Si è conclusa la prima parte dei Campionati Italiani di Categoria 2023 al Foro Italico di Roma, hanno gareggiato Ragazzi e Seniores (941 atleti, 2119 presenze gara individuali, 272 società).

Vediamo com’è andata tra i più giovani.

I pluricampioni nella categoria Ragazzi sono Caterina Santambrogio (NC Seregno), Sara Pedemonte (Team Trezzo), Stefano Mogno (Team Veneto), Caterina Caporaletti (Canottieri Tevere Remo) e Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village).

Tra le migliori prestazioni, i 100 stile di Caterina Santambrogio, 55”98, e i 200 farfalla di Stefano Mogno, 2.06.23, entrambi record di categoria.

A vincere la classifica di società tra le ragazze è la Rari Nantes Florentia (144pt) davanti ad Aniene e Coopernuoto, tra i ragazzi vince CC Aniene (137pt), davanti a In Sport Rane Rosse e Nuotatori Pugliesi.

Di seguito tutti i campioni della categoria Ragazzi.
[6 agosto integrato con le migliori prestazioni R14 se non ottenute nella Finale Giovani]

STILE LIBERO

50 stile libero
Ragazze – Caterina Santambrogio (Nuoto Club Seregno) 26″41
Ragazzi Finale Giovani – Niccolò Papetti (Rari Nantes Florentia) 24″40
Ragazzi – Luca Desiderio (NS Emilia) 23″57

100 stile libero
Ragazze – Caterina Santambrogio (Nuoto Club Seregno) 55″98 RIR
Ragazzi Finale Giovani – Edoardo Partenza (Pol.Circ.Lavoratori Terni) 53”75
Ragazzi – Carlos D’Ambrosio (Fondazione Bentegodi) 50″41

200 Stile libero
Ragazze – Caterina Santambrogio (Nuoto Club Seregno) 2’04”53
Ragazzi Finale Giovani – Simone Tufani (Aurelia Nuoto) 1’57″21
Ragazzi – Gabriele Valente (Nuotatori Pugliesi) 1’50″75 – R14 6° Fin. B Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 1’57″14

400 stile libero
Ragazze – Mahila Spennato (Team Puglia) 4’20″70
Ragazzi Finale Giovani – Giuseppe Tomasi (Gabbiano Nuoto) 4’11″65
Ragazzi – Alberto Ferrazza (Forum Sport Center) 3’58″06 – R14 5° Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 4’07″82

800 Stile libero
Ragazze – Sara Pedemonte (Team Trezzo Sport) 8’54″74
Ragazzi – Matteo Bianco (CSPeterpan) 8’15″70 – R14 Gaetano Tammaro (Olimpic nuoto Napoli) 8’39″35

1500 Stile libero
Ragazze – Sara Pedemonte (Team Trezzo Sport) 16’53″17
Ragazzi – Francesco Volpe (CS Portici) 15’50″51 – R14 Gaetano Tammaro (Olimpic nuoto Napoli) 16’31″21

Europei di Nuoto in corta 2025, i convocati per Lublino

Dopo un inizio di stagione frizzante, che ha visto diverse buone prestazioni cronometriche sia al Nico Sapio che ai trofei di Bolzano e Livorno, l’Italnuoto è pronta per affrontare i Campionati Europei in vasca corta, che si svolgeranno in Polonia dal 2 al 7 dicembre....

Fatti di nuoto Weekly: 8 prestazioni dai National Games Cinesi

Se vogliamo essere aggiornati col nuoto Mondiale, non basta guardarsi il Nico Sapio o i risultati che vengono dai College USA (che comunque… tanta roba). Per stare al passo coi tempi bisogna scorrere le tabelle dei National Games di Shenzen, un must quadriennale del...

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

DORSO

100 dorso
Ragazze – Greta Rossi (Sporting Club 63) 1’02″49
Ragazzi Finale Giovani – Giovanni Cornelli (Can. Vittorino da Feltre) 1’00″17
Ragazzi – Davide Cancelliere (CC Aniene) 57″19 – R14 3° Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 58″63

200 dorso
Ragazze – Francesca Melillo (Netium) 2.21”01
Ragazzi Finale Giovani – Filippo Forte (Nuovo Nuoto Bologna) 2’12″10
Ragazzi – Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) 2’04”63 – R14 5° Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 2’08″26

FARFALLA

100 farfalla
Ragazze – Caterina Santambrogio (NC Seregno) 1’01″13
Ragazzi Finale Giovani – Stefano Mogno (Team Veneto) 56″59 RIR14
Ragazzi – Riccardo Santiago Osio (In Sport Rane Rosse) 54”50

200 farfalla
Ragazze – Martina Benis (Aquaclub srl) 2’19″01
Ragazzi Finale Giovani – Stefano Mogno (Team Veneto) 2’06″23 RIR14
Ragazzi – Lorenzo Salvati (ASD Dimensione Nuoto L’Aquila) 2’02″66

RANA

100 rana
Ragazze  – Anna Balbis (Rari Nantes Imperia) 1’11”44
Ragazzi Finale Giovani – Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 1’07″34
Ragazzi – Lorenzo Fuschini (SDS) 1’03″29

200 rana
Ragazze – Caterina Caporaletti (Canottieri Tevere Remo) 2’33″53
Ragazzi Finale Giovani – Edoardo Lazzari (Aquaclub srl) 2’27″98
Ragazzi  – Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) 2’18″51 – R14 8° Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 2’24″23

MISTI

200 misti
Ragazze – Giorgia Barozzi (Coopernuoto) 2’22″20
Ragazzi Finale Giovani – Lorenzo Turcanu (Aurelia Nuoto) 2’12″00
Ragazzi – Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) 2’05″87

400 misti
Ragazze  – Marta Taddei (H. Sport Firenze) 4’59″29
Ragazzi – Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) 4’27″77 – R14 11° Klaudio Agaj (Genova Nuoto) 4’39″80

Foto: Fabio Cetti | Corsia4