Da Caserta a Tokyo passando per Melbourne!

C’è un po’ di tutto in questo terzo week end di febbraio, in vista degli appuntamenti di rilievo a partire già dal prossimo fine settimana con il Meeting del Titano.

​Dedicato alla memoria di Stefano Nurra, a Caserta via alla prima edizione del Trofeo Time Limit. Diversi azzurri presenti in gara, anche se le prestazioni a livello cronometrico sono ancora lontane dai tempi migliori.

Plurivittoriosa è Alessia Polieri, che porta a casa ben cinque vittorie trionfando nei 200 e 400 misti con 2’22’’32 e 4’54’’52, nei 100 e 200 farfalla con 1’02’’92 e 2’15’’75 e nei 200 dorso in 2’19’’31.

Dai padroni di casa arrivano anche gli squilli delle sorelle Cesarano: Antonietta la spunta due volte, prima nei 200 stile con 2’02’’74, poi nei 400 con 4’12’’59 beffando la sorella Noemi di pochi decimi in entrambe le occasioni (2’03’’16 e 4’12’’97) e di Stefano Ballo, che vince 50, 100 e 200 stile in 23’’75, 51’’27 e 1’54’’03.

Fatti di nuoto Weekly: c’è da lavorare…

Tutto potete dire, tranne che Fatti di nuoto Weekly vi molla. Quando c’è da lavorare, e rimanere fedeli ai propri principi, noi ci siamo, fin dal motto originale: il meglio del nuoto, una volta alla settimana, con calma e spiegato bene. Perché le notizie ci sono...

42° Trofeo Città di Seregno, il 2 e 3 giugno al centro IN SPORT

L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti. Le...

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

Da Melbourne un’assoluta protagonista di questa tre giorni australiana. Kaylee McKeown!

La campionessa olimpica da sfoggio di tutta la sua duttilità, riconfermando un trend in evidenza negli ultimi anni con diverse atlete parecchio polivalenti.

McKeown che comincia con i 100 rana, vinti in 1’06’’85, quarta prestazione mondiale stagionale e personal best, proseguendo con i 100 stile, chiusi in 54’’66 e 100 dorso, dove si prende la prima piazza virtuale al mondo toccando in 57’’93. In chiusura successo anche nei 200 stile, vinti in 1’58’’21.

​A Tokyo invece in acqua il meglio del nuoto nipponico: in evidenza Tomoru Honda, che vince 200 farfalla in 1’54’’00 e 400 misti in 4’12’’68, timbrando una doppietta che riesce anche ad altri tre big. Ryosuke Irie nei 100 e 200 dorso (53’’47 e 1’56’’81 con il quarto crono mondiale stagionale), la sedicenne Mio Narita nei 200 e 400 misti (2’11’’10, terzo mondiale stagionale e 4’37’’59) e Katsuhiro Matsumoto, che vince 100 farfalla e 200 stile rispettivamente in 51’’74 e 1’46’’71.

Da sottolineare anche gli squilli di Rikako Ikee nei 100 stile, vinti in 54’’43, Shoma Sato che si impone nei 200 rana in 2’09’’54, la “collega” Kanako Watanabe davanti a tutte nella stessa prova in 2’24’’31, Miyu Namba nei 400 stile donne in 4’’09’’86 e Hiroko Makino che vince i 200 farfalla in 2’08’’77 con il secondo crono mondiale stagionale.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares