Archiviato il primo impegno internazionale della World Cup che ha visto alcuni nuotatori azzurri impegnati, il nuoto d’élite italiano apre la sua stagione con la seconda edizione del Trofeo Città di Firenze che si terrà venerdì 27 e sabato 28 ottobre presso la piscina Comunale di Bellariva in vasca lunga.

Il meeting organizzato dalla Rari Nantes Florentia con il supporto della Federazione Italiana Nuoto vedrà al via oltre 450 atleti in rappresentanza di 63 società e provenienti da 13 regioni e quattro nazioni (Italia, Spagna, Olanda e Romania).

Le gare si svolgeranno a serie e in tre sessioni: venerdì pomeriggio, sabato mattina e pomeriggio. Tutto il meeting sarà trasmesso in diretta su Rai Sport + HD con la telecronaca di Tommaso Mecarozzi, il commento tecnico di Luca Sacchi e la mix zone curata da Elisabetta Caporale.

I convocati azzurri

Anita Bottazzo (Fiamme Gialle / Imolanuoto), Martina Carraro (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika), Noemi e Antonietta Cesarano (Time Limit), Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / NC Azzurra 91), Giulia D’Innocenzo (Carabinieri / CC Aniene), Emma Virginia Menicucci (Esercito / CC Aniene), Chiara Tarantino (Fiamme Gialle / In Sport);

Christian Bacico (Como Nuoto Recoaro), Giovanni Carraro (Riviera Nuoto Dolo), Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto), Paolo Conte Bonin (Team Veneto), Leonardo Deplano (Carabinieri/CC Aniene), Gabriele Detti (Esercito), Stefano Di Cola (Marina Militare/CC Aniene), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto), Matteo Lamberti (Carabinieri / Gam Team), Michele Lamberti (Fiamme Gialle / Gam Team), Lorenzo Mora (Fiamme Rosse / Amici del Nuoto dei Vigili del Fuoco Modena).

Staff: il direttore tecnico Cesare Butini, il responsabile delle squadre nazionali giovanili Marco Menchinelli, i tecnici Claudio Rossetto, Cesare Casella, il videoanalista Ivo Ferretti.

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Il Nuoto avrebbe (ancora) bisogno di Katinka Hosszú

Katinka Hosszú ha annunciato il suo definitivo ritiro dalle competizioni agonistiche. Nel 2025 compirà 36 anni, ha una bimba nata l’anno scorso e una bacheca interminabile di trionfi sportivi: il suo abbandono agonistico sembra una passo dovuto nella sua vita, una...

Fatti di nuoto Weekly: Chi ci crede ancora e Chi non ci crede più

Quanto manca all’inizio delle gare? Spoiler: tanto. Ma Fatti di nuoto Weekly non si fa spaventare e inizia oggi la lunga rincorsa al 2025 del nuoto, l’anno post Olimpico che forse ci dirà qualcosa sulla direzione che il nostro sport ha preso. Nel bene e nel...

Italian Sportrait Awards 2025, la conferenza stampa di presentazione

Si terrà martedì 21 gennaio alle ore 11:00 presso la sala Tevere della Regione Lazio, via Cristoforo Colombo 212 a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Premio Italian Sportrait Awards 2025, manifestazione che celebra i campioni dello sport e della vita e...

Programma Gare

Venerdì 27 ottobre pomeriggio – Diretta Rai Sport HD 18:00 – 19:30
200 stile libero, 200 farfalla, 200 dorso, 200 rana, 800 stile libero F, 1500 stile libero M

Sabato 28 ottobre mattina – Diretta Rai Sport HD 11:00-12:30
50 farfalla, 100 dorso, 50 rana, 100 stile libero, 400 misti

Sabato 28 ottobre pomeriggio – Diretta Rai Sport HD 18:00-19:30
400 stile libero, 100 farfalla, 50 dorso, 100 rana, 50 stile libero, 200 misti

Il commento del direttore tecnico Cesare Butini su Federnuoto:

La stagione agonistica attuale, come ho avuto modo di affermare in altre circostanze, è molto complicata per un calendario mai così denso di manifestazioni internazionali e tutte di grandissimo rilievo e livello.

I Mondiali previsti a Doha nella prima decade di febbraio, ci ha costretti ad anticipare gli Assoluti invernali di Riccione a fine novembre (28-30) e come consuetudine per l’anno Olimpico si disputeranno in vasca da cinquanta. Il campionato valido per le selezioni Olimpiche e mondiali, sarà Open: aperto quindi agli stranieri e arricchirà così la qualità tecnica delle competizioni.

Firenze e la RN Florentia hanno accolto con entusiasmo l’invito e hanno organizzato, in sinergia con la FIN, la seconda edizione di un meeting che, compatibilmente con gli impegni di preparazione (raduni in altura Livigno) e World Cup (appena terminata), si preannuncia di ottimo livello e pieno di spunti interessanti.

Gran parte degli azzurri presenti ai Mondiali di Fukuoka, ai Mondiali juniores di Netanya e alle Universiadi saranno infatti al via. Il meeting sarà arricchito anche dalla partecipazione di alcune società spagnole e di molti giovani interessanti che già si sono messi in mostra durante l’estate. Ci prepariamo nel migliore dei modi all’inevitabile ricambio generazionale, previsto dopo le Olimpiadi di Parigi.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4