Tutto è pronto, allo Stadio del Nuoto di Riccione, per la seconda delle tre sessioni pomeridiane di questi Assoluti Invernali Open Frecciarossa. Quanti pass Olimpici e Mondiali verranno staccati? Vediamolo nel nostro recap!

100 dorso uomini

Subito scintille nella gara di apertura, che è anche la più attesa della giornata. Thomas Ceccon abbassa di due secondi il tempo della mattinata e con 52.82 vince e sistema anche la pratica qualificazione per Parigi. Dietro lui un bellissimo Michele Lamberti, che  in 53.76 si assicura il viaggio ai Mondiali di Doha. Bronzo a Lorenzo Mora, 54.21.

Podi: Ceccon, Lamberti, Mora


50 dorso donne

La specialista della velocità Costanza Cocconcelli in 28.32 batte le dorsiste Federica Toma e Silvia Scalia, ma niente pass Mondiale (27.7).

Podio: Cocconcelli, Toma, Scalia


400 stile libero uomini

Dopo una gara condotta in testa, Marco De Tullio deve soffrire nel finale il rientro di Davide Marchello, che per poco non lo beffa. Il pugliese vince in 3.47.36 (no pass) , argento a Marchello in 3.47.87, bronzo per Ciampi in 3.48.16 mentre cede nel finale il giovane Filippo Bertoni dopo una gara arrembante (3.49.61).

Podio: De Tullio, Marchello, Ciampi

200 stile libero donne

Un podio tutto sotto i due minuti, finalmente, per i 200 stile donne, e le prime de sotto l’1.59. Giulia D’Innocenzo vince in 1.58.42 battendo Sofia Morini (1.58.80) e Giulia Ramatelli (1.59.60), buon punto di partenza per la costruzione della 4×200 in chiave internazionale. 

Podio: D’Innocenzo, Morini, Ramatelli


100 rana uomini

La sorpresa della giornata è servita: Ludovico Viberti si aggiudica i 100 rana con uno stupendo 59.38, valido anche per il pass per Doha. Dietro tutti gli altri, da Poggio (59.63) a Martinenghi (59.78) a Cerasuolo, che peggiora nettamente il tempo della mattina(1.00.16) ma potrebbe comunque venire convocato per Doha, secondo quanto dichiarato dal d.t. Butini.

Podio: Viberti, Poggio, Martinenghi 


100 rana donne

Il quarto pass per Parigi è di Benedetta Pilato, che spara un 1.05.80 di livello eccelso, soprattutto perché nuotato con facilità e a novembre. Le speranze per il podio Olimpico, e anche qualcosa in più, sono sempre più elevate. Completano il podio Arianna Castiglioni e Martina Carraro, divise da due centesimi ma non qualificate per Doha.

Podio: Pilato, Castiglioni, Carraro

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

100 farfalla uomini

In una finale abbastanza lenta, niente da fare per Federico Burdisso, che si deve arrendere per 9 centesimi alla seconda sorpresa di giornata, Gianmarco Sansone, oro in 52.27. Bronzo per Alberto Razzetti in 52.49.

Podio: Sansone, Burdisso, Razzetti


50 farfalla donne

Vince con buon margine Viola Scotto Di Carlo, 26.27, davanti a Sonia Laquintana ed Elena Di Liddo. Molto lontano il tempo per Doha, 25.6.

Podio: Scotto Di Carlo, Laquintana, Di Liddo

50 stile libero uomini

Leonardo Deplano (22.00) piazza la zampata vincente nello sprint più veloce del programma, beffando di 2 centesimi un Lorenzo Zazzeri che peggiora rispetto alla mattinata (ma che, secondo quanto detto da Cesare Butini, verrà comunque convocato per Doha). Bronzo per Luca Dotto, 22.34.

Podio: Deplano, Zazzeri, Dotto 


1500 stile libero donne – serie veloci

Chiude la giornata con l’ennesimo titolo italiano Assoluto Simona Quadarella, che nuota un 16.08.01 in completa solitudine ma non centra la qualificazione Olimpica (15.55). Completano il podio, lontane 23 e 28 secondi, Emma Vittoria Giannelli e Giulia Salin.

Podio: Quadarella, Giannelli, Salin

Foto: Fabio Cetti | Corsia4