L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti.

Le gare si terranno presso la piscina olimpionica del Centro INSPORT – U. Trabattoni, sito in Seregno, Via G. Colombo 12.

Impianto e Programma gare

Come anticipato le gare si terranno presso la piscian del Centro IN SPORT in vasca da 50 metri a 8 corsie. Il cronometraggio sarà automatico con piastre e tabellone a 8 tempi, affidato alla Federazione Italiana Cronometristi.

Per tutta la durata della manifestazione sarà disponibile una vasca scoperta 25 metri per il riscaldamento e il defaticamento (corsie riservate agonisti).

Saranno ammessi gli atleti delle categorie: Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi – Juniores – Assoluti

Tutte le categorie gareggeranno insieme in serie composte in base ai tempi d’iscrizione, e verranno poi stilate classifiche separate.

Venerdì 2 giugno

8.00 – 8.30 riscaldamento femmine
8.30 – 9.00 riscaldamento maschi
9.15 inizio gare: 200 SL – 100 RA – 200 FA – 50 SL

14.15 – 14.45 riscaldamento femmine
14.45 – 15.15 riscaldamento maschi
15.30 inizio gare: 50 RA – 100 DO – 100 FA – 1500 SL M ( 1 batteria Ragazzi + 1 batteria Assoluti)

Sabato 3 giugno

8.00 – 8.30 riscaldamento femmine
8.30 – 9.00 riscaldamento maschi
9.15 inizio gare: 400SL (3 batterie F + 3 batterie M) – 200 MI – 200 RA – 50 DO – 50 FA

14.15 – 14.45 riscaldamento femmine
14.45 – 15.15 riscaldamento maschi
15.30 inizio gare: 100 SL – 400 MI – 200 DO – 800 SL F ( 1 batteria Ragazzi + 1 batteria Assoluti)

Manchester 2023 | Gli azzurri del Nuoto Paralimpico per i Mondiali

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri - 15 uomini e 9 donne - che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma...

Ho letto Oro di Federica Pellegrini

Disclaimer: se cercate il gossip non continuate, andate altrove che ne trovate a iosa. Noi da queste parti non ne parliamo da mai, e non iniziamo proprio ora. Se invece volete sapere perché questo libro andrebbe letto, continuate. E poi fateci sapere.C’è anche una...

Grand Prix Città di Caserta: il nuoto protagonista il 27 e 28 maggio

Quasi mille atleti in gara in rappresentanza di 56 società provenienti da sette regioni. Sono i numeri della seconda edizione del Grand Prix Città di Caserta, la kermesse natatoria in programma sabato 27 e domenica 28 maggio allo stadio del nuoto con l’organizzazione...

Fatti di nuoto Weekly: Scuola e/o Sport

Bentornati sulle colonne di Fatti di nuoto Weekly, la rubrica settimanale che, tra un Mare Nostrum e una Open Water World Cup, ha anche avuto il tempo di ragionare su un dilemma ancestrale: scuola o sport? La nostra risposta è qui.Sport e/o scuola Lo spunto, come...

TYR Pro Series 2023, il Recap della quarta tappa a Mission Viejo

Mentre il Mare Nostrum 2023 teneva banco in Europa, attirando anche molti big da oltreoceano, negli USA quarto appuntamento con la TYR Pro Swim Series direttamente da Mission Viejo, California. Nella settimana in cui il nuoto americano saluta il detentore del record...

Mare Nostrum 2023 | Il recap della terza tappa di Monaco

Si chiude l’edizione 2023 del Mare Nostrum, con l’ultima tappa in scena a Monaco. Ad aggiudicarsi le rispettive classifiche a punti e il conseguente premio in denaro di 7000 € sono Siobhan Haughey e Ippei Watanabe, la prima grazie alle prestazioni ottenute tra 100 e...

Premi e Classifiche

La classifica di Società verrà stilata sommando i punteggi ottenuti in ogni gara dai primi otto atleti classificati (1° – 9 pti, 2° – 7 pti, 3° – 6 pti, 4° – 5 pti, 5° – 4 pti, 6° – 3 pti, 7° – 2 pti, 8° – 1 pto).

Saranno inoltre estratti a sorte ed assegnati dei premi offerti dai nostri sponsor, per alcune gare e tempi di riferimento (non necessariamente i più veloci!) che verranno sorteggiati durante lo svolgimento della manifestazione.

Per tutta la durata della manifestazione, sarà aperto il Bar Dock all’interno della piscina, con possibilità di prenotazione menù atleti.

Sarà consentito l’accesso al pubblico al lido estivo, con ingresso a pagamento e possibilità di utilizzare vasca tonda bambini e vasca da 25 metri esterna; possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini.

Ampio prato per sistemazione gazebi squadre.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4

Share and Enjoy !

Shares