La piscina del Foro Italico di Roma ha ospitato la prima Festa dell’Acqua della quarta edizione di “arena Acquamica”,
testimonial di questa prima tappa i campioni del nuoto sincronizzato Manila Flamini e Giorgio Minisini.

Riparte da Roma l’iniziativa arena Acquamica, il progetto scolastico nazionale dedicato all’avvio all’acquaticità sviluppato da arena in collaborazione con Federazione Italiana Nuoto e Kinder+Sport. Protagonisti i bambini della scuola primaria che hanno incontrato i campioni del nuoto sincronizzato Manila Flamini e Giorgio Minisini.

Le prossime città interessate: Firenze, Milano, Cosenza.

La prima Festa dell’Acqua della edizione 2016/2017 del progetto “arena Acquamica” ha visto tuffarsi in acqua i bambini delle classi 1°B e 2°D elementare dell’Istituto Comprensivo via Soriso di Roma, accompagnati dai campioni dell’Italsincro Manila Flamini e Giorgio Minisini e dagli istruttori federali.

Qualche esercizio per prendere confidenza con l’acqua e muoversi in sicurezza, ma soprattutto tanti giochi per scoprire il piacere di divertirsi facendo attività motoria.

Oggi i bambini hanno avuto il piacere di conoscere e divertirsi in acqua con i campioni della Nazionale di nuoto sincronizzato Manila e Giorgio, protagonisti della specialità duo misto e freschi vincitori della Coppa Europa 2017 di Cuneo. Hanno avuto l’occasione di conoscere questa disciplina sportiva attraverso la passione e i racconti dei campioni, oltre ad assistere ad una piccola esibizione.

Cosa pensano i testimonial del tema centrale dell’iniziativa: “Avvicinare ed educare i più piccoli all’acqua”.

Manila Flamini, capitana della Nazionale di sincronizzato:

Questo progetto è molto importante perché sono convinta che avvicinare i bambini a uno sport come il nuoto possa far bene alla formazione del loro carattere, del fisico e della mente. Superare la paura dell’acqua, può aiutare a superare altre paure. In fondo la paura è qualcosa che spaventa il bambino e riuscire a superarla può tornar utile in altre situazioni.

Giorgio Minisini:

Essere campioni non è solo vincere medaglie, è anche promuovere il proprio sport. È sempre un piacere partecipare a questi eventi di promozione, soprattutto con i bambini di questa età, perché quando si è giovani si può diventare tutto quello che si vuole, avere grandi ambizioni e c’è più possibilità di creare nuovi i futuri campioni.
Iniziare col gioco è importante, queste occasioni per avvicinare i bambini al mondo dell’acqua e far scoprire che non c’è nulla di cui aver paura sono sempre fonte di grande entusiasmo.

Ancora Giorgio a proposito della sua esperienza con l’acqua:

I miei genitori mi hanno sempre raccontato che fino a 3 anni avevo una paura matta dell’acqua; un giorno invece mi hanno trovato a sguazzare. L’acqua è un mondo da scoprire, fino a che non lo scopri hai paura ma nel momento in cui ti approcci, anche col gioco, alla fine piace quasi sempre a tutti. L’approccio migliore è quello del gioco, ma anche una piccola competizione può essere di stimolo come la staffetta iniziale di oggi, un’idea carina per spingere i bimbi al contatto con l’acqua.

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day3 recap: bis d’argento Quadarella e Ceccon

Altre due medaglie in questa terza giornata di Mondiali, entrambe d'argento, ma con due emozioni nettamente in contrasto. Singapore 2025 è piena di soprese...Batterie day 3 Le difficoltà che si possono trovare a un Mondiale di nuoto sono molteplici, e ce le raccontano...

EYOF2025 | l’Italia vince il medagliere del Nuoto a Skopje

Si chiude con successo la spedizione azzurra a Skopje, in Macedonia, per la diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù (EYOF - European Youth Olimpic Festival) dove gli azzurrini dai 14 ai 18 anni l’han fatta da padrona vincendo il medagliere finale e...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day2 recap: Martinenghi argento, Ceccon bronzo

Seconda giornata di gare dalla World Aquatics Championships Arena di Singapore, ​Batterie day 2 Ci abitueremo mai agli italiani che si risparmiano, fanno i calcoli in batteria e poi entrano in finale col brivido? Continuando sulla falsariga di ieri, Thomas Ceccon ha...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day 1 recap: 4×100 d’argento

Una prima giornata davvera intensa ai Mondiali di nuoto di Singapore, fra record e squalifiche "per errore" arriva anche la prima medaglia azzurra.Batterie day 1 Si parte con il nuoto in vasca e si parte anche con i pensieri sparsi sulle batterie, cariche di italiani...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto: Martinenghi, Ponti e Wellbrock le dichiarazioni pre-gra

Direttamente dalla zona mista dell'Aquatic Centre, ecco le dichiarazioni di tre attesi protagonisti dei Mondiali di Singapore 2025.Nicolò Martinenghi È stata davvero dura dopo Parigi. È stato come un sogno diventato realtà, ma c'erano anche molte difficoltà nella mia...

Arena Acquamica – quest’anno aperta anche ai più piccoli che frequentano le scuole materne – mette al centro la
relazione tra l’identità dei bambini e l’acqua. Il focus di questa quarta edizione è quello di coinvolgere l’intera famiglia e avvicinarla al mondo delle piscine e del nuoto.

1000 le classi coinvolte fra scuole materne e primarie (I e II) pari a un totale di 25.000 famiglie raggiunte; tutti gli istituti partecipanti hanno ricevuto il kit didattico contenente i poster interattivi e il materiale di promozione dell’iniziativa per
l’insegnante e le famiglie.

Ai bambini è stato chiesto di illustrare “La mia prima volta in acqua” attraverso un disegno e un breve testo: tantissimi
gli elaborati ricevuti, i più meritevoli selezionati da un’apposita giuria verranno premiati con la partecipazione alle Feste
dell’acqua, in occasione delle quali riceveranno la t-shirt dell’iniziativa oltre alla cuffia arena Acquamica distribuita a tutti i bambini partecipanti.

Le Feste dell’Acqua proseguiranno toccando le città di Firenze (16 maggio), Milano (24 maggio) e Cosenza (30 maggio).

Foto: arena water instinct