Superata la metà di questi Campionati Mondiali 2023, ci apprestiamo a vivere una giornata un pò scarica per gli azzurri in vasca.

Vediamo com’è andata a Fukuoka nelle batterie del day5.

100 stile libero donne

Si parte con la gara regina al femminile, nella quale tornano in acqua parte delle protagoniste dei 200 di ieri. Siobhan Hughey è la migliore in 53.15, seguita da Abbey Weitzel ed Emma McKeon. Tredicesima e qualificata per le semifinali Sofia Morini con 54.50, si qualifica anche Rikako Ikee con 54.64. Per l’ultimo posto nuotano lo spareggio la cipriota Kalia Antoniou l’islandese Snaefriour Jorunnardottir, con quest’ultima che passa (54.87).

Semifinali: Haughey (HKG), Weitzel (USA), McKeon (AUS), Wattel (FRA), Coleman (SWE), Steenbergen (NED), O’Callaghan (AUS), Cheng (CHN), Balduccini (BRA), Gastaldello (FRA), Douglass (USA), Yang (CHN), Morini (ITA), Canny (RSA), Bro (DEN), Ikee (JPN), Jorunnardottir (ISL).

 


200 dorso uomini 

Batterie di studio nei 200 dorso maschi, guidate dall’australiano Woodward (1.57.14), seguito dallo svizzero Mityukov, dall’ungherese Kos e da Ryan Murphy. Fuori dalle semifinali per 11 centesimi Matteo Restivo, che si ferma a 1.58.57, battuto dal giapponese Takehara. Male Lorenzo Mora, 23° in 1.59.99, vittima di un virus intestinale nei giorni precedenti i Mondiali.

Semifinali: Woodward (AUS), Mityukov (SUI), Kos (HUN), Murphy (USA), Diskos (GRE), Morgan (GBR), McNeill (CAN), Lasco (USA), Williams (GBR), Gonzalez (ESP), Lee (KOR), Thomas (FRA), Yanagawa (JPN), Kovacs (HUN), Herlem (FRA), Takehara (JPN)

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

200 rana donne

Tes Schouten è davanti a tutte nelle batterie dei 200 rana donne con il tempo di 2.22.43, seguita da Tatjana Schoenmaker, Thes Blomsterberg e Lilly King. Passa il turno Martina Carraro, tredicesima con 2.26.10, mentre Lisa Angiolini rinuncia alla gara per un fastidio alla spalla. Ultimo crono utile il 2.26.59 dell’irlandese McSharry.

Semifinali: Schouten (NED), Schoenmaker (RSA), Blomsterberg (DEN), King (USA), Teterevkova (LTU), Harkin (AUS), Silva (BRA), Imai (JPN), Douglass (USA), Wog (CAN), Ye (CHN), Hansson (SWE), Carraro (ITA), Ceballos (ARG), Mamie (SUI), McSharry (IRL).


200 rana uomini

Fase di studio anche tra i maschi, con il solo olimpionico Zac Stubblety-Cook a scendere sotto i 2.09 (2.08.98) e tutti gli altri ad inseguire. Qualificati tutti i favoriti, l’ultimo crono ultime è 2.11.71 dell’ucraino Ovchinikov. 

Semifinali: Stubblety-Cook (AUS), Corbeau (AUS), Fallon (USA), Savickas (LTU), Qin (CHN), MAtheny (USA), Dong (CHN), Watanabe (JPN), McKee (ISL), Kamminga (NED), Persson (SWE), Marc (FRA), Epitropov (BUL), Mattsson (FIN), Sato (JPN), Ovchinikov (UKR).

4×200 stile libero donne 

Nelle batterie comandano gli Stati Uniti in 7.46.36, un secondo e mezzo meglio dell’Australia. In finale entreranno le big ed i valori in vasca dovrebbero ribaltarsi. 

Italia che disputa le batterie in prospettiva qualificazione olimpica con Sofia Morini (al primato personale di 1’59″36), Costanza Cocconcelli (2’00″70), Sara Franceschi (1’59″30) ed Emma Virginia Menicucci (2’00”77) per un totale di 8’00″13 che vale il 12° posto. 

Finale: Stati Uniti, Australia, Gran Bretagna, Cina, Olanda, Canada, Ungheria, Brasile

Foto: Fabio Cetti | Corsia4