Archiviati i Campionati Regionali Emilia Romagna che si sono svolti domenica 12 e 19 febbraio 2023 presso lo Stadio del Nuoto di Riccione.

Quattro i record stabiliti durante la manifestazione, due europei nuotati da Franca Bosisio nei 100 e 200 farfalla e due italiani, uno individuale di Lorenzo Ferrari nei 50 dorso M25 grazie al quartetto Imolanuoto nella MiStaffetta 4×50 misti M120.

Iniziamo dai due record europei M55 di Franca Bosisio (Team Trezzo) che nuota i 100 farfalla in 1.08.22, migliore prestazione assoluta con 1034.44 punti, e la doppia distanza in 2.32.95 (1033.08 p).

La terza prestazione femminile sono i 100 dorso M55 di Silvia Parocchi (Molinella Nuoto) con 1.11.92 (994.43) che bissa il successo nei 50 dorso in 33.73 (975.39). Punteggio over-950 per Mira Guglielmi (Amici Nuoto VVFF Modena) nei 1500 stile libero M70 chiusi in 25.04.79 (962.72), mentre negli 800 completa la prova in 13.22.81 (932.22). 

Segnaliamo inoltre le buone prestazioni di Linda Lonzardi (Imolanuoto) nei 50 dorso M30 vinti in 30.75 (946.99), i 200 stile libero M30 di Martina Guareschi (Coopernuoto) oro in 2.11.76 (944.14) preceduta alle piastre solo da Eleonora Chiti (Klab sport) vincitrice nelle M25 con 2.11.29 (932.28) e i 50 rana M60 di Geraldina Testa (So.Ge.Se) nuotati in 40.83 (943.42).

In campo maschile il recordo italiano è ottenuto al via della MiStaffetta 4×50 mista dove Lorenzo Ferrari tocca le piastre in 25.55 stabilando il nuovo primato dei 50 dorso M25. Il migliore tabellare è ottenuto da Vanes Terziari (Imolanuoto) nei 400 misti M50 con 4.53.29 e 988.91 punti, secondo tabellare per Massimo Busignani (Imolanuoto) oro nei 200 rana M55 in 2.36.18 (988.21) a cui aggiunge la vittoria nei 100 in 1.11.11 (976.93).

Seguono due prestazioni M30 di Lorenzo Ferrari (Amici Nuoto VVFF Modena) nei 100 dorso in 55.68 (969.82) e Nicolò Baldi (Klab Sport) nei 100 farfalla con 55.66 (962.27). Oltre la soglia dell’eccellenza anche Marco Giglio (Amici Nuoto VVFF Modena) nei 50 rana M25 con 28.47 (957.49) che bissa la vittoria nella doppia distanza in 1.02.95 (951.70), nella stessa specialità ma M35 doppietta per Davide Domenichini (imolanuoto) con 29.68 e 1.05.44 (950.47 e 943.15).

L’ultimo record all’appello è quello della staffetta 4×50 mista della MiStaffetta Imolanuoto M120 composta da Stefania Cartapani, Stefano Ancarani, Paolo Ricci e Linda Lonzardi  che chiudono la loro prova in 1.48.13.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Classifica di Società

La classifica per Società – stilata sommando il punteggio dei primi 8 atleti classificati per ogni gara femminile e maschile – ha registrato la vittoria della Coopernuoto per distacco su So.Ge.Se e Imolanuoto, più distaccate le altre squadre:

  1. Coopernuoto
  2. So.Ge.Se
  3. Imolanuoto
  4. Sport Center Polisportiva
  5. San Marino Master
  6. Pol. Garden Rimini

Foto copertina: CR Emilia Romagna