto azzurro in spolvero alla 56ª edizione del Challenge Internazionale di Ginevra in Svizzera, uno dei primi appuntamenti in vasca lunga per il nuoto europeo. Ricca la rappresentanza italica, che ha dominato in lungo e in largo in quasi tutte le prove.

È stata in particolare l’occasione per rivedere in acqua Gabriele Detti, impegnato qui dai 400 ai 1500. Vediamo come è andata!

Il ritorno di Detti

Non lo si vedeva da un po’ tra le corsie e Gabriele Detti ha fatto subito parlare di sé. Doppia vittoria con doppio record della manifestazione: nei 400 in 3’51’’46 (precedente David Davies 3’53’’15 del 2007) e negli 800 con 7’59’’14 (prima Damien Joly in 8’03’’22 del 2022). In occasione della vittoria nei 400 Detti ha anche fatto registrare la miglior prestazione assoluta della manifestazione, pari merito con quella ottenuta da Roman Mityukov nei 100 stile (49’’34).

Detti chiude poi secondo nei 1500 in 15’25’’99 alle spalle del francese Damien Joly (secondo a sua volta negli 800), che vince in 15’19’’30.

Sara Curtis, la nuotatrice che rappresenta la nuova Italia

Sara Curtis, giovane nuotatrice di Cuneo, ha recentemente conquistato l’attenzione di tutti non solo per il suo straordinario record sportivo, ma anche per la sua storia e per la sua identità. Figlia di una madre nigeriana e di un padre italiano, Sara rappresenta...

Nuoto, Assoluti 2025: pass per Cerasuolo. Da Riccione nove qualificati per i Mondiali

Ultimo giorno dallo Stadio del Nuoto! Si chiudono oggi i Campionati Italiani Assoluti, con l’ultima chance, almeno per ora, di ottenere un pass per i Mondiali di Singapore.  È la giornata dei grandi assenti, Pilato e Razzetti su tutti, ma chi c’è ha la grande...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis bis nella quarta giornata, record nei 50

Penultima giornata di finali agli Assoluti Unipol di Riccione, ancora molte emozioni da raccontare e molte gare da vedere. Com'è andata? Ecco il nostro consueto recap.100 farfalla uomini Riscattando la prestazione opaca dei 200, Federico Burdisso si prende i 100 con...

Nuoto, Assoluti 2025: Curtis da record, pass per Franceschi e Gastaldi nel terzo giorno

Giro di boa per gli Assoluti, con lo Stadio del Nuoto di Riccione pronto per un’altra serata infuocata! È il giorno della gara regina, sia al maschile che al femminile, ma anche degli 800 orfani di Paltrinieri e dei 1500 con invece nuovamente a caccia di un pass...

Nuoto, Assoluti 2025: squillo Martinenghi, sorpresa Mao nella seconda giornata

Al secondo giorno di finali, le gare allo Stadio del Nuoto di Riccione entrano davvero nel vivo. Vediamo com'è andata la sessione numero 2 di finali del Campionato Italiano Assoluto Unipol con il nostro consueto recap.50 dorso donne Vince, come ampiamente prevedibile,...

Nuoto, Assoluti 2025: quattro pass iridati nel primo giorno di finali

Prima giornata di finali al Campionato Italiano Assoluto Unipol, prime chance di qualificazioni per gli atleti italiani che cercano il passo per i Mondiali di Singapore, il grande evento estivo del 2025. Vediamo com'è andata nel nostro consueto report.50 dorso uomini...

Tripudio italiano!

Come detto tanta Italia nella vicina Ginevra. Detti non è l’unico azzurro a conquistare una vittoria, infatti solo al maschile ci riescono anche Lorenzo Glessi nei 200 misti, vinti in 2’03’’32, Michele Lamberti nei 50 dorso con 25’’75 (poi secondo due volte nei 100 e 200) e soprattutto Emanuele Potenza (Team Puglia), classe 2006 che domina i 400 misti in 4’26’’55, facendo siglare il nuovo record della manifestazione Under 18 che prima apparteneva a Marcos Marin in 4’28’00 dal 2020.

Ancora più vincenti le ragazze: su tutte Anita Gastaldi, che vince 50 e 100 dorso con 28’’78 aggiudicandosi la miglior prestazione femminile, e 1’02’’16. Doppietta nel mezzofondo anche per Giorgia Tononi (G.A.M. Team Brescia) che si aggiudica 400 e 800 stile, mentre uno squillo la fanno segnare anche Silvia Ceccarelli (CC Aniene) nei 1500, Antonella Mastrorilli (Ecumano Space Pool & Fitness) nei 100 rana ed Elisa Fiorini (Rari Nantes Ala) nei 200 rana.

Plurivincitori

Diversi atleti hanno piazzato vittorie plurime: su tutti Roman Mityukov che ha vinto 50 e 100 stile ma anche 100 e 200 dorso (54’’85 e 1’58’’28) conquistando un bellissimo poker.

Al femminile la britannica Evelyn Davis fa tripletta con 50, 100 e 200 stile, vinti di un soffio in 2’02’’73 davanti ad Alice Mizzau. Doppio oro infine anche per la connazionale Keanna MacInnes nei 100 e 200 farfalla.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4