Si concludono i Campionati Italiani di nuoto in acque libere a Piombino.

Senza ombra di dubbio questo campionato porta la firma di Giulia Berton e Andrea Filadelli i quali vincono rispettivamente tre e due ori individuali oltre al trionfo insieme a Nicola Roberto e Alisia Tettamanzi nella prova di squadra.

Otto i titoli individuali assegnati di cui cinque per i due alfieri della Marina Militare, due per l’Esercito e uno per Genova Nuoto My Sport.

La 5 km è stata vinta da due atleti fuori classifica: al femminile si impone la campionessa olimpica Ana Marcela Cunha che resiste agli attacchi finali di Berton. Seconda classificata Alessia Ossoli (Aurelia Nuoto), allenata da Roberto Marinelli. Il bronzo è per Giulia Salin (G.S Fiamme Oro).

Al maschile si ripete dopo la 10 km, il campione francese Marc-Antoine Olivier che non lascia spazio al campione del mondo della 25 km Dario Verani (C.S. Esercito); entrambi si allenano con Fabrizio Antonelli ad Ostia. Nuovamente d’argento dopo la 10 km, Pasquale Sanzullo (C.S. Carabinieri). Terzo il bronzo europeo della distanza Marcello Guidi (G.S Fiamme Oro).

La 2.5 km viene vinta da due neo campioni italiani in acque libere. Iris Menchini (Genova Nuoto), campionessa del mondo junior nel 2018, vince regolando sul finale Veronica Santoni (C.C. Aniene) e di nuovo di bronzo Giulia Salin.

Al maschile Ivan Giovannoni (C.S. Esercito), campione del mondo universitario nei 1500 stile libero in piscina, vince regolando Pasquale Angelo Giordano (G.S. Fiamme Oro) che si regala la secondo medaglia a questi campionati italiani dopo il bronzo sulla 10 km. Terzo Marcello Guidi, anche lui alla seconda medaglia in questo campionato.

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Otopeni 2025 | il Recap dei Mondiali Junior di Nuoto

La decima edizione dei World Junior Swimming Championships si è tenuta dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania. L'Italia chiude al sesto posto nel medagliere con un totale di 12 medaglie: 3 ori, 2 argenti e 7 bronzi.Semi e finali day 1 400 stile libero maschiSi...

Otopeni 2025 | Guida ai Mondiali Junior di Nuoto

I World Junior Swimming Championships si svolgeranno dal 19 al 24 agosto 2025 a Otopeni, in Romania: sarà la decima edizione della più importante manifestazione giovanile del nuoto in corsia.  Con la novità della collocazione intorno alla metà di agosto (e non più ai...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap di Junior, Cadetti e Senior

Dopo la categoria Ragazzi, la stagione del nuoto in Italia si chiude con Junior, Cadetti e Senior, tutti in diretta da Chianciano Terme per i Campionati Nazionali Estivi.Juniores Femminile Una dominatrice su tutte, la classe 2009 dell’In Sport Rane Rosse Caterina...

Fatti di nuoto Weekly: le 7 storie che forse vi siete persi da Singapore 2025

Parliamo per l’ultima volta di Mondiali, ok?Denis Petrashov bronzo nei 100 rana per il Kirghizistan È stata la prima medaglia nel nuoto ai Mondiali per il Kirghizistan. Non è un nome così nuovo, visto che nel 2018 è salito sul secondo gradino del podio alle Olimpiadi...

Chianciano 2025 | Italiani di Nuoto, il Recap della Categoria Ragazzi

Dopo anni di gloria e di sogni, i Campionati Italiani di Categoria, come ben sappiamo e per ovvi motivi, lasciano Roma e il Foro Italico per approdare a Chianciano Terme. I primi a testare la vasca toscana sono stati i più giovani Ragazzi e Ragazze delle annate...

La gara a squadre – 4×1250 m – vede un nutrito numero di partenti. La staffetta favorita, quella delle Fiamme Oro composta dai medagliati mondiali Taddeucci, Gabbrielleschi, Sanzullo e il medagliato europeo Guidi, commette un errore ed incappa in una squalifica che gli costa la medaglia d’oro.

Primo posto quindi alla Marina Militare con Tettamanzi, Berton, Roberto e Filadelli. Secondo grandino del podio per la staffetta B delle Fiamme Oro con Giordano, Salin, Callo e Caso. Il bronzo lo conquista l’Aurelia Nuoto, ad un solo secondo dalle Fiamme Oro, con Ossoli, Batti, Conforto e D’Agostino

Al via anche l’inedita 16 km che assegna il titolo per la categoria “gran fondo”.

Filadelli stacca gli avversari sul lato finale e arriva con un vantaggio di 14” su Giuseppe Ilario (G.S. Fiamme Oro) e il bronzo mondiale della 25 km di Gwangju 2019, Alessio Occhipinti.

Al terzo titolo individuale Giulia Berton che riesce a toccare prima di Veronica Santoni, esperta delle lunghe distanze, bronzo europeo nella 25 km di Ostia.
Per il terzo posto arriva Alessia Ossoli che si mette al collo la seconda medaglia individuale di questi campionati, terza con il bronzo di ieri nella staffetta.

Foto: Fabio Cetti | Corsia4