Quarto e ultimo giorno per il nuoto in acque libere ai Mondiali di Doha, ultima possibilità di medaglia con il team event, la staffetta 4x 1500 m mista.

In acqua per l’Italia Giulia Gabbrielleschi, Arianna Bridi, Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza.

Prime due frazioni interlocutorie con alternanza maschio/femmine per le diverse Nazioni in acqua: al primo cambio Giulia Gabbrielleschi è quinta con circa 20 secondi di distacco dalla testa della gara con Taipei, Turchia e Cina che però schierano i maschi nelle prime frazioni. Arianna Bridi con una buona frazione tiene il passo di USA, Germania, Brasile e Portogallo, perdendo un po’ di terreno dall’Australia con una straordinaria Gubecka.

La gara entra nel vivo in terza frazione con un spettacolare Gregorio Paltrinieri che recupera anche con l’australiano Sloman e porta l’Italia in prima posizione al cambio con Domenico Acerenza: è ormai una gara a due per la vittoria, Mimmo prende la testa e Lee si mette in scia, tenta lo strappo ma complice anche un leggero errore di rotta non riesce a conquistare sufficiente vantaggio, si presentano all’imbuto finale appaiati ma l’australiano ha la meglio per soli due decimi. Terzo posto per l’Ungheria con una grande recupero di Raszovsky.

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

L’Italia del nuoto paralimpico Campione del Mondo a Singapore

Parlare dell’Italia ai World Para Swimming Championships equivale a raccontare una storia che per molti versi è incredibile ma allo stesso tempo molto reale. Perchè è vero che l’Italia è ormai da anni la Nazione da battere a livello di nuoto paralimpico, ma è anche...

Fatti di nuoto Weekly: perchè gli Enhanced Games hanno attratto (quasi) solo nuotatori

C’entrano i soldi, ovviamente, ma non solo. Proviamo a capirne tutte le motivazioni. In un periodo ancora scarno di risultati dalla vasca, sembra quasi obbligatorio approfondire un tema che, visto gli ultimi aggiornamenti, rischia di diventare abbastanza centrale da...

Gabbrielleschi: “Ce la siamo giocata fino all’ultimo, siamo stati tutti bravi e sono contenta di essere tornata a gareggiare in staffetta”.

Bridi: “È una medaglia di squadra, non solo di noi quattro, ma di tutti i ragazzi che sono qui e anche di quelli che si allenano con noi durante la stagione perchè la competizione interna ci permette di arrivare a questi livelli”.

Acerenza: “Cercavo in qualche modo di staccarlo e destabilizzarlo, ma non sono riuscito, tutta esperienza, è un argento amaro ma è sempre una medaglia mondiale”.

Paltrinieri: “Io credo sia stata una grande staffetta, la medaglia mondiale è sempre un grande risultato siamo ancora a podio ed è una bella sensazione. Ho deciso di concentrarmi sulle gare in vasca usando il fondo come ‘riscaldamento’ oggi ho avuto buone indicazioni sulla mie condizioni, qualche giorno di riposo e poi si riparte”.

Doha 2024 – 4×1500 m mista

🥇 Australia 🇦🇺 1h03’28″0
🥈 Italia 🇮🇹 +0″2
🥉 Ungheria 🇭🇺 +38″8
Foto: Fabio Cetti | Corsia4