Il Trofeo delle Regioni 2023 del nuoto di fondo – riservato alle categorie Ragazzi e Juniores – si è disputato il 12 e 13 luglio a Piombino, le gare si sono svolte nella splendida cornice del centro velico, in programma la 5 km individuale e le staffette 4×1250 m.

Si aggiudica la Classifica di Società la Campania con 107 punti, seguono Toscana (103 p), Sicilia e Veneto (92 p) e il Lazio (76 p).

Dopo gli Assoluti e il Trofeo delle Regioni spazio ai Master: da domani fino al 16 luglio ci saranno i Campionati Italiani in acque libere.

Nella categoria Ragazzi prova molto compatta con i primi cinque atleti racchiusi in soli sei secondi: vince Gianmarco Bove che precede di due secondi al tocco Gabriele Nae Ravzan ed Emanuele Zunino, rimane ai piedi del podio con 5 secondi di distacco Andrea Ramon (Veneto) che precede di un secondo Guglielmo Lombardo (Campania).

Vittoria netta nelle Ragazze per Antonia Tedesco, mentre si contendono i gradini del podio Ginevra Bagaglini che la spunta per meno di un secondo su Vittoria Scalia. Chiude al quarto posto Ginevra Batti (Lazio) a pochi secondi dal podio, quinata Sofia Biagi (Toscana) con un distacco di poco più di 43 secondi dalla testa.

Passando alla categoria Juniores, Vincenzo Caso dopo il terzo posto Assoluto delle 2.5 km dei giorni scorsi di aggiudica la prova allo sprint su Tiziano Tripodi (+0″9) e Andrea Zoppi (+1″3). Ottima gara anche per Lorenzo Cinquepalmi (Campania) quarto a 3″7 e Simone Capostagno (Sicilia) quinto a 8″5.

Al femminile quattro atlete si distaccano dal gruppo, vince Ludovica Terlizzi, che precede all’arrivo Federica Sirchia e Sara Pedrocco, rimane ai piedi del podio Irene Esposito (Campania) a 1″7 dalla medaglia.

5 km Ragazzi
🥇 Gianmarco Bove – Toscana – 55’55.2
🥈 Gabriel Nae Ravzan – Veneto – 55’57.2
🥉 Emanuele Zunino – Liguria – 55’58.0

5 km Ragazze
🥇 Antonia Tedesco – Campania – 1h01’22.0
🥈 Ginevra Bagaglini – Lazio – 1h01’48.7
🥉 Vittoria Scalia – Sicilia – 1h01’49.6

5 km Juniores M
🥇 Vincenzo Caso – Campania – 51’50.8
🥈 Tiziano Tripodi – Sicilia – 51’51.7
🥉 Andrea Zoppi – Toscana – 51’52.1

5 km Juniores F
🥇 Ludovica Terlizzi – Liguria – 57’05.5
🥈 Federica Sirchia – Sicilia – 57’08.3
🥉  Sara Pedrocco – Veneto – 57’09.8

Euro Meet 2025, bene gli azzurri in Lussemburgo

È l’Euro Meet di Lussemburgo il primo vero banco di prova della stagione in vasca lunga ormai alle porte. Anno post olimpico, anno di cambiamenti, ma tutti, chi più chi meno, cerca subito conferme su quanto di buono fatto in questa prima parte dell’anno. Il meeting...

Fatti di nuoto Weekly: vecchie e nuove idee

Gennaio freddissimo e infinito sembra ormai al termine, mentre il nuoto inizia a riscaldare le acque del 2025, con i primi risultati internazionali, e chiudere quelle del 2024 con gli ultimi premi. Tra idee nuove e storie vecchie, Fatti di nuoto weekly non vi lascia...

Tecnologia, scienza e passione per il nuoto le basi del progetto PACE

È stato presentato oggi, venerdì 24 gennaio, presso il Bocconi Sport Center di Milano, il progetto PACE - Performance Advanced Coaching Evolution - pensato per ottimizzare l'allenamento e migliorare le prestazioni degli atleti. A presentare il loro progetto tre...

Ho letto “Con la testa sott’acqua” di Cristina Chiuso

Cristina Chiuso è un personaggio difficilmente incasellabile in una sola categoria e proprio per questo davvero interessante. Nuotatrice professionista per 20 anni, è stata capitana della Nazionale italiana, ha vinto cinque medaglie a livello europeo e partecipato a...

Fatti di nuoto Weekly: il giro del Mondo

Trovare la motivazione è difficile, mantenerla alta e ricaricarla è ancora più complicato. E allora si ricorre al cambiamento, uno degli antidoti più sicuri contro la monotonia, uno stimolatore naturale di nuove sensazioni e di adrenalina. Il momento migliore per...

Speciale Master, 5 record al 28° Trofeo Forum Sprint

Il 2025 del movimento Master laziale riparte dal 28° Trofeo Forum sprint che si è disputato il 12 gennaio presso la piscina coperta del Circolo Forum Roma Sport Center. Sono cinque i record stabiliti durante la manifestazione che è stata vinta dalla Società...

Mattina dedicata alle staffette miste 4×1250: 14 formazioni al via nella categoria Ragazzi e vittoria per la rappresentativa della Toscana – Sofia Biagi, Marta Taddei, Dario Puliti, Gianmarco Bove – seguita dal quartetto della Sicilia – Giovanni Lauricella, Sara Laquidara, Vittoria Scalia, Andrea Di Piazza – a completare il podio il Lazio con Lorenzo Petriglia, Davide Macari, Ginevra Batti e Ginevra Bagaglini.

Nella categoria Juniores con 13 staffette partenti è ancora la Toscana a primeggiare con Eva Lenzi, Stella Schiumarini, Giancarlo Brogelli e Andrea Zoppi, argento per la Campania – Lorenzo Cinquepalmi, Irene Esposito, Giada Carratu, Vincenzo Caso – e bronzo per la Sicilia: Federica Sirchia, Tiziano Tripodi, Gaia Piccione e Simone Capostagno.

4×1250 mista Ragazzi

🥇 Toscana 53’18.8
🥈 Sicilia 53’30.5 (+11.7)
🥉 Lazio 53’37.2 (+18.4)

4×1250 mista Juniores

🥇 Toscana 52’07.1
🥈 Campania 52’17.4 (+10.3)
🥉 Sicilia 52’18.8 (+11.7)

Foto: Corsia4