Archiviato il primo impegno internazionale della World Cup che ha visto alcuni nuotatori azzurri impegnati, il nuoto d’élite italiano apre la sua stagione con la seconda edizione del Trofeo Città di Firenze che si terrà venerdì 27 e sabato 28 ottobre presso la piscina Comunale di Bellariva in vasca lunga.

Il meeting organizzato dalla Rari Nantes Florentia con il supporto della Federazione Italiana Nuoto vedrà al via oltre 450 atleti in rappresentanza di 63 società e provenienti da 13 regioni e quattro nazioni (Italia, Spagna, Olanda e Romania).

Le gare si svolgeranno a serie e in tre sessioni: venerdì pomeriggio, sabato mattina e pomeriggio. Tutto il meeting sarà trasmesso in diretta su Rai Sport + HD con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi, il commento tecnico di Luca Sacchi e la mix zone curata da Elisabetta Caporale.

I convocati azzurri

Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto), Martina Carraro (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika), Noemi e Antonietta Cesarano (Time Limit), Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / NC Azzurra 91), Giulia D’Innocenzo (Carabinieri / CC Aniene), Emma Virginia Menicucci (Esercito / CC Aniene), Chiara Tarantino (Fiamme Gialle / In Sport);

Christian Bacico (Como Nuoto Recoaro), Giovanni Carraro (Riviera Nuoto Dolo), Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto), Paolo Conte Bonin (Team Veneto), Leonardo Deplano (Carabinieri/CC Aniene), Gabriele Detti (Esercito), Stefano Di Cola (Marina Militare/CC Aniene), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto), Matteo Lamberti (Carabinieri / Gam Team), Michele Lamberti (Fiamme Gialle / Gam Team), Lorenzo Mora (Fiamme Rosse / Amici del Nuoto dei Vigili del Fuoco Modena).

Staff: il direttore tecnico Cesare Butini, il responsabile delle squadre nazionali giovanili Marco Menchinelli, i tecnici Claudio Rossetto, Cesare Casella, il videoanalista Ivo Ferretti.

Il Nuoto alle Olimpiadi LA2028: 5 programmi interessanti

Il CIO ha annunciato il programma gare ufficiale per il nuoto di Los Angeles 2028. La tabella di marcia, che rimarrà comunque spalmata su nove giorni (22-30 luglio), è stata riassestata per inserire i tre eventi aggiunti di recente, cioè i 50 dorso, rana e farfalla, e...

Fatti di nuoto Weekly: 5 nomi dal Nico Sapio 2025

Non i soliti, come sempre, ma alcuni spunti laterali da un Trofeo storico - e storicamente sottovalutato - del nuoto italiano.Intanto mettiamo le cose in chiaro: non è che non mi piaccia il Nico Sapio in sé, anzi massimo rispetto per uno tra i meeting più longevi e...

A Genova cadono sei nuovi record: il Recap del 51° Nico Sapio

Emozioni forti al Nico Sapio, un classico d’autunno che segna il via della stagione invernale. Giunto alla sua 51ª edizione, il meeting genovese che si tiene alla piscina Sciorba ha ospitato come suo solito tantissime stelle del nuoto azzurro, e anche qualche nome...

51° Nico Sapio, gli Azzurri in gara a Genova verso gli Europei di corta

Con le sue 51 edizioni, il Trofeo Nico Sapio di Genova non è solo uno dei meeting più longevi e rappresentativi del panorama natatorio italiano, è anche da anni una tappa quasi obbligatoria nel percorso invernale per tutti i nuotatori di alto livello. In più di mezzo...

Fatti di nuoto Weekly: la vasca da 25 ha del potenziale inespresso

C’entra il fatto che ci si nuota di meno, perché le manifestazioni importanti sono in vasca da 50, ma non è l’unico motivo. Tuttavia, anche quest’anno la World Cup ci ha dato diversi motivi crederci di più.“Il nuoto vero è in vasca da 50”: è una frase che sentiamo...

World Cup 2025, chiusura col botto a Toronto

Si chiude con il botto, non poteva essere altrimenti! Dopo lo spettacolo di Westmont, Toronto aveva altissime aspettative e fin dal primo giorno i protagonisti hanno risposto presente! Chi avrà vinto l’edizione 2025 della World Aquatics Swimming World Cup?...

Programma Gare

Venerdì 27 ottobre pomeriggio – Diretta Rai Sport HD 18:00 – 19:30
200 stile libero, 200 farfalla, 200 dorso, 200 rana, 800 stile libero F, 1500 stile libero M

Sabato 28 ottobre mattina – Diretta Rai Sport HD 11:00-12:30
50 farfalla, 100 dorso, 50 rana, 100 stile libero, 400 misti

Sabato 28 ottobre pomeriggio – Diretta Rai Sport HD 18:00-19:30
400 stile libero, 100 farfalla, 50 dorso, 100 rana, 50 stile libero, 200 misti

Il commento del direttore tecnico Cesare Butini su Federnuoto:

La stagione agonistica attuale, come ho avuto modo di affermare in altre circostanze, è molto complicata per un calendario mai così denso di manifestazioni internazionali e tutte di grandissimo rilievo e livello.

I Mondiali previsti a Doha nella prima decade di febbraio, ci ha costretti ad anticipare gli Assoluti invernali di Riccione a fine novembre (28-30) e come consuetudine per l’anno Olimpico si disputeranno in vasca da cinquanta. Il campionato valido per le selezioni Olimpiche e mondiali, sarà Open: aperto quindi agli stranieri e arricchirà così la qualità tecnica delle competizioni.

Firenze e la RN Florentia hanno accolto con entusiasmo l’invito e hanno organizzato, in sinergia con la FIN, la seconda edizione di un meeting che, compatibilmente con gli impegni di preparazione (raduni in altura Livigno) e World Cup (appena terminata), si preannuncia di ottimo livello e pieno di spunti interessanti.

Gran parte degli azzurri presenti ai Mondiali di Fukuoka, ai Mondiali juniores di Netanya e alle Universiadi saranno infatti al via. Il meeting sarà arricchito anche dalla partecipazione di alcune società spagnole e di molti giovani interessanti che già si sono messi in mostra durante l’estate. Ci prepariamo nel migliore dei modi all’inevitabile ricambio generazionale, previsto dopo le Olimpiadi di Parigi.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4