La stagione del Nuoto in Acque libere si appresta ad entrare nel vivo: domenica 20 maggio per la prima volta il continente africano ospiterà una tappa della FINA World Series, le isole Seychelles si preparano ad accogliere gli atleti per la seconda tappa della maratona di nuoto in acque libere sulla distanza dei 10 km.

Una selezione di azzurri è stato riunito a Piombino per un collegiale dal 6 al 19 maggio, alcuni di loro partiranno alla volta delle Seychelles per disputare la prova.

Il collegiale di Piombino – dal 6 al 19 maggio

Sono 14 – 7 uomini e 7 donne – gli atleti convocati a Piombino per questo collegiale, un mix fra giovani ed esperti del nuoto in acque libere:

Silvia Ciccarella (CC Aniene)
Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi)
Martina Grimaldi (Fiamme Oro/UISP Bologna)
Barbara Pozzobon (USD Hydros)
Veronica Santoni (CC ANiene)
Ginevra Taddeucci (TNT Empoli)
Alisia Tettamanzi (Marina Militare/Nuotatori Milanesi)

Andrea Bianchi (Marina Militare/RN Spezia)
Marcello Guidi (RN Cagliari)
Alessio Occhipinti (CC Aniene)
Samuel Pizzetti (CS Carabinieri/Nuotatori Milanesi)
Pasquale Sanzullo (CC Aniene)
Edoardo Stochino (Fiamme Oro/Nuotatori Genovesi)
Federico Vanelli (Fiamme Oro/CC Aniene)

I ragazzi saraano seguiti dallo Staff:
Direttore Tecnico Massimo Giuliani
Vice Direttore Tecnico Valerio Fusco
Tecnico Marco Formentini, Massimiliano Lombardi, Luca Piscopo
Medico Federale Sergio Crescenzi
Fisioterapista Umberto Girelli

Le 5 gare che ci ricorderemo di Ariarne Titimus

​Ora che ha deciso di ritirarsi, a soli 25 anni e con almeno un altro quadriennio buono davanti di prime sportivo, è già arrivato il momento di ricordarsi di Ariarne Titmus per quello che ha ottenuto nella sua carriera nel mondo del nuoto. Il suo è un ritiro che ha...

World Cup 2025, apertura con record a Carmel

Tempo di Coppa del Mondo, o come ufficialmente chiamata, World Acquatics Swimming World Cup! Tre tappe in vasca corta, due negli States e una in Canada, per decretare i successori di Kate Douglass e Leon Marchand, vincitori dell’edizione del 2024. Riusciranno a...

OW World Cup 2025, la chiusura a Golfo Aranci: vince Taddeucci

Nella splendida cornice di Golfo Aranci in Sardegna, la World Cup di nuoto in acque libere ha concluso la sua stagione, distribuendo sia le vittorie dell’ultima tappa e che i premi per i trionfatori della classifica finale. Vediamo come sono andate le prove nel nostro...

Il mare per provare nuove emozioni, intervista a Gabriele Detti

L’ultima tappa di World Cup di nuoto in acque libere si disputerà tra il 10 e l'11 ottobre in Sardegna, nella splendida cornice di Golfo Aranci. La folta rappresentativa azzurra convocata da Stefano Rubaudo, e capitanata da Ginevra Taddeucci e dal rientrante Domenico...

Swim the Island Golfo dell’Isola: il Mare toglie, il Mare dà

Il mare toglie, il mare dà. O di come scoprirsi senza niente, o forse con con tutto, dopo un weekend al mare.Quando sono arrivato sulla spiaggia di Bergeggi avevo tutto. Avevo la preparazione, nel senso che mi ero allenato e mi sentivo pronto per affrontare la sfida...

Fatti di nuoto Weekly: Est versus Ovest

Si ricomincia a nuotare? Sembra proprio di sì, quindi  Fatti di nuoto Weekly si sposta da est a ovest a caccia dei primi risultati, delle prime idee di stagione, dei primi spunti. Il tutto mentre scorre, in sottofondo, l’ultimo episodio del vlog di Thomas Ceccon dal...

FINA World Series 2018 Seychelles – Convocati

Alla 10 km nell’Oceano Indiano sono stati convocati otto azzurri, rispetto alla prima tappa di Doha, sarà assente Gregorio Paltrinieri con l’inserimento nel quartetto maschile di Andrea Manzi, stesse componenti per le donne:

Arianna Bridi (Esercito/RN Trento)
Rachele Bruni (Esercito/Aurelia Nuoto)
Martina De Memme (Esercito/Nuoto Livorno)
Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi)

Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto)
Andrea Manzi (Fiamme Oro/CC Napoli)
Simone Ruffini (Fiamme Oro/CC Aniene)
Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli)

Staff
Direttore Tecnico Massimo Giuliani
Tecnici federali Emanuele Sacchi e Fabrizio Antonelli
Tecnico Massimiliano Lombardi
Fisioterapista Federica Dionisi

Nella prima tappa a Doha che si è disputata il 17 marzo – leggi il REPORT completo – sul podio il tricolore grazie a Simone Ruffini, già detentore di Coppa del Mondo 2017, che chiude terzo in 1:52:42.70 dietro all’olandese campione olimpico e mondiale Ferry Weertman in 1h52:41.60 e al francese David Aubry in 1h52:42.50.

Quinto, a quattro decimi dal podio, Gregorio Paltrinieri in 1h52:43.10, 6ª posizione per Matteo Furlan in 1h52:44 e 19° posto con 1h53:12 per Mario Sanzullo.

Tra le donne a ridosso del podio le azzurre: ottimo 5° posto per Martina De Memme in 2h02:26.09, 7ª la campionessa uscente Arianna Bridi in 2h02:28.3, 9ª la vice campionessa olimpica Rachele Bruni con il tempo di 2h02:31.4, davanti a Giulia Gabbrielleschi, 10ª in 2h02:32.0. Gara vinta dall’olandese olimpica: Sharon van Rouwendaal con il tempo di 2h02:24.40, argento e bronzo alle tedesche Leonie Beck e Finnia Wunram (2h02:25.20 e 2h02:26.70).

(Foto copertina: Massimo Giuliani | FB)