Quarto e ultimo giorno per il nuoto in acque libere ai Mondiali di Doha, ultima possibilità di medaglia con il team event, la staffetta 4x 1500 m mista.

In acqua per l’Italia Giulia Gabbrielleschi, Arianna Bridi, Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza.

Prime due frazioni interlocutorie con alternanza maschio/femmine per le diverse Nazioni in acqua: al primo cambio Giulia Gabbrielleschi è quinta con circa 20 secondi di distacco dalla testa della gara con Taipei, Turchia e Cina che però schierano i maschi nelle prime frazioni. Arianna Bridi con una buona frazione tiene il passo di USA, Germania, Brasile e Portogallo, perdendo un po’ di terreno dall’Australia con una straordinaria Gubecka.

La gara entra nel vivo in terza frazione con un spettacolare Gregorio Paltrinieri che recupera anche con l’australiano Sloman e porta l’Italia in prima posizione al cambio con Domenico Acerenza: è ormai una gara a due per la vittoria, Mimmo prende la testa e Lee si mette in scia, tenta lo strappo ma complice anche un leggero errore di rotta non riesce a conquistare sufficiente vantaggio, si presentano all’imbuto finale appaiati ma l’australiano ha la meglio per soli due decimi. Terzo posto per l’Ungheria con una grande recupero di Raszovsky.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

Gabbrielleschi: “Ce la siamo giocata fino all’ultimo, siamo stati tutti bravi e sono contenta di essere tornata a gareggiare in staffetta”.

Bridi: “È una medaglia di squadra, non solo di noi quattro, ma di tutti i ragazzi che sono qui e anche di quelli che si allenano con noi durante la stagione perchè la competizione interna ci permette di arrivare a questi livelli”.

Acerenza: “Cercavo in qualche modo di staccarlo e destabilizzarlo, ma non sono riuscito, tutta esperienza, è un argento amaro ma è sempre una medaglia mondiale”.

Paltrinieri: “Io credo sia stata una grande staffetta, la medaglia mondiale è sempre un grande risultato siamo ancora a podio ed è una bella sensazione. Ho deciso di concentrarmi sulle gare in vasca usando il fondo come ‘riscaldamento’ oggi ho avuto buone indicazioni sulla mie condizioni, qualche giorno di riposo e poi si riparte”.

Doha 2024 – 4×1500 m mista

🥇 Australia 🇦🇺 1h03’28″0
🥈 Italia 🇮🇹 +0″2
🥉 Ungheria 🇭🇺 +38″8
Foto: Fabio Cetti | Corsia4