L’A.S.D. Nuoto Club Seregno indice ed organizza con l’approvazione della FIN, per i giorni 2 e 3 Giugno 2023, il 42° Trofeo Città di Seregno, manifestazione interregionale di nuoto riservata alle categorie Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi, Juniores ed Assoluti.

Le gare si terranno presso la piscina olimpionica del Centro INSPORT – U. Trabattoni, sito in Seregno, Via G. Colombo 12.

Impianto e Programma gare

Come anticipato le gare si terranno presso la piscian del Centro IN SPORT in vasca da 50 metri a 8 corsie. Il cronometraggio sarà automatico con piastre e tabellone a 8 tempi, affidato alla Federazione Italiana Cronometristi.

Per tutta la durata della manifestazione sarà disponibile una vasca scoperta 25 metri per il riscaldamento e il defaticamento (corsie riservate agonisti).

Saranno ammessi gli atleti delle categorie: Esordienti B, Esordienti A, Ragazzi – Juniores – Assoluti

Tutte le categorie gareggeranno insieme in serie composte in base ai tempi d’iscrizione, e verranno poi stilate classifiche separate.

Venerdì 2 giugno

8.00 – 8.30 riscaldamento femmine
8.30 – 9.00 riscaldamento maschi
9.15 inizio gare: 200 SL – 100 RA – 200 FA – 50 SL

14.15 – 14.45 riscaldamento femmine
14.45 – 15.15 riscaldamento maschi
15.30 inizio gare: 50 RA – 100 DO – 100 FA – 1500 SL M ( 1 batteria Ragazzi + 1 batteria Assoluti)

Sabato 3 giugno

8.00 – 8.30 riscaldamento femmine
8.30 – 9.00 riscaldamento maschi
9.15 inizio gare: 400SL (3 batterie F + 3 batterie M) – 200 MI – 200 RA – 50 DO – 50 FA

14.15 – 14.45 riscaldamento femmine
14.45 – 15.15 riscaldamento maschi
15.30 inizio gare: 100 SL – 400 MI – 200 DO – 800 SL F ( 1 batteria Ragazzi + 1 batteria Assoluti)

Campionati Russi in corta, Kolesnikov e Chikunova in evidenza a San Pietroburgo

In attesa degli ormai prossimi Campionati Europei in vasca corta di Otopeni, la settimana appena trascorsa è stata abbastanza movimentata, specialmente in quel di San Pietroburgo, dove russi e bielorussi si son dati appuntamento per i 2023 Russian short course...

Cosa aspettardi dal Mondiale di Doha

Uno degli effetti collaterali della tristemente nota pandemia mondiale è stato lo slittamento dei calendari sportivi. Saltando a piedi pari quasi tutto il 2020, lo sport ha dovuto riadagiare le proprie manifestazioni negli anni successivi, reagendo in primis allo...

Nuoto Paralimpico, Assoluti in corta ad Ostia dal 25 novembre

Il countdown è iniziato: sabato 25 novembre al via la V edizione dei Campionati Italiani Assoluti di nuoto paralimpico, due giornate di gare in corta al Polo natatorio di Ostia. Le gare saranno trasmesse in streaming al link disponibile a fondo articolo nella scheda...

Fatti di nuoto Weekly: Giro del Mondo

Ad una settimana esatta dagli Assoluti, Fatti di nuoto Weekly vi fa fare un giro del mondo nel mondo del nuoto, così non potete dire che siete impreparati. Mentre si nuoticchia anche in Russia, nell’attesa di capire chi potrà competere in campo internazionale e chi...

Le Clos, Wiffen, Efimova protagonisti del Nuoto internazionale

Giorni di nuoto internazionale interessanti quelli appena trascorsi, e così saranno ancora fino all’appuntamento clou di questo fine anno, ovvero i Campionati Europei in vasca corta di Otopeni (5/10 dicembre). In Germania, Estonia, Gran Bretagna, iniziano a muoversi...

Training Lab, I Segreti dell’ondulazione subacquea

Il punto chiave dal quale sono partiti un po’ tutti gli studi riguardanti la biomeccanica delle discipline natatorie è posto nel fatto che a differenza della propulsione terrestre, basata sull’impiego degli arti inferiori, il nuoto deve la maggior azione propulsiva...

Premi e Classifiche

La classifica di Società verrà stilata sommando i punteggi ottenuti in ogni gara dai primi otto atleti classificati (1° – 9 pti, 2° – 7 pti, 3° – 6 pti, 4° – 5 pti, 5° – 4 pti, 6° – 3 pti, 7° – 2 pti, 8° – 1 pto).

Saranno inoltre estratti a sorte ed assegnati dei premi offerti dai nostri sponsor, per alcune gare e tempi di riferimento (non necessariamente i più veloci!) che verranno sorteggiati durante lo svolgimento della manifestazione.

Per tutta la durata della manifestazione, sarà aperto il Bar Dock all’interno della piscina, con possibilità di prenotazione menù atleti.

Sarà consentito l’accesso al pubblico al lido estivo, con ingresso a pagamento e possibilità di utilizzare vasca tonda bambini e vasca da 25 metri esterna; possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini.

Ampio prato per sistemazione gazebi squadre.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4