Il Trofeo delle Regioni 2023 del nuoto di fondo – riservato alle categorie Ragazzi e Juniores – si è disputato il 12 e 13 luglio a Piombino, le gare si sono svolte nella splendida cornice del centro velico, in programma la 5 km individuale e le staffette 4×1250 m.

Si aggiudica la Classifica di Società la Campania con 107 punti, seguono Toscana (103 p), Sicilia e Veneto (92 p) e il Lazio (76 p).

Dopo gli Assoluti e il Trofeo delle Regioni spazio ai Master: da domani fino al 16 luglio ci saranno i Campionati Italiani in acque libere.

Nella categoria Ragazzi prova molto compatta con i primi cinque atleti racchiusi in soli sei secondi: vince Gianmarco Bove che precede di due secondi al tocco Gabriele Nae Ravzan ed Emanuele Zunino, rimane ai piedi del podio con 5 secondi di distacco Andrea Ramon (Veneto) che precede di un secondo Guglielmo Lombardo (Campania).

Vittoria netta nelle Ragazze per Antonia Tedesco, mentre si contendono i gradini del podio Ginevra Bagaglini che la spunta per meno di un secondo su Vittoria Scalia. Chiude al quarto posto Ginevra Batti (Lazio) a pochi secondi dal podio, quinata Sofia Biagi (Toscana) con un distacco di poco più di 43 secondi dalla testa.

Passando alla categoria Juniores, Vincenzo Caso dopo il terzo posto Assoluto delle 2.5 km dei giorni scorsi di aggiudica la prova allo sprint su Tiziano Tripodi (+0″9) e Andrea Zoppi (+1″3). Ottima gara anche per Lorenzo Cinquepalmi (Campania) quarto a 3″7 e Simone Capostagno (Sicilia) quinto a 8″5.

Al femminile quattro atlete si distaccano dal gruppo, vince Ludovica Terlizzi, che precede all’arrivo Federica Sirchia e Sara Pedrocco, rimane ai piedi del podio Irene Esposito (Campania) a 1″7 dalla medaglia.

5 km Ragazzi
🥇 Gianmarco Bove – Toscana – 55’55.2
🥈 Gabriel Nae Ravzan – Veneto – 55’57.2
🥉 Emanuele Zunino – Liguria – 55’58.0

5 km Ragazze
🥇 Antonia Tedesco – Campania – 1h01’22.0
🥈 Ginevra Bagaglini – Lazio – 1h01’48.7
🥉 Vittoria Scalia – Sicilia – 1h01’49.6

5 km Juniores M
🥇 Vincenzo Caso – Campania – 51’50.8
🥈 Tiziano Tripodi – Sicilia – 51’51.7
🥉 Andrea Zoppi – Toscana – 51’52.1

5 km Juniores F
🥇 Ludovica Terlizzi – Liguria – 57’05.5
🥈 Federica Sirchia – Sicilia – 57’08.3
🥉  Sara Pedrocco – Veneto – 57’09.8

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Passato, presente e futuro, intervista a Simona Quadarella

Reusch ha inaugurato la nuova sede di Vignate (MI), con un evento che ha riunito figure di spicco dello sport. Alla cerimonia hanno preso parte Stefan Weitzmann e il figlio Erich che nel ruolo di Amministratore Delegato rappresenta la terza generazione in azienda. Un...

Sydney 2000 Special | la 4×100 stile e il Rock’n’roll australiano

Meno di un mese prima dell’inizio delle Olimpiadi di Sydney 2000, la Nazionale australiana di nuoto si trova in collegiale a Melbourne. Ci sono tutti, da Michael Klim a Grant Hackett, da Ian Thorpe a Kieren Perkins. È una Nazionale piena di stelle che si sta...

Crescita e Cambiamento, intervista a Bianca Nannucci

La notizia è recente ed è di quelle che fanno parlare: Bianca Nannucci, una delle giovani più interessanti e promettenti del nuoto italiano, ha deciso di allenarsi per la stagione 2025-2026 ad Antibes con il gruppo di Fred Vergnoux. La ragazza toscana, classe 2008,...

Fatti di nuoto Weekly: Cose dell’altro mondo

Con le acque delle piscine momentaneamente calme, Fatti di nuoto weekly commenta due notizie che non appartengono alla vasca ma che, in senso letterale, vengono dall’altra parte del mondo. L’occasione è buona per riflettere sul nuoto e sullo sport in generale. ...

Fatti di nuoto Weekly: 10 nomi dai Mondiali Junior 2025

Nonostante agosto sia alla fine, e si intraveda settembre col suo ghigno satanico dietro l’angolo, Fatti di nuoto weekly non vi molla di sicuro, anzi. Questa settimana vi da una bella lista di dieci nomi da segnare con l’evidenziatore, direttamente dai Mondiali Junior...

Mattina dedicata alle staffette miste 4×1250: 14 formazioni al via nella categoria Ragazzi e vittoria per la rappresentativa della Toscana – Sofia Biagi, Marta Taddei, Dario Puliti, Gianmarco Bove – seguita dal quartetto della Sicilia – Giovanni Lauricella, Sara Laquidara, Vittoria Scalia, Andrea Di Piazza – a completare il podio il Lazio con Lorenzo Petriglia, Davide Macari, Ginevra Batti e Ginevra Bagaglini.

Nella categoria Juniores con 13 staffette partenti è ancora la Toscana a primeggiare con Eva Lenzi, Stella Schiumarini, Giancarlo Brogelli e Andrea Zoppi, argento per la Campania – Lorenzo Cinquepalmi, Irene Esposito, Giada Carratu, Vincenzo Caso – e bronzo per la Sicilia: Federica Sirchia, Tiziano Tripodi, Gaia Piccione e Simone Capostagno.

4×1250 mista Ragazzi

🥇 Toscana 53’18.8
🥈 Sicilia 53’30.5 (+11.7)
🥉 Lazio 53’37.2 (+18.4)

4×1250 mista Juniores

🥇 Toscana 52’07.1
🥈 Campania 52’17.4 (+10.3)
🥉 Sicilia 52’18.8 (+11.7)

Foto: Corsia4