Come ogni appassionato di nuoto ben sa, manca pochissimo alla diciassettesima edizione dei Mondiali di nuoto in vasca lunga previsti dal 23 al 30 luglio 2017 a Budapest, in Ungheria.

L’intensa settimana, che vedrà gli atleti più forti del mondo sfidarsi in acqua, trascorrerà interamente presso la Dagàly Aquatics Arena della capitale ungherese.

Tra le tante emozioni che la rassegna ungherese ci regalerà, la speranza è che gli azzurri, capitanati da Paltrinieri, Detti e Pellegrini, ci regalino tante soddisfazioni in quello che sarà l’evento di punta della stagione natatoria del 2017.

In ambito nazionale, gli Assoluti primaverili di Riccione, previsti per il mese di aprile 2017, saranno il primo evento importante per i nostri atleti, funzionale alla qualificazione per Budapest.

Mondiali di nuoto: l’edizione precedente

La sedicesima edizione dei Campionati Mondiali di nuoto si è svolta dal 24 luglio al 9 agosto del 2015 presso la città russa di Kazan. In quell’occasione, per la prima volta nella storia dei Campionati Mondiali, sono stati inseriti, all’interno del programma dell’evento, due concorsi di nuoto sincronizzato aperti anche agli atleti maschili (duo misto programma libero e duo misto programma tecnico).

L’edizione del 2015 del campionato mondiale si è conclusa con la conquista di ben 14 medaglie azzurre di cui 3 ori, 3 argenti e 8 bronzi, che sono valsi agli azzurri la settima posizione nel medagliere.

Le tre medaglie d’oro sono arrivate da Ruffini nella 25 km, dalla Cagnotto nei tuffi da un metro dal trampolino e da Paltrinieri dei 1500 stile libero. Le medaglie d’argento sono state conquistate dalla Pellegrini nei 200 stile libero, da Paltrinieri negli 800 stile libero e dalla staffetta femminile 4×200 stile libero.
Le otto medaglie di bronzo sono firmate da Furlan nella 5 km e nella 25 km, dalla Cagnotto nei tuffi da tre metri dal trampolino, dalla Cagnotto e Verzotto nel 3 metri sincronizzato misto, da Minisini e Flamini nel duo misto tecnico di nuoto sincronizzato, da Minisini e Perruppato nel duo misto del libero, dalla staffetta maschile 4×100 stile libero e dal Setterosa nella pallanuoto, la nazionale di pallanuoto femminile dell’Italia.

SwimStats, i Mondiali di Nuoto di Singapore 2025 in 10 punti

Consueto appuntamento statistico post-Mondiale del nuoto in vasca con 10 numeri da ricordare direttamente da Singapore 2025.Le finali dell’Italia a SingaporeSono una in più dell’edizione di Budapest 2022. 14 atleti diversi hanno fatto la finale individuale, 7...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day8 recap: chiusura con Pilato al bronzo

Si chiude il Mondiale di Singapore con il bronzo di Bendetta Pilato: 7 podi conquistati per l'Italia del Nuoto (1 oro, 4 argenti 2 bronzi). Vediamo il recap diq uest'ultima giornata.Batterie day 8 Nell’ultima giornata di batterie Mondiali la stanchezza, sia fisica che...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day7 recap: immensa Quadarella

Ultimi due giorni di gare in vasca ai Mondiali di Singapore, con gli azzurri sempre a caccia del miglior risultato possibile. Vediamo il recap della settima giornata.Batterie day 7 Nella penultima giornata di batterie, ci sono quattro atleti e una staffetta...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day6 recap: Ceccon da record, super Di Pietro

Si avvicina lentamente il gran finale dei Mondiali di Singapore, ma anche al termine di una lunga settimana di gare resta intatta la voglia di far bene tra le corsie, sia di chi si tuffa per la prima volta sia di chi invece ha già ampiamente nuotato. Vediamo il recap...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day5 recap: Curtis in finale nei 100 stile

Una quinta giornata dei Mondiali iniziata decisamente "col sapore amoro in bocca" per l'uscita in batteria di Ceccon nei 200 dorso, ma si guarda avanti con i giovani di questa Nazionale che lottano e non si accontentano di esserci.Batterie day5 Passato il giro di boa...

Singapore 2025 | Mondiali di Nuoto day4 recap: l’OORO di Cerasuolo!

Nella quarta giornata dei Mondiali di Singapore 2025 arriva finalmente l'oro dal nuoto in corsia, un acuto pancora più evidente per la storia che porta con se per il nuoto azzurro.Batterie day 4 Arrivati alla quarta giornata di Singapore 2025, c’è chi inizia a dare i...

Mondiali di nuoto 2017: notizie e curiosità

Saranno i mondiali sul Danubio, precisamente a Budapest, e le discipline presenti saranno il nuoto, il nuoto di fondo, il nuoto sincronizzato, la pallanuoto ed i tuffi. Le competizioni del nuoto di fondo avranno luogo nel lago di Balaton, a Balatonfüred, mentre le altre discipline si terranno nella capitale ungherese.

Per il secondo anno, dopo l’esordio di Kazan 2015, in coda agli eventi élite saranno organizzati i Campionati Mondiali Master.
Considerando la grande popolarità della capitale ungherese, l’organizzazione dell’evento si è attivata con largo anticipo per poter far fronte ai 15mila iscritti previsti dal comitato organizzativo locale, il quale ha dichiarato di voler puntare a superare lo storico record degli iscritti che caratterizzò l’edizione di Riccione del 2012 in cui si registrarono ben 12.671 partecipanti alle gare.

Gli atleti – sia élite che master – saranno ospitati nell’impianto ungherese che garantirà più di 15mila posti, 2 vasche da 50 metri con 10 corsie per le gare ed una vasca da 50 metri con 8 corsie per il riscaldamento. Si aggiungono altre 4 vasche dedicate al riscaldamento.

Mondiali di nuoto 2017: le scommesse

I Mondiali di nuoto rappresentano l’evento FINA (Federazione Internazionale degli Sport Acquatici) più prestigioso del pianeta, in quanto racchiudono tutte le discipline acquatiche, comprese quelle che non fanno parte del programma olimpico.

Considerando la presenza di campioni del nuoto nazionale ed internazionale, non stupisce che questa manifestazione sportiva sia oggetto di pronostici e scommesse sportive. Con le scommesse sulle discipline acquatiche presenti ai Mondiali di nuoto si può pronosticare il risultato delle singole gare, ma anche dei campionati nazionali, internazionali ed olimpionici. SNAI, un operatore di scommesse sportive molto noto in Italia, permette di seguire le competizioni con la possibilità di puntare online sui diversi eventi direttamente dal sito di scommesse www.snai.it.

Le tipologie di scommesse autorizzate dall’AAMS per i Campionati Mondiali di nuoto riguardano gli esiti delle competizioni, gli atleti che otterranno la vittoria nelle singole gare, i nuotatori che vinceranno le medaglie d’oro e, infine, le scommesse Live.

 

(foto copertina: bbj.hu)