Week end di nuoto quello appena passato a Seregno dove il 2 e 3 del mese è andato in scena l’omonimo Trofeo giunto alla 42ª edizione.

Alla ribalta tanti giovanissimi, diversi dei quali protagonisti agli ultimi Criteria di Riccione di questa primavera.

Tutti gli scatti della manifestazioni del fotografo ufficiale Fabio Cetti sono disponibili per l’acquisto al link ⇓

Per esempio notevoli le prove in campo femminile di Caterina Santambrogio (NC Seregno), l’atleta di casa classe 2009 categoria Ragazzi, si impone con il miglior crono assoluto nei 200 stile (2’04″36), 200 misti (2’19″80) e 400 misti (4’56″76) a cui aggiunge la vittoria di categoria nei 100 farfalla in 1’02″51. Alice Bonini (Team Trezzo Sport) tra le Junior vince 100 e 200 farfalla in 1’03″59 e 2’18″44 oltre a 200 e 400 misti in 2’27″20 e 5’02″70.

Al maschile è Andrea Camozzi (Team Trezzo Sport) a imporsi in più prove: nei 200 misti in 2’08’’72 oltre ai 100 e 200 farfalla rispettivamente in 55’’14 e 2’01’’87. 

Plurivincitore anche Christian Bacico (Como Nuoto Recoaro) vincente nei 50 dorso in 26’’68, nei 100 dorso in 56’’12 e nei 50 stile in 24’’28. In tutte queste prove i due Junior risulteranno più veloci anche dei vincenti della categoria Assoluti.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

A proposito dei più grandi: tra le ragazze pokerissimo per Paola Borelli (In Sport Rane Rosse), che vince 100 stile in 57’’91 e cala il tris nella farfalla, vincendo 50, 100 e 200 in 27″65, 1’00″16 e 2’13″96.

Doppietta per Francesca Pasquino (In Sport Rana Rosse) che domina 50 e 100 dorso in 29″38 e 1’03″05, mentre Sara Pellegrino (Team Trezzo Sport) si prende 100 e 200 rana (1’14″62 e 2’45″40). Gaia Pesenti (Team Trezzo Sport) si impone nei 50 stile in 27″04, oltre alle due vittorie Junior nei 100 e 200 stile (58″00 e 2’08″85).

Doppietta d’oro anche per Francesco Pernice (Team Trezzo Sport) nei 200 stile con 1’56″16 e i 400 misti in 4’36″47, a cui aggiunge la vittoria Ragazzi dei 200 farfalla (2’07″27) e 200 misti (2’10″92).

La classifica finale premia i padroni di casa del Nuoto Club Seregno (596.0 p) che si impongono per pochi punti davanti al Team Trezzo Sport (578.5 p) e all’In Sport Rane Rosse (575.o p).

Foto: Fabio Cetti | Corsia4