L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti.

Le gare si terranno presso la piscina olimpionica del Centro INSPORT – U. Trabattoni, sito in Seregno, Via G. Colombo 12.

Impianto e Programma gare

Come anticipato le gare si terranno presso la piscian del Centro IN SPORT in vasca da 50 metri a 8 corsie. Il cronometraggio sarà automatico con piastre e tabellone a 8 tempi, affidato alla Federazione Italiana Cronometristi.

Per tutta la durata della manifestazione sarà disponibile una vasca scoperta 25 metri per il riscaldamento e il defaticamento (corsie riservate agonisti).

Saranno ammessi gli atleti delle categorie: Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi – Juniores – Assoluti

Tutte le categorie gareggeranno insieme in serie composte in base ai tempi d’iscrizione, e verranno poi stilate classifiche separate.

Venerdì 2 giugno

8.00 – 8.30 riscaldamento femmine
8.30 – 9.00 riscaldamento maschi
9.15 inizio gare: 200 SL – 100 RA – 200 FA – 50 SL

14.15 – 14.45 riscaldamento femmine
14.45 – 15.15 riscaldamento maschi
15.30 inizio gare: 50 RA – 100 DO – 100 FA – 1500 SL M ( 1 batteria Ragazzi + 1 batteria Assoluti)

Sabato 3 giugno

8.00 – 8.30 riscaldamento femmine
8.30 – 9.00 riscaldamento maschi
9.15 inizio gare: 400SL (3 batterie F + 3 batterie M) – 200 MI – 200 RA – 50 DO – 50 FA

14.15 – 14.45 riscaldamento femmine
14.45 – 15.15 riscaldamento maschi
15.30 inizio gare: 100 SL – 400 MI – 200 DO – 800 SL F ( 1 batteria Ragazzi + 1 batteria Assoluti)

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Premi e Classifiche

La classifica di Società verrà stilata sommando i punteggi ottenuti in ogni gara dai primi otto atleti classificati (1° – 9 pti, 2° – 7 pti, 3° – 6 pti, 4° – 5 pti, 5° – 4 pti, 6° – 3 pti, 7° – 2 pti, 8° – 1 pto).

Saranno inoltre estratti a sorte ed assegnati dei premi offerti dai nostri sponsor, per alcune gare e tempi di riferimento (non necessariamente i più veloci!) che verranno sorteggiati durante lo svolgimento della manifestazione.

Per tutta la durata della manifestazione, sarà aperto il Bar Dock all’interno della piscina, con possibilità di prenotazione menù atleti.

Sarà consentito l’accesso al pubblico al lido estivo, con ingresso a pagamento e possibilità di utilizzare vasca tonda bambini e vasca da 25 metri esterna; possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini.

Ampio prato per sistemazione gazebi squadre.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4